Comunicati Stampa
Ultimi comunicati stampa
-
12 marzo 2015Metropolis
Dal 16 marzo nelle sale italiane e in DVD il restauro del capolavoro di Fritz Land
-
2 aprile 2015I vincitori di Visioni Italiane
Conclusa la 21ª edizione del festival con la cerimonia di premiazione
-
19 febbraio 2015Visioni Italiane
Presentata la 21ª edizione del festival Visioni Italiane
-
18 febbraio 2015Progetto Keaton
La Cineteca di Bologna annuncia il progetto pluriennale per il restauro dei film di Buster Keaton
-
3 febbraio 2015Omaggio a Francesco Rosi
La Cineteca di Bologna distribuisce i restauri di Salvatore Giuliano e Le mani sulla città
-
21 gennaio 2015Art City Cinema
Le iniziative della Cineteca in occasione di Arte Fiera 2015
-
16 gennaio 2015I vestiti dei sogni
Dal 17 gennaio a Palazzo Braschi a Roma la mostra dedicata alla scuola italiana dei costumisti per il cinema
-
8 gennaio 2015
Barry Lyndon
Dal 12 gennaio in sala il restauro di Barry Lyndon per il progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema -
12 dicembre 2014Pittori di cinema
La Cineteca di Bologna lancia un Premio alla carriera dedicato ai maestri di un’arte dimenticata: l’affiche disegnata
-
10 dicembre 2014'Footlights' in traduzione italiana
La Cineteca pubblica la prima traduzione italiana dell'unico romanzo di Chaplin
-
4 dicembre 2014Tempi moderni
Dal 6 novembre in sala il restauro di Tempi moderni per il progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema -
21 novembre 2014Volker Schlöndorff in Cineteca
Sabato 22 novembre al Cinema Lumière omaggio al regista tedesco, che incontrerà il pubblico al termine della versione restaurata di Baal
-
5 novembre 2014Gioventù bruciata
Dal 6 novembre in sala il restauro di Rebel Without a Cause - Gioventù bruciata per il progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema
-
3 novembre 2014
Il cinema di Xie Jin
In Cineteca la retrospettiva dedicata al maestro del cinema cinese
-
31 ottobre 2014
Jazz e altre visioni
In occasione del Bologna Jazz Festival, una serata al Lumière per presentare i film di Gianni Amico sul jazz, pubblicati dalla Cineteca
-
7 ottobre 2014Cineteca e Arena del Sole
La proiezione di Marat / Sade di Peter Brook inaugura la collaborazione
-
24 settembre 2014Omaggio a David Lynch
Dal 25 al 27 settembre al Cinema Lumière, in occasione della mostra fotografica al MAST
-
23 settembre 2014I 400 colpi
Il film d'esordio di François Truffaut inaugura la seconda stagione del progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema
-
22 settembre 2014Peter von Bagh
La Cineteca di Bologna annuncia la scomparsa del direttore artistico del festival Il Cinema Ritrovato
-
18 settembre 2014La Cineteca per Artelibro
In occasione di Artelibro, la serie dedicata a Ian Fleming e il restauro di Todo Modo
-
11 settembre 201450 anni fa usciva 'Per un pugno di dollari'
Venerdì 12 settembre, serata speciale al Lumière per il 50° anniversario del film di Sergio Leone
-
5 settembre 2014Omaggio a Robin Williams
Sabato 6 settembre al Lumière, 3 film per ricordare l'attore scomparso
-
4 settembre 2014Il restauro di 'Umberto D.'
Venerdì 5 settembre alla Mostra di Venezia il capolavoro di Vittorio De Sica
-
2 settembre 2014Marco Bellocchio presenta il restauro di 'La Cina è vicina'
Il regista a Venezia e Bologna
-
1° settembre 2014Il film che predisse il delitto Moro
A Venezia il restauro di Todo Modo di Elio Petri
-
1° settembre 2014Special Medallion a Telluride per la Cineteca
La Cineteca di Bologna premiata al prestigioso festival in Colorado
-
29 agosto 2014Venezia: Michel Piccoli presenta 'L'udienza'
Sabato 30 agosto, ore 16.45, Sala Volpi
-
27 agosto 2014Riapre il Lumière
Dal 28 agosto, la stagione 2014-2015 della Cineteca di Bologna si inaugura con il restauro di Per un pugno di dollari e Le cose belle di Ferrente e Piperno
-
26 agosto 2014Mostra di Venezia: i restauri della Cineteca di Bologna
La Cineteca di Bologna porta alla Mostra del Cinema L'udienza, Todo modo, La Cina è vicina, Umberto D.
-
13 agosto 2014Ferragosto con 'Il sorpasso'
La notte di Ferragosto chiude il cartellone di Sotto le stelle del cinema con il cult di Dino Risi
-
12 agosto 2014Omaggio alla Titanus con 'Pane, amore e...'
Mercoledì 13 agosto in Piazza Maggiore il film con Loren e De Sica
-
9 agosto 2014François Truffaut
Tre serate in Piazza Maggiore con i film del maestro francese
-
4 agosto 2014Nino!
Cinque film in Piazza Maggiore dedicati a Nino Manfredi, nel decennale della scomparsa
-
1° agosto 2014Giorgio Diritti presenta 'Un giorno devi andare'
Lunedì 4 agosto, per il cartellone di Sotto le stelle del cinema
-
31 luglio 2014Il Cinema Ritrovato. Al cinema
Da settembre tornano i classici restaurati distribuiti dalla Cineteca di Bologna: I 400 colpi, Gioventù bruciata e Tempi moderni
-
28 luglio 2014La canzone bolognese
Martedì 29 luglio, una serata in Piazza Maggiore prima del film
-
28 luglio 2014The Spirit of '45
Domani in Piazza Maggiore il film di Ken Loach
-
25 luglio 2014Un solo errore. Bologna, 2 agosto 1980
Da domani in edicola il film che ricorda la strage della stazione
-
25 luglio 2014Peter Sellers
Quattro film in Piazza Maggiore, Sotto le stelle del cinema
-
22 luglio 2014Tre serate per i più piccoli Sotto le stelle del cinema
Da mercoledì 23 a venerdì 25 luglio il cinema d'animazione in Piazza Maggiore
-
21 luglio 2014Omaggio a Carlo Mazzacurati
In Piazza Maggiore, l'esordio Notte italiana
-
18 luglio 2014Franco Nero per 'Django Unchained'
L'attore è l'ospite a sorpresa in Piazza Maggiore lunedì 21 luglio con il film di Tarantino -
16 luglio 2014Il buono, il brutto, il cattivo
Da giovedì 17 luglio nelle sale italiane il restauro dell'ultimo capitolo della Trilogia del dollaro di Sergio Leone
-
16 luglio 2014Musical!
Quattro film dedicati al musical, Sotto le stelle del cinema
-
15 luglio 2014Motorshow
Cinema e velocità: in Piazza Maggiore i film in collaborazione con il Motorshow
-
15 luglio 2014I restauri della Cineteca di Bologna a Venezia
La Cineteca porta al Lido Todo Modo, L'udienza, Umberto D. e La Cina è vicina
-
14 luglio 2014Il cielo capovolto
Serata speciale in Piazza Maggiore con il film Il cielo capovolto. 7 giugno 1964. Lo scudetto del Bologna
-
10 luglio 2014Alessandro Bergonzoni
L'attore in Piazza Maggiore per il film dal suo spettacolo Urge
-
9 luglio 2014Il treno va a Mosca
Domani in Piazza Maggiore il film di Federico Ferrone e Michele Manzolini
-
8 luglio 2014Piera Degli Esposti in Piazza Maggiore
L'attrice ospite della manifestazione Sotto le stelle del cinema con il documentario Tutte le storie di Piera
-
5 luglio 2014Amori sfigati
Chiara Rapaccini - RAP porta a Bologna i suoi Amori sfigati
-
4 luglio 2014Richard Lester per il restauro di 'A Hard Day's Night'
Il regista in Piazza Maggiore, per suggellare la XXVIII edizione del festival Il Cinema Ritrovato
-
3 luglio 2014Ettore Scola in Piazza Maggiore
Il regista presenta il nuovo restauro del suo La più bella serata della mia vita con Alberto Sordi
-
2 luglio 2014
I film inediti di Peter Sellers
Al Cinema Ritrovato, tre corti del 1957, scritti da Mordecai Richler
-
1° luglio 2014Il proiettore a carbone in Piazzetta Pasolini
Tornano le proiezioni con il proiettore a carbone: domani Princesse Mandane di Germaine Dulac
-
1° luglio 2014"Salvare le sale cinematografiche"
Thierry Fremaux e Alice Rohrwacher sono intervenuti al festival Il Cinema Ritrovato
-
30 giugno 2014Il cinema in guerra contro Hitler
Al Cinema Ritrovato il rarissimo Hitler's Reign of Terror del 1933
-
29 giugno 2014
Giuseppe Tornatore al Cinema Ritrovato
Il regista siciliano presenterà in Piazza Maggiore il restauro di Salvatore Giuliano dell'amico e maestro Francesco Rosi
-
29 giugno 20146.000 persone per 'Gioventù bruciata'
Piazza Maggiore gremita per il nuovo restauro del film con James Dean, che ha inaugurato la XXVIII edizione del Cinema Ritrovato
-
28 giugno 2014Il cinema pacifista prima della Grande Guerra
I capolavori pacifisti prima del 1914: in Piazza Maggiore, Maudite soit la guerre
-
28 giugno 2014Al Centenario di Charlot i ricordi delle star
Gli interventi di Payne, Hazanavicius, Bejo, Mollica a Bologna per 100 Charlot
-
27 giugno 2014Nuovo doc Scorsese al Cinema Ritrovato
La XXVIII edizione del festival inagura con ospiti Bob Silvers e Costa-Gavras. La sera in Piazza Maggiore il restauro di Gioventù bruciata
-
26 giugno 2014La città di Charlot
Migliaia di persone in Piazza Maggiore a Bologna con la maschera di Charlot
-
24 giugno 2014Il Cinema Ritrovato
Presentata la XXVIII edizione del festival in programma dal 28 giugno al 5 luglio
-
24 giugno 2014Cine-concerto chapliniano in Piazza Maggiore
100 Charlot si inaugura con l'Orchestra del Teatro Comunale diretta da Timothy Brock
-
23 giugno 2014100 Charlot
La Cineteca di Bologna festeggia i 100 anni del personaggio inventato nel 1914 dal genio di Charles Chaplin
-
23 giugno 2014
Il grande cinema indiano in Piazza Maggiore
Martedì 24 giugno, Awara - Il vagabondo di Raj Kapoor
-
21 giugno 2014Vinicio Capossela in Piazza Maggiore
Lunedì 23 giugno, per presentare il film Indebito
-
21 giugno 2014Pupi Avati in mostra a Bologna
Dal 22 giugno a Palazzo d’Accursio, la mostra Pupi Avati. Parenti, amici e altri estranei -
20 giugno 2014Emir Kusturica in Piazza Maggiore
Sabato 21 giugno il regista presenta Ti ricordi di Dolly Bell?
-
19 giugno 2014'Pink Floyd a Pompei' in Piazza Maggiore
Il regista Adrian Maben presenta il suo mitico film e il nuovo Chit Chat with the Oyster -
16 giugno 2014Sotto le stelle del cinema
Presentato il cartellone della manifestazione, in programma dal 20 giugno al 14 agosto
-
30 maggio 2014In sala la 'Trilogia del dollaro' restaurata
Si inizia il 19 giugno con 'Per un pugno di dollari'
-
29 maggio 2014Nossiter al Lumière con 'Resistenza naturale'
Domani il regista presenta il nuovo film, che rimarrà in programma fino al 5 giugno
-
13 maggio 2014'Per un pugno di dollari' film di chiusura a Cannes
Il restauro del film di Leone sarà presentato da Quentin Tarantino al termine della cerimonia di premiazione
-
13 maggio 2014Sotto le stelle del cinema fino al 14 agosto
Dal 20 giugno al 14 agosto, un cartellone con 50 serate di cinema in Piazza Maggiore
-
2 maggio 2014Jazz e cinema: Petrella live al Lumière
Domenica 4 maggio, concerto di Gianluca Petrella sulle immagini del cinema delle origini
-
2 maggio 2014Oscar del restauro: vince la Cineteca di Bologna
Il laboratorio L'Immagine Ritrovato vince il premio per il miglior restauro alla Focal Conference del BFI
-
30 aprile 2014'Matrimonio all'italiana' a Cannes in omaggio a Sophia Loren
La Cineteca porta il restauro del film di Vittorio De Sica a Cannes Classics
-
29 aprile 2014A Cannes il restauro della 'Trilogia del dollaro'
La Cineteca di Bologna porta a Cannes Classics i restauri di Sergio Leone, per i 50 anni di Per un puggno di dollari
-
23 aprile 2014
Hiroshima mon amour
Dal 28 aprile nelle sale italiane il restauro del primo lungometraggio di Alain Resnais
-
18 aprile 2014
Festa della Liberazione con i film di Rossellini
Un omaggio a Roberto Rossellini al Cinema Lumière
-
16 aprile 2014Doppio incontro con il cinema italiano
Giovedì 17 e venerdì 18 Mirko Locatelli e Alberto Fasulo al Lumière
-
15 aprile 2014Edgar Reitz domani al Lumière
Il regista incontrerà il pubblico al termine dell'ultimo capitolo della saga di Heimat
-
14 aprile 2014'Freakbeat' domani al Lumière
Martedì 15 aprile, una serata dedicata a Freak Antoni
-
11 aprile 2014Isabella Ragonese per l'ultimo Mazzacurati
Domenica 13 aprile, anteprima dell'ultimo film di Carlo Mazzacurati, La sedia della felicità
-
10 aprile 2014Sandra Ceccarelli
L'attrice protagonista di un doppio incontro a Bologna
-
9 aprile 2014Rendez-vous
Si apre con l'anteprima dell'ultimo film di Resnais il ciclo dedicato al nuovo cinema francese
-
27 marzo 2014
Roma città aperta
Dal 31 marzo e per tutto il mese di aprile nelle sale italiane il film simbolo della Liberazione
-
26 marzo 2014Quando c'era Berlinguer
Martedì 1° aprile doppia proiezione al Cinema Rialto con Walter Veltroni
-
25 marzo 2014Marco Bellocchio presidente della Cineteca
Il regista ha incontrato questa mattina il sindaco di Bologna Virginio Merola e il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli
-
21 marzo 2014I bambini e il cinema
Il nuovo lavoro di Mark Cousins in occasione della Fiera del Libro per Ragazzi
-
11 marzo 2014Omaggio a Carlo Mazzacurati
La Cineteca rende omaggio al suo presidente, recentemente scomparso, con una retrospettiva integrale dei suoi film
-
4 marzo 2014Gianni Amelio domani al Lumière
Il regista presenta il suo nuovo film Felice chi è diverso
-
3 marzo 2014I vincitori di Visioni Italiane
Tutti i vincitori della 20ª edizione del festival -
26 febbraio 2014
La Grande illusion
Dal 3 marzo nelle sale italiane il capolavoro pacifista di Jean Renoir
-
21 febbraio 2014Visioni Italiane 20ª edizione
Presentata la 20ª edizione del festival promosso dalla Cineteca, in programma al Cinema Lumière dal 26 febbraio al 2 marzo
-
11 febbraio 2014Hal Ashby, un irregolare a Hollywood
Dal 12 febbraio la retrospettiva al Cinema Lumière
-
7 febbraio 2014Il gabinetto del dottor Caligari restaurato al Festival di Berlino
Il film-manifesto dell'espressionismo tedesco restaurato dal laboratorio L'Immagine Ritrovata
-
7 febbraio 2014Romeo Castellucci in Cineteca
Il regista inaugura domani al Lumière la retrospettiva L'atto di vedere con i propri occhi
-
3 febbraio 2013Il mese del documentario
Dal 5 febbraio al Lumière, la rassegna promossa da Doc/it in collaborazione con la Cineteca
-
31 gennaio 2014Il romanzo inedito di Chaplin
La Cineteca di Bologna pubblica per la prima volta Footlights il romanzo breve di Chaplin che confluirà nel film-testamento Limelight
-
31 gennaio 2014The Gold Rush - La febbre dell'oro
Il capolavoro di Charles Chaplin restaurato nelle sale italiane dal 3 febbraio per il Centenario di Charlot
-
31 gennaio 2014Centenario Charlot
La Cineteca di Bologna festeggia i cento anni dall'invenzione di Charlot, il 7 febbraio 1914
-
28 gennaio 2014In viaggio con Cecilia
Domani, mercoledì 29 gennaio al Lumière, una serata con la grande documentarista Cecilia Mangini
-
24 gennaio 2014Giornata della Memoria
Lunedì 27 gennaio al Lumière, proiezione del film In Darkness
-
22 gennaio 2014Nota della Cineteca di Bologna in ricordo del presidente Carlo Mazzacurati
-
21 gennaio 2014ART CITY Cinema
Da mercoledì 22 a domenica 26 gennaio il cartellone della Cineteca in occasione di Arte Fiera
-
15 gennaio 2013Pif in Cineteca
Maratona di proiezioni per La mafia uccide solo d'estate
-
14 gennaio 2014Daniele Gaglianone al Lumière per 'La mia classe'
Mercoledì 15 gennaio, ore 21.45, Cinema Lumière
-
2 gennaio 2014Ninotchka
Da lunedì 6 settembre in 70 sale italiane il capolavoro di Ernst Lubitsch con Greta Garbo
-
20 dicembre 2013Natale al Lumière
Tutti gli appuntamenti della Cineteca per le feste natalizie
-
17 dicembre 2013Eymerich l'Inquisitore
Mercoledì 18 dicembre, presentazione del videogame ispirato al personaggio creato da Valerio Evangelisti
-
16 dicembre 2013Anteprima 'American Hustle"
Martedì 17 dicembre, ore 20, Cinema Lumière
-
13 dicembre 2013Mario Monicelli in commedia
In occasione della distribuzione in salal di Risate di Gioia, la Cineteca propone al Lumière le più belle commedie di Monicelli
-
13 dicembre 2013Premio Archivio Videoludico
Online il bando per la migliore tesi di laurea di argomento videoludico
-
12 dicembre 2013Comunicazione Cineteca sull'ultimo anno di attività
Convocata questa mattina la Commissione consiliare sulle attività della Cineteca
-
12 dicembre 2013Uberto Pasolini
Il regista di Still Life ai cinema Roma e Lumière per una due giorni bolognese
-
11 dicembre 2013Zoran. Il mio nipote scemo
Giovedì 12 dicembre al Lumière il regista Oleotto, lo sceneggiatore Pettenello e l'assessore Frascaroli
-
6 dicembre 2013Risate di Gioia
Da lunedì 9 dicembre il restauro del film di Monicelli in 70 sale italiane
-
4 dicembre 2013Hofer e Ragazzi domani al Lumière
Giovedì 5 dicembre i due registi incontrano il pubblico al termine della proiezione di What Is Left?
-
3 dicembre 2013Il cinema di Ross McElwee
Il regista inaugura domani assieme ad Alina Marazzi la sua retrospettiva al Cinema Lumière
-
2 dicembre 2013La Cineteca a Parigi
Un omaggio speciale alla Cineteca di Bologna al festival Toute la memoire du monde
-
27 novembre 2013I tesori dell'Hong Kong Film Archive
Dal giovanissimo Bruce Lee a Confucius, due giorni con i restauri realizzati per Hong Kong dal laboratorio L'Immagine Ritrovata
-
20 novembre 2013
Archivio Videoludico: nuova Area Dev
Una nuova area dedicata agli sviluppatori italiani di videogiochi
-
19 novembre 2013Uomini e spiriti. I documentari di Luigi Di Gianni
Mercoledì 20 novembre, il regista al Lumière per presentare l'edizione dei suoi doc in DVD per le Edizioni Cineteca
-
18 novembre 2013
'Les Enfants du Paradis': il restauro in sala e in DVD
Il film di Marcel Carné in sala dal 25 novembre e in libreria dal 28
-
15 novembre 2013
La Cineteca a Singapore
Dal 18 al 23 novembre la Cineteca e il suo laboratorio di restauro saranno protagonisti della Film Restoration School Asia a Singapore -
15 novembre 2013La Nueva Ola
Per la rassegna dedicata al nuovo cinema spagnolo ospiti Isabel Coixet e Pablo Breger
-
30 ottobre 2013La Cineteca ricorda Carlo Lizzani
Da domenica 3 novembre al Lumière, la retrospettiva dedicata al regista scomparso poche settimane fa
-
23 ottobre 2013István Szabó in Cineteca
Il regista di Mephisto sarà al Lumière giovedì 24 e venerdì 25 ottobre, per la retrospettiva dedicata alla sua pluridecennale carriera
-
25 ottobre 2013'Il Gattopardo' restaurato in 70 sale italiane
Il capolavoro di Visconti al cinema dal 28 ottobre
-
21 ottobre 2013Verdi nel cinema
Martedì 22 ottobre al Lumière, una giornata dedicata alle rappresentazioni cinematografiche di Giuseppe Verdi
-
17 ottobre 2013Guilty pleasures con 'Dirty Dancing'
Venerdì 18 ottobre, ore 22.15, Cinema Lumière, il cult anni Ottanta per la rassegna dedicata ai “piaceri colpevoli”
-
16 ottobre 2013Paolo Zucca al Lumière
Il regista in Cineteca per il suo ultimo film L'arbitro
-
1° ottobre 2013Costanza Quatriglio al Lumière
La regista domani mercoledì 2 ottobre presenta il suo Con il fiato sospeso
-
20 settembre 2013Pasolini e Callas
Giovedì 26 settembre, una serata tra cinema e musica, ricordando Medea
-
20 settembre 2013Omaggio a William Friedkin
Da sabato 21 settembre al Lumière i film del Leone d'Oro alla carriera
-
19 settembre 2013Dial M for Murder 3D
Presentato alla stampa il primo film del progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna, Il Cinema Ritrovato. Al cinema
-
13 settembre 2013Open day Schermi e lavagne
Domenica 15 settembre al via la nuova stagione dedicata ai più piccoli
-
10 settembre 2013Il cinema emiliano-romagnolo nel mondo
Un fondo per l'internazionalizzazione delle opere cinematografiche realizzate nel territorio
-
7 settembre 2013'La proprietà non è più un furto' vince Venezia Classici
La giuria di giovani studenti universitari ha scelto il restauro del film di Elio Petri
-
6 settembre 2013Il primo Kubrick al Lumière
Sabato 7 e domenica 8 settembre, arriva al Cinema Lumière Fear and Desire -
2 settembre 2013'Dial M for Murder - Il delitto perfetto' in prima visione in 3D
Il cult di Alfred Hitchcock inaugura il 23 settembre il progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato. Al cinema
-
30 agosto 2013Venezia Classici
Lunedì 2 settembre i restauri di Vaghe stelle dell'Orsa e Pane e cioccolata
-
30 agosto 2013Melt - a - Plot
La Cineteca partecipa al progetto di realizzazione di un film a partire da un social game
-
28 agosto 2013Infanzia clandestina
Da giovedì 29 agosto riapre la sala di prima visione del Cinema Lumière
-
30 luglio 2013Bilancio estivo per la Cineteca di Bologna
I numeri dell'estate in Piazza Maggiore a conclusione di Sotto le stelle del Cinema
-
29 giugno 2013Serata finale per Sotto le stelle del Cinema
Martedì 30 luglio, Fitzcarraldo di Herzog presentato da Giorgio Diritti
-
26 luglio 2013Il meglio
Tre titoli Sotto le stelle del Cinema tra i più belli delle ultime stagioni
-
23 luglio 2013Cinema d'animazione in Piazza Maggiore
Tre appuntamenti Sotto le stelle del Cinema dedicati ai più piccoli
-
19 luglio 2013Jack Nicholson
Da sabato 20 luglio, quattro film Sotto le stelle del Cinema con il divo americano, in versione originale
-
16 luglio 2013Gian Maria Volonté
Tre film con il volto simbolo del nostro cinema d'impegno civile in Piazza Maggiore -
15 luglio 2013I restauri della Cineteca di Bologna a Venezia
Paisà, Vaghe stelle dell'Orsa, Pane e cioccolata e La proprietà non è più un furto i titoli per la 70ª Mostre del Cinema
-
12 luglio 2013
Quattro Lubitsch in Piazza Maggiore
Da sabato 13 luglio, Sotto le stelle del Cinema propone quattro titoli del maestro tedesco-americano, tutti in versione originale
-
11 luglio 2013
Omaggio a Valerio Zurlini
Venerdì 12 luglio in Piazza Maggiore La prima notte di quiete
-
9 luglio 2013
Lezioni d'arte con Riccomini
Quattro appuntamenti in Piazza Maggiore per il cartellone di Sotto le stelle del Cinema
-
8 luglio 2013Cinema indipendente italiano
Da domani in Piazza Maggiore i film di Quatriglio, Delpero, Mereu, Consiglio e Dal Bosco, Mellara e Rossi
-
6 luglio 2013
Judith Malina presenta 'Edipo Re'
Lunedì 8 luglio in Piazza Maggiore, per il cartellone di Sotto le stelle del Cinema, il film interpretato dal marito Julian Beck
-
5 luglio 2013Note da brivido
Serata finale del Cinema Ritrovato con l'Orchestra del Teatro Comunale che esegue le musiche dai film di Alfred Hitchcock
-
5 luglio 2013Bologna parla internazionale
2.000 accreditati al festival Il Cinema Ritrovato, 70.000 presenze -
4 luglio 2013Hiroshima mon amour
Domani al Cinema Ritrovato, il nuovo restauro dell'esordio di Alain Resnais -
4 luglio 20137.000 persone per 'Roma città aperta'
Piazza Maggiore gremita per il nuovo restauro del capolavoro di Rossellini -
3 luglio 2013
Agnès Varda al Cinema Ritrovato
La regista presenta il restauro del suo film d'esordio La Pointe courte
-
3 luglio 2013Grandi nomi per i restauri di Chaplin
George Lucas, Scorsese, Hazanavicius, Payne "adottano" i restauri dei mefiometraggi Mutual -
2 luglio 2013
Roma città aperta
Mercoledì 3 luglio in Piazza Maggiore la prima assoluta del nuovo restauro
-
1° luglio 2013
Il nuovo restauro di 'Badlands' in Piazza Maggiore
E in Piazzetta Pasolini i film d'inizio Novecento col proiettore a carbone
-
1° luglio 2013I nuovi Sostenitori della Cineteca
Incontro questa mattina tra il sindaco e i nuovi Sostenitori della Fondazione Cineteca di Bologna
-
30 giugno 2013100 anni fa: Lyda Borelli
Al Cinema Ritrovato l'esordio cinematografico di Lyda Borelli nel 1913
-
30 giugno 20135.000 persone in Piazza Maggiore per la serata-Carmen
Tutto esaurito anche in sala per la prima giornata del Cinema Ritrovato
-
29 giugno 2013Alexander Payne ha inaugurato la XXVII edizione del Cinema Ritrovato
"Chaplin e Il mucchio selvaggio i miei film per l'isola deserta"
-
29 giugno 2013
Hitchcock e Chaplin: scoprire l'arte di due maestri
Al Cinema Ritrovato incontri e lezioni di cinema su Alfred Hitchcock e Charles Chaplin
-
28 giugno 2013
Inaugurazione del festival Il Cinema Ritrovato
Sabato 29 giugno, prima giornata della XXVII edizione del festival Il Cinema Ritrovato
-
27 giugno 2013Il Cinema Ritrovato
Presentata in conferenza stampa la XXVII edizione del festival -
26 giugno 2013Il restauro di 'Re per una notte'
Giovedì 27 giugno, ore 22, Piazza Maggiore
-
25 giugno 2013
Un classico di Allan Dwan in Piazza Maggiore
Mercoledì 26 giugno, La campana ha suoato, assaggio della retrospettiva che Il Cinema Ritrovato dedicherà al regista americano
-
24 giugno 2013Proiezioni in caso di pioggia
Le proiezioni di Sotto le stelle del Cinema al Lumière e all'Arlecchino in caso di pioggia
-
21 giugno 2013
Divorzio e matrimonio all'italiana
Lunedì 24 e martedì 25 giugno in Piazza Maggiore le commedie di Germi e De Sica
-
21 giugno 2013Omaggio a Gianni Celati
Due serate Sotto le stelle del Cinema con i documentari dello scrittore emiliano
-
20 giugno 2013Omaggio a Giuseppe Bertolucci
Venerdì 21 giugno, inaugurazione di Sotto le stelle del cinema con un ricordo di Giuseppe Bertolucci
-
17 giugno 2013Sotto le stelle del cinema
Annunciato in conferenza stampa il programma di Sotto le stelle del cinema
-
12 giugno 2013Adesione del Presidente della Repubblica e della sua Targa di rappresentanza
Il riconoscimento del Presidente Napolitano al festival Il Cinema Ritrovato
-
3 giugno 2013Campi estivi di educazione all'immagine
Presentate le iniziative della Cineteca, sostenute dalla Fondazione del Monte, rivolte ai bambini
-
31 maggio 2013Omaggio a Ken Russell
Da sabato 1° giugno al Lumière, 9 film del regista di Tommy -
30 maggio 2013Slow Food Story
Da venerdì 13 maggio, 11 proiezioni al Lumière del film che racconta i 25 anni di vita di Slow Food -
29 maggio 2013Manuel De Sica domani al Lumière
Giovedì 30 maggio, per presentare il volume Di figlio in padre
-
28 maggio 2013
Roma città aperta
Il 3 luglio in Piazza Maggiore a Bologna l'anteprima del nuovo restauro del film di Roberto Rossellini
-
28 maggio 2013Sotto le stelle del cinema: i primi titoli
Quaranta serate di cinema in Piazza Maggiore dal 21 giugno al 30 luglio
-
14 maggio 2013Il cinema di Fulvio Wetzl
Mercoledì 15 maggio al Cinema Lumière, una maratona con quattro film -
10 maggio 2013L'ultimo pastore
Lunedì 13 maggio al Lumière, proiezione del film L’ultimo pastore e incontro con il regista Marco Bonfanti
-
9 maggio 2013Svilupparty
Sabato 11 e domenica 12 maggio, due giorni all’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna
-
9 maggio 2013'Fedele alla linea' dal 10 maggio al Lumière
Venerdì 10 maggio doppia proiezione al Lumière alla presenza di Giovanni Lindo Ferretti del film di Germano Maccioni
-
8 maggio 2013Il Cinema Ritrovato: le prime anticipazioni
Giovedì 9 maggio, una serata al Lumière per presentare i temi della XXVII edizione del festival
-
3 maggio 2013Luigi Lo Cascio: doppio appuntamento a Bologna
Lunedì 6 maggio, doppio appuntamento con l'attore e regista ai Laboratori delle Arti e al Lumière
-
3 maggio 2013L'Immagine Ritrovata laboratorio dell'anno
Premiato a Londra il laboratorio della Cineteca di Bologna -
3 maggio 201360mila visitatori alla mostra 'Tutti De Sica'
Successo di presenze per la mostra prodotta dalla Cineteca di Bologna all'Ara Pacis di Roma
-
3 maggio 2013CineTango
Sabato 4 maggio, proiezione al Cinema Lumière e serata di ballo in Biblioteca Renzo Renzi
-
3 maggio 2013Golino, Trinca, Scamarcio presentano 'Miele'
Sabato 4 maggio al Cinema Odeon per il ciclo Sei film sulla dignità della vita
-
30 aprile 2013I restauri della Cineteca a Cannes
Hiroshima mon amour e Lucky Luciano tra i restauri che la Cineteca porta quest'anno a Cannes Classics
-
24 aprile 2013Giovanni Columbu al Lumière
Il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione di Su Re
-
24 aprile 2013Fedele alla linea
Dal 10 maggio la Cineteca distribuisce il film su Giovanni Lindo Ferretti
-
23 aprile 2013Premio Mutti - AMM 2013
Annunciati al festival Human Rights Nights i vincitori del Premio Mutti - Archivio delle Memorie Migranti
-
23 aprile 2013Un pittore di guerra nei giorni della Liberazione
Mercoledì 24 aprile al Lumière la video-testimonianza inedita di Ed Reep
-
19 aprile 2013Raymond Depardon in Cineteca
Il regista inaugura la settimana dedicata al cinema francese
-
19 aprile 2013Proiezione speciale di 'È stato morto un ragazzo'
Lunedì 22 aprile, in occasione della Cittadinanza onoraria alla madre di Federico Aldrovandi
-
19 aprile 2013Record Store Day
La Cineteca festeggia il Record Store Day con la proiezione del film Last Shop Standing
-
19 aprile 2013'Femmine folli'
Il film di Stroheim scelto per il Mercato dei muti musicali sabato 20 aprile
-
17 aprile 2013AMITIE / Human Rights Nights
Dal 18 al 21 aprile il festival Human Rights Nights, dedicato quest'anno al progetto AMITIE
-
16 aprile 2012Esce il secondo volume di 'Cinico Tv'
Giovedì 18 aprile in libreria il volume con gli episodi 1993-1996 firmati da Ciprì e Maresco
-
9 aprile 2013Anteprima 'Tutto parla di te'
Mercoledì 10 aprile, Alina Marazzi al Lumière per l'anteprima del suo nuovo film
-
5 aprile 2013Tornatore in Cineteca
Lunedì 8 aprile, Tornatore presenterà il suo libro-intervista con Francesco Rosi
-
5 aprile 2013Il Mercato dei muti musicali
Sabato 6 aprile, alla chiusura dei banchi del Mercato della Terra, La caduta della casa Usher
-
4 aprile 2013Olivier Assayas domani al Lumière
Il regista inaugura la retrospettiva che gli dedica la Cineteca
-
29 marzo 2013Pasqua al Lumière
Sabato 30 e domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile tre appuntamenti con il Cineclub per ragazzi
-
26 marzo 2013Ministro della cultura svedese in visita alla Cineteca
Lena Adelsohn Liljeroth ha visitato questa mattina gli archivi della Cineteca -
19 marzo 2013Mea Maxima Culpa
Mercoledì 20 marzo, ore 20 e 22.15, Cinema Lumière, il doc di Alex Gibney sullo scandalo pedofilia nella Chiesa cattolica -
18 marzo 2013'Carmen' secondo Emma Dante
Martedì 19 marzo al Lumière, per il ciclo L’opera al cinema, il titolo che inaugurò la stagione 2009-2010 del Teatro alla Scala di Milano
-
15 marzo 2013Omaggio a Nagisa Oshima
Da domenica 17 marzo al Cinema Lumière un omaggio lungo otto film celebra il regista giapponese
-
15 marzo 2013'Aurora' di Murnau per Il Mercato dei muti musicali
Sabato 16 marzo, ore 14.30, Cinema Lumière, con il pianoforte di Daniele Furlati
-
12 marzo 2013Il centro
Mercoledì 13 marzo al Lumière Stefano Consiglio e Francesco Dal Bosco presentano la loro inchiesta sul "popolo" dei centri commerciali
-
8 marzo 2013Una serata cinefilo-danzante al ritmo di charleston
Sabato 9 marzo torna in Cineteca l’accoppiata film+ballo: questa volta protagonista è il charleston
-
7 marzo 2013'Nadea e Sveta' per l'8 marzo
Venerdì 8 marzo al Cinema Lumière, il film che racconta la storia di due donne moldave in Italia
-
7 marzo 2013Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti
Presentata in conferenza stampa la mostra che Ferrara dedica ad Antonioni, curata da Dominique Paini e realizzata con la collaborazione della Cineteca di Bologna
-
6 marzo 2013Indipendenti e ribelli. Il cinema di Harmony Korine
Da giovedì 7 marzo, la retrospettiva della Cineteca dedicata al cineasta americano -
6 marzo 2013
'God Save the Green' in prima visione al Lumière
Il film di Mellara e Rossi al Lumière dal 7 al 13 febbraio. Dal 21 marzo il cofanetto in libreria
-
5 marzo 2013Mercoledì del documentario
Mercoledì 6 marzo, tre appuntamenti al Cinema Lumière, tutti dedicati al documentario -
4 marzo 2013Roberto Andò domani al Lumière
Martedì 5 marzo il regista presenta il suo Viva la libertà
-
4 marzo 2013I vincitori di Visioni Italiane
Assegnati i premi di Visioni Italiane: miglior film è L’intruso del padovano Filippo Meneghetti
-
2 marzo 2013Massimo Zamboni e lo 'Spleen artico-emiliano'
Domenica 3 marzo, ore 22, Cinema Lumière, evento di chiusura del festival Visioni Italiane -
1° marzo 2013Come voglio che sia il mio futuro
A Visioni Italiane il film di Olmi e Zaccaro che dà voce ai giovani -
1° marzo 2013Il Mercato dei muti musicali
Dopo il successo di gennaio, tre nuovi appuntamenti al Lumière con i film muti accompagnati al pianoforte da Daniele Furlati alla chiusura dei banchi del Mercato della Terra
-
28 febbraio 2013Omaggio a Lucio Dalla
A Visioni Italiane il film Anna bello sguardo, ispirato alla mitica foto del cantautore con il cestista Augusto Binelli
-
25 febbraio 2013
God Save the Green
Il nuovo film di Mellara e Rossi, questa in anteprima per la stampa, inaugurerà Visioni Italiane
-
25 febbraio 2013Visioni Italiane 2013
Presentata in conferenza stampa la 19ª edizione del festival promosso dalla Cineteca di Bologna
-
19 febbraio 2013Movie: Box. Il grande cinema e la fotografia
Al Lumière presentazione del volume di Contrasto curato dal Paolo Mereghetti
-
18 febbraio 2013Premio Wired 2013
Terza edizione del premio dedicato alla miglior tesi di laurea di argomento videoludico
-
18 febbraio 2013'Rigoletto' di Verdi dal Met di New York
Martedì 19 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, in near live e alta definizione -
15 febbraio 2013Il Giappone perduto dopo Fukushima
Lunedì 18 febbraio al Cinema Lumière, il doc Fukushame: The Lost Japan -
15 febbraio 2013Sei film sulla dignità della vita
Domenica 17 febbraio al Lumière, Bella addormentata di Marco Bellocchio. Al termine incontro con Stefano Canestrari e Francesco Campione
-
12 febbraio 2013'Nabucco' e Roberto Bolle dalla Scala di Milano
Mercoledì 13 febbraio al Lumière la nuova produzione di Nabucco. Giovedì 14 il balletto Notre Dame de Paris con Roberto Bolle
-
12 febbraio 2013Sulle tracce di Dossetti
Mercoledì 13 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, il documentario Sulle tracce di Dossetti – Il racconto di Monteveglio
-
11 febbraio 2013L'omosessualità nei videogiochi
Martedì 12 febbraio, ore 19, Biblioteca Renzo Renzi: intervengono l’autore del libro Videogaymes Luca De Santis e la docente Giovanna Cosenza -
7 febbraio 2013Tutti De Sica
Presentata a Roma la mostra Tutti De Sica, all'Ara Pacis fino al 28 aprile
-
6 febbraio 2013La Sardegna di Salvatore Mereu
Da giovedì 7 febbraio al Lumière, Bellas mariposas, il nuovo film di Salvatore Mereu. Il regista in sala venerdì 8 febbraio
-
6 febbraio 2013'Nadea e Sveta': due donne moldave in Italia
La Cineteca di Bologna lancia in prima visione dal 7 febbraio il nuovo film di Maura Delpero
-
5 febbraio 2013Roberto Herlitzka: ritratto d'attore in tre atti
Mercoledì 6 febbraio, tre appuntamenti con Roberto Herlitzka promossi dalla Cineteca di Bologna e dal CIMES
-
31 gennaio 2013Robert Wilson in Cineteca
Lunedì 4 febbraio, alle ore 15.45, il regista al Cinema Lumière per presentare il film Absolute Wilson -
31 gennaio 2013L'Italia vista dalla luna
Dal 1° febbraio al Lumière, la lunga retrospettiva che attraversa la storia italiana dal secondo Dopoguerra
-
29 gennaio 2013Paolo Rumiz: doppio appuntamento a Bologna
L'autore mercoledì 30 gennaio alla Libreria Coop Ambasciatori e al Cinema Lumière
-
28 gennaio 2013Il balletto dal Bolshoi di Mosca
Martedì 29 gennaio in HD al Cinema Lumière, La figlia del faraone
-
25 gennaio 2013'Alì ha gli occhi azzurri' presentato dal regista Claudio Giovannesi
Lunedì 28 gennaio al Cinema Lumière
-
22 gennaio 2013Carlo Verdone al Lumière
Giovedì 24 gennaio, al Cinema Lumière, Carlo Verdone e gli autori Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti presentano il doc Carlo! -
18 gennaio 2013Un eroe di Carosello: Guido De Maria al Lumière
Sabato 19 gennaio, appuntamento speciale di Schermi e lavagne con Guido De Maria,
autore di centinaia di caroselli e di Gulp! I fumetti in tv
-
16 gennaio 2013Nel segno di Django
In occasione del nuovo Tarantino (in versione originale solo al Lumière) una cine-cena e la retrospettiva spaghetti western
-
14 gennaio 2013La Cineteca per Art City
Dal 25 al 28 gennaio, le iniziative della Cineteca in occasione di Artefiera
-
11 gennaio 2013Omaggio a John Schlesinger
Da domenica 13 gennaio, la retrospettiva dedicata al regista di Un uomo da marciapiede (Oscar per la miglior regia nel 1970) e Domenica, maledetta domenica -
11 gennaio 2013Al cinema dopo la spesa al Mercato della Terra
Da sabato 12 gennaio, sempre alle 14.30, quattro appuntamenti con i film muti al Lumière, accompagnati al pianoforte da Daniele Furlati
-
7 gennaio 2012Gli 80 anni di Jean-Marie Straub
Martedì 8 gennaio, una serata al Lumière con Enrico Ghezzi per festeggiare l’ottantesimo compleanno del regista francese
-
3 gennaio 2013Epifania tra Wilder e cartoon
E al rientro, lunedì 7 gennaio, serata speciale con Lo Hobbit in versione originale -
21 dicembre 2012Un Natale per i più piccoli al Lumière
Perle d’animazione e le comiche restaurate di Chaplin nel programma natalizio di Schermi e lavagne
-
18 dicembre 2012'Amour' è il più bel film dell'anno per il pubblico della Cineteca
Mercoledì 19 dicembre, proiezione speciale del film scelto dagli spettatori
-
17 dicembre 2012'Aida' dal Met di New York
Martedì 18 dicembre, ore 20, Cinema Lumière, near live da New York con l’Aida verdiana e Roberto Alagna nei panni di Radamès
-
13 dicembre 2012L'inglese per i più piccoli in Cineteca
Schermi e Lavagne inaugura un ciclo di proiezioni e laboratori per imparare l’inglese al cinema
-
13 dicembre 2012Premio LUX 2012
Sabato 15 dicembre proiezione di Io sono Li, vincitore del premio istituito dal Parlamento europeo
-
11 dicembre 2012Scorie in libertà
Mercoledì 12 dicembre il doc di Pannone sul nucleare in Italia. Al termine incontro con il regista
-
10 dicembre 2012Intitolata Piazzetta "Pier Paolo Pasolini - Poeta"
L’intitolazione ufficiale in occasione delle manifestazioni che celebreranno Pasolini al MoMA di New York
-
7 dicembre 2012Servi, dannati, esiliati: il cinema di Joseph Losey
Da sabato 8 dicembre al Cinema Lumière, la retrospettiva dedicata al regista di The Servant e Don Giovanni
-
6 dicembre 2012Bergman Collection: nuova edizione con i tagli di censura
Venerdì 7 dicembre presentazione della collana edita da BIM con l'apparato critico a cura della Cineteca
-
4 dicembre 2012Una penna da cinema: nuova collana dedicata a Simenon
Giovedì 6 dicembre, presentazione primo cofanetto: La verità su Bébé Donge
-
3 dicembre 2012Cineteca e Hospice: 'Departures' al Lumière
Martedì 4 dicembre secondo appuntamento con la rassegna Sei film sulla dignità della vita
-
30 novembre 2012Il cinema italiano entra in carcere
Lunedì 3 dicembre, doppio appuntamento con I giorni scontati e Il gemello
-
30 novembre 2012Danzando con Fred Astaire, in ricordo di Franco La Polla
Cineteca di Bologna e CIMES ricordano Franco La Polla, grande amante del musical classico -
30 novembre 2012'Troppo amore': Liliana Cavani al Lumière contro lo stalking
La regista in Cineteca per una serata speciale contro la violenza sulle donne
-
29 novembre 2012Una stagione d'opera e balletto al Lumière
Primo appuntamento domani, venerdì 30 novembre, con il balletto La Sylphide dal Bolshoi -
27 novembre 2012Carlo Mazzacurati e il suo 'Medici con l'Africa'
Il presidente della Cineteca di Bologna domani al Cinema Lumière per il suo documentario dedicato al lavoro in Africa dei medici del CUAMM
-
23 novembre 2012
Progetto Rossellini a Torino
Al TFF il restauro di Una voce umana, episodio dal film L'amore
-
23 novembre 2012Sguardi a Oriente
Da domenica 25 novembre la retrospettiva dedicata al cinema orientale contemporaneo. Apre la regista turca Yeşim Ustaoğlu
-
23 novembre 2012La poesia di Attilio Bertolucci
Un tour per presentare il cofanetto edito dalla Cineteca di Bologna La camera da letto
-
19 novembre 2012Anticipazione Il Cinema Ritrovato: 9 Hitchcock muti
Annunciati 9 restauri per Il Cinema Ritrovato 2013 in occasione della proiezione di The Ring martedì 20 novembre al Lumière
-
16 novembre 2012Gianni Morandi al Lumière per 'Padroni di casa'
Lunedì 19 novembre, ore 20, il film di Edoardo Gabbriellini. Al termine incontro con Gianni Morandi (interprete del film) e il regista
-
15 novembre 2012Eymerich: il videogioco
Venerdì 16 novembre, Cinema Lumière, presentazione del videogame ispirato alla saga del romanziere Valerio Evangelisti
-
15 novembre 2012Il cinema tra diritto e mercato
Da domani, venerdì 16 novembre, alla Cineteca di Bologna, tre giorni dedicati alla materia giuridica applicata alla filiera cinematografica -
14 novembre 2012Avallone, Mordini, Degli Esposti al Lumière per 'Acciaio'
Giovedì 15 novembre incontro con l’autrice, il regista e il produttore
-
13 novembre 2012Nino Migliori al Lumière
Mercoledì 14 novembre il fotografo in Cineteca per l'anteprima del documentario a lui dedicato
-
12 novembre 2012Ridere civilmente. Il cinema di Luigi Zampa
Martedì 13 novembre al Lumière, Alberto Pezzotta presenta il suo libro, pubblicato per le Edizioni Cineteca di Bologna, dedicato al regista di Anni difficili
-
12 novembre 2012'La tempesta' dal Met di New York
Al Cinema Lumière, l'opera di Thomas Adès ispirata alla commedia shakespeariana
-
9 novembre 2012Incontri con il cinema italiano
Lunedì 12 novembre al Lumière, L'appartamento ad Atene e Fantasmi - Italian Ghost Stories
-
9 novembre 2012'C'era una volta in America' e cena americana
Sabato 10 novembre un nuovo abbinamento tra un classico restaurato dalla Cineteca e la cena con i prodotti del Mercato della Terra -
7 novembre 2012Il cinema di Werner Herzog
Per tutto il mese di novembre la Cineteca di Bologna mette a fuoco la filmografia del regista tedesco -
6 novembre 2012Palestina per principianti
Il film di Francesco Merini per quattro mercoledì di novembre al Cinema Lumière
-
2 novembre 2012Cinefilia ritrovata
La Cineteca di Bologna lancia un nuovo blog dedicato alla passione per il cinema -
2 novembre 2012Giuseppe Piccioni al Lumière
Il regista incontra il pubblico lunedì 5 novembre al termine della proiezione del film Il rosso e il blu
-
31 ottobre 2012Anniversario della morte di PPP
Venerdì 2 novembre, giorno dell’anniversario della scomparsa di Pasolini, il restauro curato dalla Cineteca di Bologna di Porcile
-
26 ottobre 2012Daniele Ciprì al Lumière
Il regista incontra il pubblico lunedì 29 ottobre al termine della proiezione di È stato il figlio
-
25 ottobre 2012Assassin's Creed
Venerdì 26 ottobre, alle ore 19, nella Biblioteca Renzo Renzi, un appuntamento curato dall’Archivio Videoludico
-
25 ottobre 2012Il senatore Giovanni Bersani in un doc al Lumière
Venerdì 26 ottobre, alle ore 19, documentario dedicato al politico bolognese
-
24 ottobre 2012Bob Wilson's Life and Death of Marina Abramovic
Giovedì 25 ottobre, doppia proiezione in anteprima al Lumière del documentario sullo spettacolo teatrale
-
24 ottobre 2012Anteprima del doc su Ingrao
Giovedì 25 ottobre al Lumière il doc Non mi avete convinto e incontro con Filippo Vendemmiati e Maurizio Landini -
23 ottobre 2012Cineteca e Hospice: sei film sulla dignità della vita
Si inizia mercoledì 24 ottobre con l'anteprima di Amour di Haneke
-
19 ottobre 2012Il cinema di Valerio Zurlini
L'omaggio della Cineteca a trent'anni dalla scomparsa del regista bolognese
-
19 ottobre 2012Il corpo recluso: ghetti e prigioni
Il festival Human Rights Nights conclude la sua declinazione sul Cinema e le violazioni del corpo con il corpo “recluso”
-
19 ottobre 2012Storie dalla Palestina al Mercato della Terra e a Human Rights Nights
La visita della delegazione palestinese in viaggio verso Terra Madre 2012
-
18 ottobre 2012'La terra oltraggiata' di Černobyl
Al festival Human Rights Nights una giornata dedicata al binomio 'corpo-ambiente'
-
17 ottobre 2012Il corpo e i diritti umani
Giovedì 18 ottobre, un convegno nell'ambito del festival Human Rights Nights
-
16 ottobre 2012Human Rights Nights
Presentata la XII edizione del festival dedicato ai diritti umani
-
16 ottobre 2012Led Zeppelin Celebration Day
Per un solo giorno al cinema la reuinion del 2007
-
12 ottobre 2012Marco Bellocchio al Lumière
Lunedì 15 ottobre, il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 19.45 del suo ultimo film Bella addormentata
-
8 ottobre 2012Matteo Garrone presenta 'Reality'
Martedì 9 ottobre, alle ore 21 al Cinema Odeon, il regista di Gomorra presenta il suo ultimo lavoro, Reality
-
3 ottobre 2012Omaggio a Jerzy Skolimowski
Da domenica 7 ottobre al Cinema Lumière, la retrospettiva dedicata al regista polacco -
3 ottobre 2012Antonioni: l'Italia è troppo lontana
Da giovedì 4 ottobre, la seconda parte della retrospettiva ad Antonioni con i titoli “internazionali”: Zabriskie Point, Blow-Up, Professione: reporter
-
1° ottobre 2012Brillante Mendoza in Cineteca
Martedì 2 ottobre, il regista filippino incontrerà il pubblico del Cinema Lumière
-
20 settembre 2012The Story of Film: an Odyssey
Il regista, critico e cinéphile Mark Cousins porta in sala la sua monumentale storia del cinema in 15 episodi
-
18 settembre 2012Centenario Antonioni: l'omaggio della Cineteca
Giovedì 27 settembre inaugura la lunga retrospettiva della Cineteca di Bologna per il centenario della nascita del regista
-
17 settembre 2012Il restauro di 'Porcile'
Martedì 18 settembre al Lumière, il restauro del film di Pasolini
-
14 settembre 2012I Manetti Bros al Lumière per 'Paura in 3D'
Lunedì 17 settembre, alle ore 20 e 22.15, il nuovo horror dei Manetti Bros che incontreranno il pubblico al termine di entrambe le proiezioni -
14 settembre 2012Open day Schemi e Lavagne
Domenica 16 settembre una giornata per lanciare le attività della Cineteca rivolte ai piccoli cinefili
-
13 settembre 2012La Cineteca per Artelibro
Il collezionismo cinematografico di Piero Tortolina al centro delle iniziative della Cineteca in occasione di Artelibro
-
11 settembre 2012'Vulcano' o 'Stromboli'? Magnani o Bergman?
Venerdì 14 settembre, una serata in Cineteca con i due film e una degustazione di pesce del Mercato della Terra
-
11settembre 2012Un music supervisor alla corte di Scorsese
Randall Poster protagonista di una giornata in Cineteca giovedì 13 settembre
-
11 settembre 2012'Terramatta': Costanza Quatriglio domani al Lumière
Mercoledì 12 settembre, la regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 20.15
-
7 settembre 2012I bambini scoprono il cibo 'buono, pulito e giusto'
Tra gioco ed educazione alimentare, una serie di appuntamenti da lunedì 10 settembre a dicembre -
7 settembre 2012Rutger Hauer domani in Cineteca
Sabato 8 settembre, ore 11, Biblioteca Renzo Renzi, incontro fuori programma con l'attore di Blade Runner
-
6 settembre 2012Leonardo Di Costanzo al Lumière
Il regista venerdì 6 settembre incontrerà il pubblico dopo la proiezione del film L'intervallo
-
5 settembre 2012
A Venezia il restauro di 'Stromboli'
Nuova tappa per il Progetto Rossellini con la presentazione a Venezia del restauro di Stromboli terra di Dio
-
5 settembre 2012Il 'Falstaff' di Welles restaurato
Giovedì 6 settembre, doppia proiezione del film che Welles trasse da Shakespeare nel 1966
-
3 settembre 2012
Riapre il Lumière
Mercoledì 5 settembre inizia la nuova stagione della Cineteca di Bologna
-
30 agosto 2012'La decima vittima' di Elio Petri
A trent'anni dalla morte del regita la Cineteca di Bologna presenta a Venezia il nuovo restauro della Decima vittima
-
30 agosto 2012
Il Pasolini scomodo di 'Porcile'
Nel 1969 il film venne presentato a Venezia, ma PPP rifiutò di partecipare. Ora il film torna alla Mostra nel nuovo restauro della Cineteca di Bologna
-
30 agosto 2012Nuovo restauro per 'Il caso Mattei'
La Cineteca di Bologna porta a Venezia il restauro del Caso Mattei per il Leone d'Oro alla carriera a Francesco Rosi
-
29 agosto 2012Come voglio che sia il mio futuro
Giovedì 30 agosto alla Mostra di Venezia il film nato dalla “non-scuola” ipotesICinema di Ermanno Olmi
-
28 agosto 2012Venezia: i restauri della Cineteca e il nuovo lavoro di ipotesICinema
Alla Mostra del Cinema, cinque restauri della Cineteca e il nuovo lavoro di Olmi e Zaccaro con i ragazzi di ipotesICinema
-
31 luglio 2012Sotto le stelle del cinema: "Un bene prezioso"
Farinelli a conclusione delle 40 serate di cinema in Piazza Maggiore -
27 luglio 2012Ultimi due appuntamenti Sotto le stelle del cinema
Domenica 29 Alice Rohrwacher presenta Corpo celeste, lunedì 30 il doc di Matteo Pasi sulla Strage del 2 agosto
-
27 luglio 2012Continua La vela incantata
Nuove proiezioni con le cinearene ambulanti nelle zone colpite dal sisma
-
27 luglio 2012In anteprima nazionale il doc su Bollywood
Sabato 28 luglio, in Piazza Maggiore a Bologna, Bollywood: The Greatest Love Story Ever Told -
26 luglio 2012La Cineteca di Bologna alla Mostra di Venezia
I restauri presentati dalla Cineteca di Bologna alla 69ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
-
25 luglio 2012Riccomini parla di Michelangelo e Bologna
Serata speciale giovedì 26 luglio per il cartellone di Sotto le stelle del cinema con Eugenio Riccomini
-
19 luglio 2012I migliori esordi italiani
Da venerdì 20 luglio, Sotto le stelle del cinema propone alcuni dei titoli d’esordio più belli degli ultimi dieci anni, presentati dagli autori stessi -
17 luglio 2012Omaggio a Lucio Dalla
Giovedì 19 luglio, una serata in Piazza Maggiore con Vincenzo Mollica per ricordare Lucio Dalla
-
13 luglio 2012Cinevino con Jonathan Nossiter
Lunedì 16 luglio il cine-sommelier torna in Cineteca
-
13 luglio 2012Schermi e lavagne in Piazza Maggiore
Cinque appuntamenti con il cinema d'animazione
-
13 luglio 2012La vela incantata
Presentato il programma delle cinearene ambulanti nelle zone colpite dal sisma
-
9 luglio 2012In Piazza Maggiore i film di Alfred Hitchcock
Sotto le stelle del cinema propone cinque classici in versione originale
-
6 luglio 2012La Cineteca al Festival di La Rochelle
Il festival francese dà una "carte blanche" alla Cineteca di Bologna
-
5 luglio 2012Quattro volte Bergman
Sotto le stelle del cinema dedica quattro serate al maestro svedese, a cinque anni dalla scomparsa
-
2 luglio 2012Omaggio a Marilyn Monroe
In Piazza Maggiore due capolavori in versione originale, firmati da Billy Wilder con la divina Marilyn
-
30 giugno 2012
Nuova sonorizzazione per il 'Caligari'
Lunedì 2 luglio in Piazza Maggiore, il caposaldo dell’espressionismo tedesco con la sonorizzazione elettronica dal vivo di Edison Studio
-
29 giugno 2012La dimensione internazionale del Cinema Ritrovato
Il prestigio degli ospiti stranieri, gli accreditati da tutto il mondo, l’indotto per Bologna -
29 giugno 2012
Il Cinema Ritrovato: serata finale con Chaplin
Sabato 30 giugno, tre restauri di Chaplin con le nuove partiture orchestrali in Piazza Maggiore
-
28 giugno 2012
Un soggetto inedito di Chaplin
Scoperto il manoscritto di un soggetto ispirato alla figura del ballerino Nijinsky: la presentazione venerdì 29 giugno al Cinema Ritrovato
-
27 giugno 2012'Era il Socrate dei registi'
Così Amelio intervenuto su Rossellini al Cinema Ritrovato
-
27 giugno 2012La campagna di Russia
Al Cinema Ritrovato un filmato amatoriale inedito del 1942
-
27 giugno 2012
'La grande illusione' al Cinema Ritrovato
Mercoledì 27 giugno il restauro del travagliato film di Jean Renoir
-
25 giugno 2012
Gianni Amelio testimonial di 'Viaggio in Italia'
Il regista al Cinema Ritrovato per il restauro del film di Rossellini
-
23 giugno 2012Settemila in Piazza Maggiore per 'C'era una volta in America'
Una folla ha invaso Piazza Maggiore per l’anteprima del festival Il Cinema Ritrovato
-
22 giugno 2012John Boorman inaugura Il Cinema Ritrovato
Sabato 23 giugno si inaugura la XXVI edizione del festival promosso dalla Cineteca
-
21 giugno 2012
Prima italiana del restauro di 'C'era una volta in America'
Venerdì 22 giugno in Piazza Maggiore anteprima del restauro del capolavoro di Sergio Leone
-
21 giugno 2012Il Cinema Ritrovato
Presentato il programma della XXVI edizione del festival in programma dal 23 al 30 giugno
-
20 giugno 2012'Notte senza fine' di Raoul Walsh in Piazza Maggiore
Giovedì 21 giugno, nuova tappa del cammino verso Il Cinema Ritrovato
-
19 giugno 2012Quando i cineasti raccontavano l'Emilia-Romagna
Mercoledì 20 giugno in Piazza Maggiore omaggio alla nostra regione con rari documentari d'epoca
-
18 giugno 2012Mario Dondero e la comunità del cinema
Inaugurata alla presenza di Mario Dondero la mostra dedicata ai suoi ritratti dei protagonisti del mondo cinematografico
-
18 giugno 2012Sotto le stelle del cinema
Presentato in conferenza stampa il cartellone delle proiezioni in Piazza Maggiore
-
16 giugno 2012
La Cineteca per Giuseppe Bertolucci
-
12 giugno 2012'Accattone' apre Sotto le stelle del cinema
Da martedì 19 giugno, tornano i grandi film in Piazza Maggiore -
12 giugno 2012Short on work
La Fondazione Marco Biagi di Modena promuove Short on work, concorso riservato a documentari sul tema del lavoro -
1° giugno 201211 volte Cronenberg
Da sabato 2 giugno la retrospettiva al Cinema Lumière -
22 maggio 2012Geek Pride Day
Venerdì 25 maggio una serata all’Archivio Videoludico della Cineteca -
21 maggio 2012
'Viaggio in Italia' di Rossellini a Cannes
Il restauro del film di Rossellini mercoledì 23 maggio a Cannes Classics
-
16 maggio 2012Laura Morante e Esmeralda Calabria
Sabato 19 maggio intera giornata dedicata alla montatrice Esmeralda Calabria. E in serata arriva Laura Morante per presentare il suo esordio registico Ciliegine
-
16 maggio 2012I 50 anni della Cineteca
Il 18 maggio del 1962 veniva nominata la Commissione Consultiva per le attività cinematografiche del Comune di Bologna
-
15 maggio 2012Le sequenze inedite di 'C'era una volta in America'
Sei i blocchi di scene ritrovate e reinserite esattamente dove furono tagliate -
11 maggio 2012Giordana, Basili, Mazzacurati per 'Romanzo di una strage'
Lunedì 14 maggio al Lumière incontro prima del film sulla Strage di Piazza Fontana
-
11 maggio 2012Piero Guccione
Sabato 12 maggio alle ore 17.45 al Cinema Lumière il documentario dedicato al pittore siciliano
-
9 maggio 2012Anteprima Il Cinema Ritrovato con restauro 'C'era una volta in America'
In prima italiana a Bologna il 22 giugno
-
9 maggio 2012Tutte le sezioni del Cinema Ritrovato
Annunciate le sezioni della XXVI edizione del festival. Tra gli ospiti il regista John Boorman
-
8 maggio 2012Racconti di guerra per Doc in Tour
Mercoledì 9 maggio al Cinema Lumière Standing Army. Esercito permanente e Warology. Operazione l’Altra guerra
-
7 maggio 2012Il cinema di Jia Zhang-ke
Da martedì 8 maggio la retrospettiva Racconti dalla Cina che cambia, dedicata al regista di Still Life, Leone d'Oro a Venezia nel 2006
-
30 aprile 2012Serata FAI Giovani
Giovedì 3 maggio, il direttore Gian Luca Farinelli racconta le attività della Fondazione Cineteca di Bologna
-
30 aprile 2012Toni Servillo: un seminario in Cineteca
Da martedì 1° maggio la retrospettiva. Venerdì 4 il seminario gratuito
-
27 aprile 2012'The Bright Stream' in diretta dal Bolshoi
Domenica 29 aprile, ore 17, Cinema Lumière, diretta del balletto di Šostakovič
-
26 aprile 2012La Cineteca porta a Cannes il restauro di 'C'era una volta in America'
Il restauro è promosso da Gucci e da The Film Foundation di Martin Scorsese
-
24 aprile 2012Marco Bechis e 'Il sorriso del capo'
Giovedì 26 aprile il regista al Cinema Lumière per il suo doc sulla propaganda mussoliniana
-
20 aprile 2012Anteprima 'Maternity Blues'
Martedì 24 aprile, alle ore 20 al Cinema Lumière, anteprima del film in uscita per Fandango, tratto da From Medea di Grazia Verasani
-
20 aprile 2012Omaggio a Zapruder
Lunedì 23 aprile, ore 20, Cinema Lumière -
19 aprile 2012La Cineteca per la Liberazione di Bologna
Sabato 21 aprile, dalle ore 10 nel Cortile del Cinema Lumière, l’invito dell’Archivio fotografico a portare le proprie immagini degli anni della Guerra -
17 aprile 2012Retrospettiva e convegno sul 'Found Footage'
Dal 18 al 20 aprile, al Cinema Lumière e ai Laboratori DMS, due giorni dedicati alle autrici cinematografiche che hanno realizzato i loro film con le immagini d’archivio
-
13 aprile 2012I 60 anni della Doctor Dixie Jazz Band
Domenica 15 aprile alle ore 18 al Cinema Lumière, una storia per immagini della Doctor Dixie Jazz Band, in cui Lucio Dalla suonava il clarinetto
-
13 aprile 2012Centro per lo sviluppo dell’audiovisivo
Annunciati i vincitori della terza e ultima scadenza dei bandi per il sostegno alla produzione e per lo start-up d’impresa
-
12 aprile 2012Un fuorilegge a Hollywood. Il mondo di Roger Corman
Il re del B-movie in Cineteca martedì 17 aprile. Da venerdì 13 aprile, la retrospettiva Un fuorilegge a Hollywood. Il mondo di Roger Corman
-
11 aprile 2012Trent'anni senza Rainer W. Fassbinder
Da domani, giovedì 12 aprile, al Cinema Lumière, la retrospettiva dedicata al regista tedesco scomparso nel giugno 1982 -
10 aprile 2012La strage dell'Italicus
Mercoledì 11 aprile, ore 21, Cinema Lumière: 4 agosto ’74. Italicus, la strage dimenticata -
6 aprile 2012'Manon' di Massenet in HD dal Met di New York
Martedì 10 aprile, ore 19, Cinema Lumière, dal Metropolitan Opera House di New York della Manon di Jules Massenet diretta da Fabio Luisi
-
5 aprile 2012Omaggio a Lucio Dalla con Alessandro Bergonzoni
Venerdì 6 febbraio al Cinema Lumière Bergonzoni presenta Quijote, il film in cui recitò con Lucio Dalla
-
3 aprile 2012Alessandro Piva: doppio appuntamento al Lumière
Mercoledì 4 aprile, serata con il regista Alessandro Piva -
2 aprile 2012In cammino verso Il Cinema Ritrovato
Serata speciale domani al Cinema Lumière per anticipare alcuni temi della prossima edizione del festival Il Cinema Ritrovato
-
30 marzo 2012I Manetti Bros al Lumière per 'L'arrivo di Wang'
Inaugurano il ciclo di proiezioni gli stessi Manetti Bros lunedì 2 aprile, incontrando il pubblico al termine della proiezione delle ore 22.15
-
27 marzo 2012Due giorni con 'Amarcord' in ricordo di Tonino Guerra
Mercoledì 28 e giovedì 29 marzo, due giorni al Cinema Lumière con il capolavoro di Fellini scritto da Tonino Guerra
-
23 marzo 2012Roger Corman in Italia ad aprile
Il re del B-movie al Museo Nazionale del Cinema di Torino (16 aprile), alla Cineteca di Bologna (17 aprile) e al Palazzo delle Esposizioni di Roma (18 aprile)
-
21 marzo 2012La Cineteca si unisce al ricordo di Tonino Guerra
Il direttore Gian Luca Farinelli: “Un grande narratore dell’Italia e del nostro territorio” -
21 marzo 2012Il film che impressionò Pasolini prima di 'Salò'
Al Lumière Femmes Femmes di Paul Vecchiali, che impressionò Pasolini nel 1974, un anno prima del suo Salò, per il quale scelse le stesse attrici, Hélène Surgère e Sonia Saviange
-
19 marzo 2012Due Dickens d'annata, firmati da David Lean
Martedì 20 e mercoledì 21 marzo al Lumière, in occasione del bicentenario dickensiano, due film tratti da Grandi speranze e Oliver Twist, realizzati da David Lean negli anni Quaranta
-
16 marzo 2012Stefano Sollima al Lumière con il suo 'ACAB'
Lunedì 19 marzo, doppio appuntamento al Cinema Lumière con Stefano Sollima -
14 marzo 2012Enrico Ghezzi presenta 'La rabbia giovane'
Giovedì 15 marzo, alle ore 20.15, il critico al Cinema Lumière per la retrospettiva La rabbia giovane. Il cinema indipendente americano fra i ’60 e i ’70
-
12 marzo 2012'La Rabbia': intrecci d'autore tra Pasolini e il cinema indipendente americano degli anni '60 e '70
Le due grandi retrospettive del mese di marzo in Cineteca arricchite dalle presentazioni dei critici cinematografici
-
8 marzo 2012Le grotte preistoriche nel 3D di Herzog
Da venerdì 9 a domenica 11 marzo, al Cinema Lumière, il documentario di Werner Herzog Cave of Forgotten Dreams -
6 marzo 2012La rabbia giovane
Da giovedì 8 marzo al Cinema Lumière, la retrospettiva La rabbia giovane. Il cinema indipendente americano fra i ’60 e i ’70
-
6 marzo 2012L'Italia raccontata a bordo di una 500
Mercoledì 7 marzo, ore 20, Cinema Lumière, Italy: Love It, or Leave It. Al termine della proiezione, incontro con il regista Luca Ragazzi
-
2 marzo 2012Cortile Lumière: al via iter per intitolarlo a 'Pier Paolo Pasolini - Poeta'
L’annuncio in occasione del novantesimo anniversario della nascita di PPP, lunedì 5 marzo, giorno in cui la Cineteca di Bologna inaugura la grande retrospettiva Il cinema eretico di Pasolini
-
29 febbraio 2012Risultati avviso pubblico
-
27 febbraio 2012Visioni Italiane: premi e bilancio della 18ª edizione
Stefano Odoardi – pescarese attivo in Olanda – vince con il suo Tunnel Vision il premio come miglior film
-
25 febbraio 2012Ermanno Olmi al lavoro: Maurizio Zaccaro racconta il maestro
Domenica 26 febbraio, a Visioni Italiane, Un foglio bianco: ritratto di Ermanno Olmi sul set -
24 febbraio 2012Nota del direttore della Fondazione Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli
-
24 febbraio 2012La 'bassa' ai tempi della guerra: in anteprima 'Il cacciatore di anatre'
Sabato 25 febbraio a Visioni Italiane, il film di Egidio Veronesi -
23 febbraio 2012'I giorni della vendemmia' a Visioni Italiane
Venerdì 24 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, l'esordio del giovane Marco Righi
-
22 febbraio 2012Il cinema in Emilia-Romagna: a Visioni Italiane, lo stato dell'arte
Giovedì 23 febbraio, alle ore 11 al Cinema Lumière, tavola rotonda per presentare i film realizzati grazie al progetto pluriennale di sostegno per opere prime seconde e terze -
20 febbraio 2012Festival del Cinema di Porretta Terme
Presentato in conferenza stampa la nuova edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme, in programma dal 26 febbraio al 4 marzo
-
16 febbraio 2012Visioni Italiane 2012
Presentata in conferenza stampa la 18ma edizione del festival Visioni Italiane, in programma al Cinema Lumière dal 22 al 26 febbraio
-
10 febbraio 2012Enrico Caria al Lumière per 'L'era legale'
Lunedì 13 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, il mockumentary L’era legale. Al termine della proiezione incontro con il regista Enrico Caria
-
7 febbraio 2012Pino Solanas al Lumière
Mercoledì 8 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, anteprima di Tierra Sublevada: Oro Negro. Al termine, incontro con Fernando ‘Pino’ Solanas
-
3 febbraio 2012L'omaggio della Cineteca a Charles Dickens
Martedì 7 febbraio, primo appuntamento al Cinema Lumière nel ricordo dello scrittore inglese. In programma Oliver Twist di Roman Polanski
-
2 febbraio 2012Terzo weekend con Cinevino
Al Cinema Lumière, ultimi tre appuntamenti con il percorso tra cinema e vino creato da Jonathan Nossiter -
31 gennaio 2012Un febbraio 'cinefilo' sulle ali di Hugo Cabret
Un febbraio di suggestioni cinefile al Lumière ispirate al nuovo capolavoro di Martin Scorsese: una scommessa sulla vitalità del cinema e del suo pubblico -
27 gennaio 2012Gianluca e Massimiliano De Serio al Lumière
Lunedì 30 gennaio, ore 20, Cinema Lumière, Sette opere di misericordia
-
26 gennaio 2012Torna cinevino con grandi ospiti: al Lumière Baldi e Pereira dos Santos
Nuovo week-end con il percorso tra cinema e vino creato da Jonathan Nossiter -
25 gennaio 2012Il 'Boléro' di Ravel diretto da Barenmoim
Giovedì 26 gennaio al Lumière diretta via satellite della Filarmonica della Scala
-
24 gennaio 2012I documentari premiati da DOC/it
Mercoledì 25 gennaio, Cinema Lumière
-
24 gennaio 2012Premio Wired
È online il bando della seconda edizione del Premio Wired che selezionerà le tesi di laurea più meritevoli dedicate al videogioco
-
20 gennaio 2012Cineteca e ArteFiera
Da lunedì 23 gennaio, le iniziative della Cineteca di Bologna promosse in occasione di ArteFiera 2012
-
19 gennaio 2012Ettore Scola al Lumière per le Serate di cinevino
Venerdì 20 gennaio, il film La più bella serata della mia vita di Ettore Scola abbinato al Sagrantino di Montefalco di Giampiero Bea
-
17 gennaio 2012Presentazione del Fondo Dario Zanelli
Mercoledì 18 gennaio, ore 19, Biblioteca Renzo Renzi -
13 gennaio 2012Cinevino: 10 serate con Jonathan Nossiter in Cineteca
L’autore di Mondovino protagonista di un percorso estetico che unisce titoli rari ed estremi a bottiglie altrettanto estreme dei produttori di vini naturali -
13 dicembre 2012Pippo Mezzapesa e Mario Desiati al Lumière
Lunedì 16 gennaio, per I lunedì di Officinema, il regista e lo scrittore presentano Il paese delle spose infelici
-
11 gennaio 2012Robert Altman: 20 film al Lumière
Dal 12 al 31 gennaio, la monumentale retrospettiva Il giocatore solitario. Il cinema di Robert Altman
-
5 gennaio 2012Due giorni al Lumière con Luca Bigazzi
Martedì 10 e mercoledì 11 gennaio, cinque film di grandi autori italiani, tutti presentati dal direttore della fotografia Luca Bigazzi
-
3 gennaio 2012Epifania al Lumière
Da mercoledì 4 gennaio, J. Edgar di Clint Eastwood in versione originale. Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio, tre appuntamenti gratuiti con il Cineclub per ragazzi
-
21 dicembre 2011Natale al Lumière: proiezioni gratuite al Cineclub per ragazzi
In prima visione Le idi di marzo e Le nevi del Kilimangiaro. Subito dopo natale i restauri di Luchino Visconti
-
21 dicembre 2011Giancarlo Basili per 'Il caimano'
Giovedì 22 dicembre, ore 20.15, Cinema Lumière, ultimo appuntamento con la retrospettiva Da Garibaldi al Caimano
-
15 dicembre 2011'Le idi di marzo': Clooney in originale al Lumière
Da venerdì 16 dicembre al Cinema Lumière, il nuovo film di e con George Clooney sulle primarie americane
-
14 dicembre 2011'Lo Schiaccianoci' del Bolshoi al Lumière: aperte le prevendite
Domenica 18 dicembre, in alta definizione e in esclusiva per Bologna
-
14 dicembre 2011Fofi parla di Monicelli a Hollywood Party
Puntata monografica dedicata a Mario Monicelli dal programma cinematografico di Radio3
-
13 dicembre 2011Lo chiamavamo Vicky
Mercoledì 14 dicembre, ore 18.30, Cinema Lumière, il doc su Tondelli a vent'anni dalla scomparsa -
6 dicembre 2011Le vite (im)possibili di Jaco Van Dormael
Il regista belga al Cinema Lumière domenica 11 dicembre per il suo Mr. Nobody – Director’s Cut
-
6 dicembre 2011Giornata mondiale dei diritti umani
Sabato 10 dicembre al Cinema Lumière, serata speciale di Human Rights Nigths -
6 dicembre 2011Le donne del vino naturale per il 'Terra Madre Day'
Venerdì 9 dicembre, ore 22.15, Cinema Lumière, proiezione del film Senza trucco e degustazione di vini naturali
-
6 dicembre 2011Ivan Cotroneo al Lumière
Venerdì 9 dicembre, ore 19.45, Cinema Lumière, La kryptonite nella borsa -
2 dicembre 2011'Mosè e Aronne' per The Schoenberg Experience
Lunedì 5 dicembre, ore 17.45, Cinema Lumière -
2 dicembre 2011'Black Block': Genova 10 anni dopo
Lunedì 5 dicembre, ore 20.15, Cinema Lumière -
1° dicembre 2011Un film dai disegni di Scarpelli
Venerdì 2 dicembre al Lumière Tormenti – Film disegnato. Intervengono Filiberto Scarpelli, Silvia D’Amico e Bruno Moretti
-
1° dicembre 2011Attori e generi teatrali nel cinema muto italiano
Da venerdì 2 dicembre al Cinema Lumière, una retrospettiva che va agli albori del nostro cinema
-
29 novembre 2011King Hu: il maestro del cinema di arti marziali
Da giovedì 1° dicembre, la retrospettiva al Cinema Lumière -
29 dicembre 2011Omaggio a Pina Bausch
Da giovedì 1° dicembre al Cinema Lumière, le apparizioni sul grande schermo della ballerina e coreografa
-
25 novembre 2011Anteprima "Le nevi del Kilimangiaro"
Il regista Robert Guadiguian e l'attrice Ariane Ascride al Lumière lunedì 28 novembre per l'anteprima di "Le nevi del Kilimangiaro"
-
21 novembre 2011FORFILMFEST 2011
Presentata in conferenza stampa la quinta edizione del festival dedicato al cinema come strumento di formazione. che si svolgerà al Lumière dal 24 al 26 novembre
-
17 novembre 2011Giornate pasoliniane
Due Giornate pasoliniane alla Cineteca di Bologna lunedì 21 e martedì 22 novembre
-
15 novembre 2011Prevendita 'Living in the Material World'
Da domani aperte le prevendite agli Amici della Cineteca per il doc di Scorsese. Da venerdì prevendita estesa a tutti
-
14 novembre 2011Tutto S.M. Ejženštein
Si inaugura domani, martedì 15 novembre, la retrospettiva dedicata al maestro sovietico -
14 novembre 2011Enrico Brizzi al Lumière
Martedì 15 novembre, lo scrittore presenta il doc Italica 150 in compagnia della regista Serena Tommasini Degn -
11 novembre 2011Davide Ferrario al Lumière
Lunedì 14 novembre, il regista incontra il pubblico al termine del suo Piazza Garibaldi
-
4 novembre 2011Omaggio al cinema russo
Un novembre all’insegna del cinema russo con l'Omaggio ad Aleksandr Sokurov, Tutto S.M. Ejženštein e il cineconcerto dell'Orchestra Mozart
-
3 novembre 2011Il Lumière inaugura il 3D con 'Pina'
Da venerdì 4 novembre in 3D l'omaggio di Wim Wenders a Pina Bausch
-
27 ottobre 2011Start up di imprese nel comparto dell'audiovisivo
Presentato in conferenza stampa il progetto che unisce le forze di Regione Emilia-Romagna, Cineteca di Bologna e Aster
-
27 ottobre 2011Matteo Codignola al Lumière per 'Carnage'
L'editor di Adelphi racconta la trasposizione del film di Roman Polanski dalla pièce teatrale Il dio del massacro di Yasmina Reza
-
24 ottobre 2011Goffredo Fofi al Lumière per 'L'avventurosa storia del cinema italiano'
L'autore martedì 25 ottobre in Cineteca per presentare il secondo volume della sua Avventurosa storia del cinema italiano
-
21 ottobre 2011Daniele Gaglianone al Lumière per 'Ruggine'
Lunedì 24 ottobre il regista incontra il pubblico al termine della proiezione delle ore 20 -
21 ottobre 2011Evento Todd Haynes
Sabato 22 ottobre, ore 18, Cinema Lumière, il monumentale Mildred Pierce di Todd Haynes interpretato da Kate Winslet
-
20 ottobre 2011Rapaccini e Farinelli alla Libreria Coop Ambasciatori
Venerdì 21 ottobre, l’illustratrice e compagna di Mario Monicelli converserà con il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli
-
20 ottobre 2011Daniele Silvestri al Lumière per '45girifilm'
Venerdì 21 ottobre, ore 20.30. Presenta David Riondino
-
17 ottobre 2011Omaggio a Blake Edwards
Da martedì 18 ottobre al Cinema Lumière la retrospettiva dedicata a Blake Edwards a un anno dalla scomparsa
-
14 ottobre 2011Milcho Manchevski al Cinema Lumière
Si conclude il festival Human Rights Nights con un fuori programma assieme al regista macedone che presenterà il suo Mothers
-
14 ottobre 2011Un anno contro lo spreco
Sabato 15 ottobre, al festival Human Rights Nights, una giornata dedicata ai temi dello spreco e della povertà
-
13 ottobre 2011Una Notte verde per Human Rights Nights
Venerdì 14 ottobre al Cinema Lumière
-
12 ottobre 2011Theo Anghelopoulos al festival Human Rights Nights
Giovedì 13 ottobre il regista introdurrà la proiezione del suo Lo sguardo di Ulisse al Cinema Lumière
-
11 ottobre 2011Al via domani Human Right Nights
Il festival dedicato ai diritti umani inaugura con Aminata Traoré e l'anteprima di The Whistleblower
-
10 ottobre 2011Human Rights Nights 2011
Da mercoledì 12 a domenica 16 ottobre, il festival dedicato ai diritti umani
-
27 settembre 2011Il film su Michel Petrucciani al Lumière
Mercoledì 28 settembre, ore 20.15 e 22.15, Michel Petrucciani – Body & Soul, dedicato al pianista scomparso nel 1999
-
26 settembre 2011'Anna' di Alberto Grifi restaurato al Lumière
Dopo l’anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, il restauro di Anna arriva al Cinema Lumière
-
23 settembre 2011'The Tree of Life' torna al Lumière
Domenica 25 settembre, alle ore 19.45, The Tree of Life a ingresso gratuito -
22 settembre 2011La Cineteca per Artelibro
Venerdì 23 settembre, ore 12.30, Palazzo Re Enzo, presentazione della collana delle Edizioni Cineteca di Bologna Cento anni fa -
22 settembre 2011Italo Moscati al Lumière
Venerdì 23 settembre, ore 20.15, Cinema Lumière, Italo Moscati introduce il suo Concerto italiano. Storia e storie dell’Unità d’Italia -
21 settembre 2011'Noi credevamo' al Lumière
Torna al Lumière il film simbolo dei 150 anni dell'Unità d'Italia
-
21 settembre 2011Omaggio a Kazan
Giovedì 22 settembre, ore 21.30, Cinema Lumière, America America. Venerdì 23 settembre, ore 22.15, A Letter to Elia di Martin Scorsese
-
20 settembre 2011Le elezioni milanesi viste da decine di registi
Mercoledì 21 settembre, ore 21.30, Cinema Lumière, in programma il film collettivo Milano 55,1 -
19 settembre 2011L'Archivio Blasetti va online
Martedì 20 settembre alle ore 17 in Sala Cervi presentazione del progetto di messa online del Fondo Blasetti
-
18 settembre 2011'La Cineteca è una Mecca del cinema'. Parola di Jonathan Demme
Il regista Premio Oscar ha incontrato oggi pomeriggio il pubblico del Cinema Lumière
-
17 settembre 2011Le immagini 'liberate' di 'Nel nome del Padre'
Marco Bellocchio al Lumière racconta la nuova versione del film diretto nel 1972
-
15 settembre 2011Jonathan Demme al Lumière
Il regista del Silenzio degli innocenti incontra il pubblico domenica 18 settembre alle ore 16 al Cinema Lumière. Da sabato 17 la lunga retrospettiva
-
15 settembre 2011Marco Bellocchio al Lumière
Venerdì 16 settembre il regista in Cineteca, fresco del Leone d’Oro alla carriera -
14 settembre 2011Inaugurazione 'Casa Grande'
Presentata alla stampa l'opera di ZimmerFrei allestita all'ingresso della Cineteca in via Azzo Gardino, 65
-
14 settembre 2011
Le attività di Schermi & Lavagne
Domenica 18 settembre un Open Day rivolto a tutta la città
-
14 settembre 2011Omaggio alla Beijing Film Academy
Ultime generazioni di cineasti cinesi a confronto in una retrospettiva al Cinema Lumière -
13 settembre 2011TDays: edizione speciale del Mercato della Terra
Domenica 18 settembre, il Mercato della Terra nel Cortile di Palazzo d'Accursio
-
13 settembre 2011I mercoledì del documentario
Mercoledì 14 settembre, doppio programma documentaristico al Cinema Lumière -
9 settembre 2011Philippe Le Guay al Lumière
Il regista francese ospite sabato 10 e domenica 11 settembre -
8 settembre 2011Alice Rohrwacher lunedì al Lumière
Da domani, venerdì 9 settembre, la retrospettiva. Lunedì 12 settembre, la regista incontra il pubblico dopo la proiezione di Corpo celeste
-
7 settembre 2011Giorgio Tonti presenta 'India' al Lumière
Il figlio del direttore della fotografia Aldo Tonti per il restauro del film di Rossellini
-
5 settembre 2011'Questa storia qua': il film su Vasco al Lumière
Da mercoledì 7 settembre in prima visione in Sala Scorsese. Venerdì 9 settembre ospiti i registi Alessandro Paris e Sibyille Righetti
-
1° settembre 2011
Il Lumière riapre con 'Il conformista'
Il restauro del film di Bernardo Bertolucci inaugura la stagione 2011-2012 della Cineteca
-
30 agosto 2011I restauri della Cineteca a Venezia
La Cineteca di Bologna presenta alla Mostra del Cinema di Venezia i restauri di India di Rossellini e Anna di Grifi
-
11 agosto 2011Rinasce grazie al digitale 'Il conformista' di Bernardo Bertolucci
Nelle sale da fine agosto -
29 luglio 2011'Soul Kitchen' di Fatih Akin per l'ultima serata di Sotto le stelle del cinema
Sabato 30 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, la commedia di Fatih Akin e una selezione di episodi da I mostri di Dino Risi
-
28 luglio 2011
Lo spettacolo di Giorgio Diritti in Piazza Maggiore
Venerdì 29 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Gli occhi gli alberi le foglie con Ivano Marescotti
-
27 luglio 2011'A Serious Man' dei fratelli Coen in Piazza Maggiore
Giovedì 28 luglio, ore 22, Piazza Maggiore -
26 luglio 2011'L'uomo nell'ombra' di Roman Polanski
Mercoledì 27 luglio per Sotto le stelle del Cinema -
25 luglio 2011'Him' di Fanny & Alexander in Piazza Maggiore
Martedì 26 luglio, ore 22, lo spettacolo ispirato al Mago di Oz
-
22 luglio 2011I titoli più belli delle ultime stagioni
Da domenica 24 luglio in Piazza Maggiore, il ciclo Cinema del presente. In programma anche tre cortometraggi di giovani registi attivi a Bologna
-
22 luglio 2011'Raavanan': il film indiano di Mani Ratnam in Piazza Maggiore
Sabato 23 luglio, ore 22, una serata di Sotto le stelle del cinema con un grande titolo della cinematografia indiana
-
21 luglio 2011
Il ragionier Fantozzi conquista Piazza Maggiore
Venerdì 22 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Il secondo tragico Fantozzi -
20 luglio 2011La nuova campagna di tesseramento della Cineteca
Anticipati in conferenza stampa anche alcuni temi della stagione 2011-2012
-
20 luglio 2011Mario Dondero: le foto in giro per il mondo
Giovedì 21 luglio, ore 21.40, il grande fotografo in Piazza Maggiore -
19 luglio 2011Una coppia formidabile: Benigni e Troisi
Mercoledì 20 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il cult Non ci resta che piangere -
18 luglio 2011'I mostri' di Dino Risi
Martedì 19 luglio, ore 22, Piazza Maggiore -
15 luglio 2011Alberto Sordi: 'Il vedovo' e 'Un americano a Roma'
Domenica 17 e lunedì 18 luglio, Alberto Sordi in due interpretazioni degli anni Cinquanta rimaste nella storia
-
15 luglio 2011Mario Martone presenta 'Noi credevamo'
Sabato 16 luglio per Sotto le stelle del cinema -
14 luglio 2011Totò, Peppino e la malafemmina
Venerdì 15 luglio, ore 22, Piazza Maggiore -
13 luglio 2011In Piazza Maggiore i grandi film comici italiani
Inaugura il ciclo giovedì 14 luglio Miseria e nobiltà -
12 luglio 2011Vinicio Capossela presenta i film di mare
Mercoledì 13 luglio il cantautore in Piazza Maggiore presenta le sue sequenze preferite tra i film marinareschi
-
11 luglio 2011Franco e Ciccio raccontati da Maresco
Martedì 12 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Maresco presenta il doc Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio
-
9 luglio 2011In Piazza Maggiore 'La vita è bella' e il jazz di Tony Scott
Domenica 10 luglio, il film da Oscar di Roberto Benigni, lunedì 11, il documentario di Franco Maresco dedicato al clarinettista Tony Scott
-
8 luglio 2011Piazza Maggiore: ultimo appuntamento con Elia Kazan
Sabato 9 luglio, ore 22, Splendore nell'erba
-
7 luglio 2011'Baby Doll' di Kazan Sotto le stelle del cinema
Venerdì 8 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il film di Elia Kazan tratto da Tennesse Williams
-
6 luglio 2011Kazan dirige James Dean: 'La valle dell'Eden'
Giovedì 7 luglio, ore 22, Piazza Maggiore -
5 luglio 2011Un bilancio del festival Il Cinema Ritrovato
67.000 spettatori: la crescita del festival della Cineteca che ha appena concluso la sua 25ª edizione
-
5 luglio 2011Il primo film di Kazan
Mercoledì 6 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Un albero cresce a Brooklyn
-
4 luglio 2011
'Bandiera gialla' di Kazan in Piazza Maggiore
Martedì 5 luglio, ore 22, per Sotto le stelle del cinema
-
2 luglio 2011
Sotto le stelle del cinema: una settimana con il mito di Elia Kazan
Da domenica 3 luglio in Piazza Maggiore, l’Omaggio a Elia Kazan -
1° luglio 2011Giornata Kazan: testimonial Fatih Akin
Fatih Akin presente in Piazza Maggiore America America
-
30 giugno 2011Seydoux: 'Un fondo internazionale per il restauro del cinema italiano'
Il patron di Pathé in Piazza Maggiore per Les enfants du Paradis lancia il suo auspicio al pubblico del Cinema Ritrovato
-
30 giugno 2011
Cineconcerto: 'Il fantasma dell'opera'
Gabriel Thibaudeau dirige l'Orchestra del Teatro Comunale per Il fantasma dell'opera
-
29 giugno 2011Il restauro di 'Taxi Driver' in Piazza Maggiore
Giovedì 30 giugno, il restuaro del cult di Scorsese e un'intervista inedita al regista
-
28 giugno 2011Bertolucci e Farinelli: 'Grandi numeri, indotto importante per la città'
Un primo bilancio del presidente e del direttore della Cineteca sulla 25ª edizione del Cinema Ritrovato
-
28 giugno 2011'Les enfants du Paradis' in Piazza Maggiore
Al festival Il Cinema Ritrovato, il capolavoro di Marcel Carné
-
27 giugno 2011Carte inedite con le indicazioni di regia di Chaplin
Ritrovate le uniche indicazioni di Chaplin sulla recitazione dei suoi attori: erano per Paulette Goddard sul set del Grande dittatore
-
27 giugno 2011'Gli uomini preferiscono le bionde' in Piazza Maggiore
Martedì 28 giugno per il festival Il Cinema Ritrovato
-
26 giugno 2011Piazza Maggiore gremita per l'inaugurazione del Cinema Ritrovato
8.000 persone ieri sera in Piazza Maggiore a Bologna Nosferatu e Voyage dans la lune
-
25 giugno 2011'L'Inferno': il kolossal italiano del 1911
Domenica 26 giugno al festival Il Cinema Ritrovato
-
25 giugno 2011Charlotte Rampling e Bernardo Bertolucci al Cinema Ritrovato
Lunedì 27 giugno, giornata con grandi ospiti al festival della Cineteca
-
24 giugno 2011Nuova partitura orchestrale per il 'Nosferatu' di Murnau
Al via domani la 25ma edizione del festival Il Cinema Ritrovato
-
25 giugno 2011Tornatore: "I film in Piazza Maggiore ossigeno per il cinema"
Il regista commenta Il Cinema Ritrovato a margine della proiezione a Bologna del suo documentario L’ultimo Gattopardo
-
23 giugno 2011Il Cinema Ritrovato compie 25 anni
Presentata in conferenza stampa la 25ma edizione del festival Il Cinema Ritrovato, in programma a Bologna dal 25 giugno al 6 luglio
-
22 giugno 2011Benigni e Tom Waits per Jim Jarmusch
Giovedì 23 giugno in Piazza Maggiore, Daunbailò
-
21 giugno 2011'Il piccolo Diavolo' in Piazza Maggiore
Mercoledì 22 giugno, ore 22, il film con Roberto Benigni e Walter Mattha -
20 giugno 2011Piazza Maggiore: cominciano i film
Martedì 21 giugno, per il cartellone di Sotto le stelle del cinema, Ovosodo di Paolo Virzì con Nicoletta Braschi
-
16 giugno 2011L'estate della Cineteca
Presentato in conferenza stampa il cartellone delle proiezioni estive in Piazza Maggiore
-
8 giugno 2011Cineteca risponde sul film di Malick
Lettera del presidente Giuseppe Bertolucci e del direttore Gian Luca Farinelli
-
7 giugno 2011Ecco i volontari del Cinema Ritrovato
In una serata a quiz e ricca di premi, presentata la nuova squadra di volontari del festival Il Cinema Ritrovato
-
1° giugno 201182 volontari per Il Cinema Ritrovato
Lunedì 6 giugno al Cinema Lumière, una serata speciale con cinequiz, premi in palio e tutti i volontari del Cinema Ritrovato
-
31 maggio 2011In vendita online i biglietti per lo spettacolo di Benigni in Piazza Maggiore
TuttoDante in Piazza Maggiore il 20 giugno
-
30 maggio 2011'Rockman': la storia dei Sud Sound System
Martedì 31 maggio, ore 20, Cinema Lumière -
28 maggio 201125 anni di Cinema Ritrovato
A Bologna dal 25 giugno al 2 luglio
-
27 maggio 2011'Boris - Il film': registi e attore al Lumière
Lunedì 30 maggio, ore 20, Cinema Lumière. Il film sarà sottotitolato per non udenti e audiodescritto per non vedenti -
27 maggio 2011The Legend of Zelda
A Far Game, l'evento speciale Nintendo
-
26 maggio 2011L'Oriente di Pasolini
Inaugurazione della mostra fotografica L’Oriente di Pasolini. Il fiore delle Mille e una notte nelle fotografie di Roberto Villa
-
25 maggio 2011Far Game
Presentata la seconda edizione di Far Game. Le frontiere del videogioco tra industria, utenti e ricerca
-
25 maggio 2011Ci siamo animati: i laboratori di 'Schermi e lavagne'
Giovedì 26 maggio, ore 18.30 e 20.30, Cinema Lumière -
24 maggio 2011Storie di cooperazione in Albania e Sudamerica
Mercoledì 25 maggio al Cinema Lumière, nuovo appuntamento con I mercoledì del documentario
-
20 maggio 2011Ewa Fröling presenta 'Fanny e Alexander'
Lunedì 23 maggio, ore 20, Cinema Lumière -
12 maggio 2011Vanda Monaco Westerstahl per Bergman
L'attrice interverrà al Lumière venerdì 13 e sabato 14 maggio
-
10 maggio 2011I restauri della Cineteca a Cannes
Molti i lavori del laboratorio L'Immagine Ritrovata nella sezione Cannes Classics
-
10 maggio 2011Sangue hi-tech: il cinema di Park Chan-wook
Da mercoledì 11 maggio al Cinema Lumière, la retrospettiva dedicata al regista coreano -
9 maggio 2011Bergman. Il genio
Martedì 10 maggio, ore 18, Cinema Lumière, presentazione del volume Bergman. Il genio, in occasione della retrospettiva della Cineteca
-
4 maggio 2011Inaugurata la mostra 'Bob e Nico'
Inaugurata alla presenza di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi la mostra a Palazzo Pepoli
-
2 maggio 2011Jean-Stéphane Bron in Cineteca
Da venerdì 6 a domenica 8 maggio al Lumière i film del giovane talento svizzero
-
2 maggio 2011Anteprima 'L'amour fou'
Martedì 3 maggio, ore 20, Cinema Lumière, anteprima del film del fotografo Pierre Thoretton dedicato allo stilista Yves Saint Laurent
-
29 aprile 2011Il cinema comico in Piazza Maggiore
Il miglior film scelto dal pubblico
-
29 aprile 2011Emanuela Piovano presenta 'Le stelle inquiete'
Lunedì 2 maggio al Cinema Lumière, la regista Emanuela Piovano presenta il suo film ispirato alla filosofa francese
-
22 aprile 2011Anteprima 'Hai paura del buio'
Martedì 26 aprile, ore 20.15, Cinema Lumière. Al termine incontro con il regista
-
20 aprile 2011Pasqua al Lumière con l'esclusiva 'Séraphine'
Per il 25 aprile, Roma città aperta di Roberto Rossellini -
19 aprile 2011'Qui finisce l'Italia': un doc sulle tracce di Pasolini
Mercoledì 20 aprile, ore 20.15, Cinema Lumière, il film di Gilles Coton ispirato al diario di viaggio fatto da Pasolini nel 1959
-
18 aprile 2011Retrospettiva Brillante Mendoza
Da martedì 19 aprile al Cinema Lumière, la retrospettiva Emergenti. Il cinema di Brillante Mendoza
-
15 aprile 2011Andrea Molaioli presenta 'Il gioiellino' al Lumière
Lunedì 18 aprile il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 20
-
14 aprile 20117 Hitchcock al Lumière
Da venerdì 15 aprile al Lumière i classici del maestro del brivido
-
13 aprile 2011Prezioso il contributo di Hera e di tutti gli sponsor
Dichiarazione del direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli, in occasione della presentazione della mostra Bob e Nico -
13 aprile 2011Roberto Benigni Nicoletta Braschi Bob e Nico
Presentata questa questa mattina in conferenza stampa la mostra dedicata alla carriera artistica di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi
-
12 aprile 2011
Un mercoledì da documentari
Mercoledì 13 aprile, a partire dalle ore 18.30, una maratona doc al Cinema Lumière
-
11 aprile 2011Peter von Bagh e Katinka Faragó presentano 'Il settimo sigillo'
Martedì 12 aprile, ore 20, Cinema Lumière, in occasione della retrospettiva Il cinema secondo Bergman
-
8 aprile 2011Una serata per Bellocchio
Lunedì 11 aprile al Lumière, l'attore Gianni Schicchi Gabrieli presenta Sorelle mai e I pugni in tasca -
5 aprile 2011La Cineteca ricorda il terremoto in Abruzzo
Mercoledì 6 aprile, a due anni esatti dal terremoto, doppia proiezione al Lumière: Non chiamarmi terremoto (presenta Beba Gabanelli) e Ju tarramutu di Palo Pisanelli
-
4 aprile 2011Mordecai
Martedì 5 aprile, Noah Richler presenta il volume Mordecai e il film La versione di Barney
-
1° aprile 2011'Cinico Tv' approda a Bologna
Domenica 3 aprile Franco Maresco presenta il cofanetto della Cineteca a ModoInfoshop
-
1° aprile 2011Ring: scontro tra critici sul film dei Coen
Lunedì 4 aprile, ore 20.15, Cinema Lumière, Andrea Meneghelli e Lorenzo Buccella si fronteggiano su Il Grinta
-
4 marzo 2011
8 marzo: gli appuntamenti in Cineteca
Una serata dedicata alla Festa della Donna al Cinema Lumière
-
4 marzo 2011Paola Randi presenta 'Into Paradiso'
Lunedì 7 marzo al Cinema Lumière la regista del film con Peppe Servillo
-
4 marzo 2011
Svilupparty. Dietro le quinte del videogioco
Sabato 5 marzo, nuovo appuntamento all'Archivio Videoludico
-
3 marzo 2011'Camicia nera' di Giovacchino Forzano
Venerdì 4 marzo al Lumière, per la rassegna dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia -
28 febbraio 2011Le voci originali dei Premi Oscar al Lumière
Il Cinema Lumière è l'unica sala italiana a proiettare Il discorso del re e Il cigno nero contemporaneamente in originale
-
28 febbraio 2011Gli ultimi. Perché investire nel cinema è un buon investimento!
Martedì 1° marzo, il convegno al Cinema Lumière -
28 febbraio 2011I premi di Visioni Italiane
Vince Il pianeta perfetto, animazione "concettuale" di Astutillo Smeriglia
-
25 febbraio 2011Wenders in 3D e il Pavonificio Ghinazzi chiudono Visioni Italiane
Domenica 27 febbraio, Il boia del Pavonificio Ghinazzi e Il volo di Wim Wenders girato in 3D in Calabria
-
24 febbraio 2011Brizzi & Yuguerra a Visioni Italiane
Sabato 26 febbraio, performance notturna al festival della Cineteca
-
24 febbraio 2011Fare cinema a Bologna
Venerdì 25 febbraio al festival Visioni Italiane, Storia di nessuno di Manfredi Lucibello e Cose Naturali di Germano Maccioni
-
23 febbraio 2011Stefano Savona presenta 'Spezzacatene' a Visioni Italiane
Giovedì 24 febbraio al Cinema Lumière
-
21 febbraio 2011Visioni Italiane 2011
Presentata in conferenza stampa la 17ma edizione di Visioni Italiane -
18 febbraio 2011Festival John Landis
Da sabato 19 febbraio la retrospettiva dedicata al regista di The Blues Brothers. Martedì 22 anteprima del nuovo film Burke e Hare – Ladri di cadaveri
-
17 febbraio 2011'Novecento' di Bertolucci con buffet emiliano
Venerdì 18 febbraio maratona con l’Atto Primo e l’Atto Secondo dell’epopea di Bernardo Bertolucci
-
15 febbraio 2011Cooperanti: il seme della solidarietà
Presentato in anteprima per la stampa il documentario di Renato Giugliano sul proegtto di cooperazione in Albania sostenuto da CEFA -
14 febbraio 2011'Film Socialisme': l'ultimo Godard al Lumière
Martedì 15 e giovedì 17 febbraio, doppia proiezione dell’ultimo film di Godard, in occasione della ristampa di Histoire(s) du cinéma per le Edizioni Cineteca di Bologna
-
10 febbraio 2011Ring: critici contro
Venerdì 11 febbraio al Cinema Lumière, Roy Menarini e Giacomo Manzoli si sfidano intorno all’ultimo film di Clint Eastwood
-
8 febbraio 2010Volker Schlöndorff presenta 'Il tamburo di latta'
Mercoledì 9 febbraio, doppio appuntamento con il regista tedesco al Cinema Lumière
-
4 febbraio 2011Cristi Puiu al Lumière
Domenica 6 febbraio, Cristi Puiu al Lumière a conclusione della rassegna che gli ha dedicato la Cineteca di Bologna
-
3 febbraio 2011Il Morandini 2011
Sabato 5 febbraio, pomeriggio con Morando Morandini per la presentazione del celebre Dizionario dei film
-
3 febbraio 2011Workshop sui diritti e doveri di autori e produttori
Due giorni di approfondimento al Cinema Lumière giovedì 24 e venerdì 25 febbraio, nell’ambito del festival Visioni Italiane
-
2 febbraio 2011Nouvelle Vague romena: Cristi Puiu
Da giovedì 3 febbraio, l’omaggio al regista romeno, ospite domenica 5 febbraio al Cinema Lumière
-
2 febbraio 2011Anteprima 'Another Year'
Giovedì 3 febbraio, ore 20, Cinema Lumière
-
1° febbraio 2011Bologna e l'Italia d'inizio Novecento: un ritratto tra cinema e fotografia
Mercoledì 2 febbraio, Farinelli e Varni commentano fotografie di Bologna tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
-
31 gennaio 2011L'alba del Novecento e la Prima Guerra Mondiale
Da martedì 1° febbraio, un nuovo capitolo dell’imponente retrospettiva dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia
-
31 gennaio 2011Apre Cinestore
Da martedì 1° febbraio in vendita online la parte commercializzabile degli archivi della Cineteca
-
28 gennaio 2011'In carne e ossa': il dramma dell'anoressia
Lunedì 31 gennaio il regista Christian Angeli e l’attore Ivan Franek al Lumière per il film In carne e ossa con Alba Rohrwacher nei panni di una ragazza anoressica
-
27 gennaio 2011
Le sperimentazioni di Franco Brocani
Sabato 29 gennaio, il regista ospite al Lumière per il programma realizzato dalla Cineteca di Bologna in occasione di Artefiera 2011
-
26 gennaio 2011Apocalisse Tropicale
In occasione di Artefiera, esposte in Biblioteca le opere di Dim Sampaio -
25 gennaio 2011La Cineteca per Artefiera 2011
Da giovedì 27 gennaio, le iniziative della Cineteca in occasione di Artefiera 2011
-
25 gennaio 2011Raccontare il Risorgimento
Mercoledì 26 gennaio, ore 17.30, Biblioteca Renzo Renzi, tavola rotonda con Tarozzi, Sangiorgi e Farinelli, in occasione della retrospettiva Da Garibaldi al ‘Caimano’
-
21 gennaio 2011Bertrand Tavernier suggella la retrospettiva Huston
Il regista francese al Lumière in veste di scrittore per presentare il suo libro sul cinema hollywoodiano
-
21 gennaio 2011Paolo Rossi al Lumière per il film sulla FIAT di Pomigliano
Domenica 23 gennaio l’attore presenta RCL – Ridotte capacità lavorative
-
20 gennaio 2011Cinestore
La parte commerciabizzabile degli archivi in vendita online -
18 gennaio 2010Gianfranco Pannone al Lumière
Mercoledì 19 gennaio, doppia proiezione del documentario Ma che storia…
-
14 gennaio 2011Stefano Incerti presenta 'Gorbaciof' al Lumière
Lunedì 17 gennaio al Cinema Lumière, il regista napoletano incontrerà il pubblico al termine del film interpretato da Toni Servillo
-
13 gennaio 2011Il 'Cineclub per ragazzi' con le origini del comico italiano
Tre appuntamenti per i piccoli cinefili da sabato 15 gennaio, con le prime maschere comiche del cinema muto italiano
-
11 gennaio 2011Premio Wired
Un premio per le migliori tesi di laurea di argomento videoludico -
10 gennaio 2010Ottanta film per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Martedì 11 gennaio inaugura l’imponente retrospettiva, che la Cineteca dedica al 150° anniversario dell’Unità d’Italia
-
3 gennaio 2011America anni Zero. Stili, generi e autori contemporanei
Da sabato 8 gennaio, una retrospettiva dedicata ai titoli più interessanti del cinema americano degli ultimi dieci anni
-
3 gennaio 2010'Cineclub per ragazzi': Epifania con le magie Pixar
Giovedì 6 gennaio, ore 16, Cinema Lumière, in programma Up
-
31 dicembre 2010'Tempi moderni' al 'Cineclub per ragazzi'
Domenica 2 gennaio il classico di Charlie Chaplin
-
30 dicembre 2010La Cineteca ricorda Mario Monicelli
Da sabato 1° gennaio la retrospettiva dedicata al maestro scomparso
-
23 dicembre 2010Natale al Lumière
Il nuovo film di Woody Allen nei giorni delle feste, in versione originale, assieme a Il responsabile delle risorse umane di Eran Riklis. Santo Stefano con le comiche di Chaplin
-
21 dicembre 2010Omaggio a Gian Vittorio Baldi
Al Lumière il suo tormentato e boicottato film Luciano -
17 dicembre 2010Il 'Cineclub per ragazzi' in Sala Borsa
Sabato 18 dicembre, ore 16, in Sala Borsa, appuntamento con The Gruffalo: lettura del libro e visione del film
-
16 dicembre 2010Il welfare del futuro
Flavia Franzoni e Gian Luca Farinelli per i trent'anni dell'Iress, nel ricordo di Vittoria Gualandi -
13 dicembre 2010Una scuola italiana
Martedì 14 dicembre, ore 20, Cinema Lumière -
Le comiche Keystone: lunedì al Lumiere presentazione del cofanetto e proiezioni
Lunedì 13 la prima comica interpretata da Chaplin e la prima in cui appare Charlot: in esclusiva al Lumière. Presentazione del cofanetto Charlie Chaplin. Le comiche Keystone.
-
9 dicembre 2010La Cineteca per il Terra Madre Day
Venerdì 10 al Lumiere il documentario di Olmi prodotto dalla Cineteca che continua il suo tour nel mond.
-
7 dicembre 2010Tre appuntamenti con il 'Cineclub per ragazzi'
Mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre al Cinema Lumière, tre pomeriggi dedicati ai piccoli cinefili con Panico al villaggio, Mio zio e L’illusionista
-
6 dicembre 2010'Carlos' di Assayas
Martedì 7 dicembre, ore 18, Cinema Lumière, maratona cinematografica con i 330 minuti del film presentato a Cannes
-
3 dicembre 2010Guido Chiesa presenta 'Io sono con te'
Lunedì 6 dicembre, ore 20, Cinema Lumière, il film con cui Guido Chiesa rilegge la figura di Maria di Nazareth
-
2 dicembre 2010Il responsabile delle risorse umane
Da domani al Lumière il nuovo film del regista Eran Riklis -
2 dicembre 2010La nascita di Charlot
Monumentale edizione della Cineteca di Bologna che in 4 DVD raccoglie le origini del comico più grande di sempre
-
30 novembre 2010Rock Around the Screen
Da mercoledì 1° dicembre, la retrospettiva al Cinema Lumière
-
26 novembre 2010Attori teatrali nel cinema muto italiano
Da lunedì 29 novembre, una giornata di studi e una rassegna cinematografica -
26 novembre 2010Premio alla carriera a Giuseppe Bertolucci
Conferito dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino -
26 novembre 2010Paolo Cevoli presenta 'Il gusto degli altri'
Lunedì 29 novembre, ultimo appuntamento al Lumière con il comico cinefilo
-
24 novembre 2010Il Mercato della Terra compie due anni
Sabato 27 novembre nel Cortile del Cinema Lumière una festa per i due anni del Mercato della Terra
-
22 novembre 2010FORFILMFEST
Presentata in conferenza stampa la quarta edizione del festival dedicato al cinema come strumento di formazione, in programma a Bologna dal 25 al 27 novembre -
19 novembre 2010Pasolini e lo scandalo del corpo
Da domenica 21 a marteì 23 novembre, proiezioni, incontri, illustrazione dei Fondi Citti e Villa, consegna dei Premi Pasolini
-
19 novembre 2010'I fratelli dinamite'
Sabato 20 novembre, ore 16, Cinema Lumière, il film del 1949 di Nino e Toni Pagot
-
17 novembre 2010Saverio Costanzo al Lumière per 'La solitudine dei numeri primi'
Giovedì 18 novembre, il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 20
-
12 novembre 2010Paolo Cevoli sceglie tre film al Lumière
Tre lunedì al Cinema Lumière con i film selezionati e presentati da Paolo Cevoli
-
11 novembre 2010
La Cineteca contro i tagli della finanziaria
Venerdì 12 novembre, visita guidata straordinaria agli Archivi non filmici della Cineteca e dichiarazione di Farinelli in occasione della grande retrospettiva dedicata a John Huston
-
11 novembre 2010John Huston
Dal 12 novembre la retrospettiva -
9 novembre 2010
L'Altro Cinema Extra
Da mercoledì 10 novembre, arriva al Cinema Lumière una selezione dei migliori titoli della sezione L’Altro Cinema Extra dal Festival di Roma
-
5 novembre 2010'La dolce vita': il nuovo restauro
Da domenica a martedì proiezioni speciali del nuovo restauro del capolavoro felliniano appena presentato al Festival di Roma
-
4 novembre 2010Il compagno e la camicia nera
Sabato 6 novembre, ore 16.30, Sala Cervi della Cineteca, presentazione del volume di Gian Paolo Testa Il compagno e la camicia nera
-
29 ottobre 2010Un novembre dedicato a Pasolini
Martedì 2 novembre ricorrono i 35 anni dalla morte di PPP
-
29 ottobre 2010Labirinto Fellini e restauro 'La dolce vita'
La Cineteca di Bologna presenta a Roma la mostra dedicata a Fellini e il restauro del film 'La dolce vita'
-
27 ottobre 2010Volterra presenta il libro 'La gelosia. Il mostro dagli occhi verdi'
Giovedì 28 ottobre, ore 20, Cinema Lumière. A seguire Lulù - Il vaso di Pandora
-
26 ottobre 2010
I reparti di confino nelle officine Fiat
Mercoledì 27 ottobre, ore 20, Cinema Lumière, il documentario Democrazia sconfinata
-
26 ottobre 2010Il Premio Mutti al regista marocchino Adil Tanani
Premiato con 15.000 €, nell'ambito del festival Human Rights Nights, il progetto Il debito del mare
-
22 ottobre 2010Salvatore Mereu per Human Rights Nights
Il regista presenterà Tajabone al Cinema Lumière -
22 ottobre 2010Consegna Premio Mutti a un regista migrante
Human Rights Nights ospita il Premio Mutti: un’occasione per i registi migranti
-
22 ottobre 2010Da Felix a Topolino
Le origini dei cartoni animati alla storia del cinema del 'Cineclub per ragazzi' -
21 ottobre 2010Notte verde a Human Rights Nights
Il festival dedicato ai diritti umani porta l’ambiente al centro della sua indagine
-
19 ottobre 2010Human Rights Nights inaugura con l'anteprima di 'Uomini di Dio'
Giovedì 21 ottobre, Cinema Lumière -
19 ottobre 2010Human Rights Nights 2010
Presentata questa mattina in conferenza stampa la decima edizione del festival dedicato ai diritti umani -
15 ottobre 2010Aureliano Amadei al Lumière per raccontare Nasiriyya
Lunedì 18 ottobre, il regista presenta 20 sigarette
-
15 ottobre 2010Carlo Mazzacurati al Lumière
Domenica 17 ottobre doppia proiezione e incontro con il pubblico per il regista padovano
-
15 ottobre 2010I primi cartoon della storia del cinema al 'Cineclub per ragazzi'
Sabato 16 ottobre, ore 16, Cinema Lumière
-
15 ottobore 2010Dibattito sul cinema di Fei Mu
Sabato 16 ottobre, ore 17.30, Cinema Lumière, tavola rotonda sul cinema del regista cinese
-
14 ottobre 2010Giorgio Bassani e il cinema
Venerdì 15 ottobre la Cineteca di Bologna promuove una giornata di studi nel decennale della morte dello scrittore
-
12 ottobre 2010Primavera per Fei Mu
A Bologna la prima retrospettiva europea dedicata al regista cinese -
8 ottobre 2010
Valeria Solarino al Lumière
La madrina del Festival del Film di Roma ospite della Cineteca di Bologna lunedì 11 ottobre
-
8 ottobre 2010Fellini: a Roma mostra e restauro 'La dolce vita'
Doppio omaggio della Cineteca di Bologna al maestro riminese -
5 ottobre 2010Valeria Solarino: mostra e retrospettiva al Lumière
L’attrice ospite della Cineteca lunedì 11 ottobre. Da mercoledì 6, esposizione dei dipinti di Lidia Bagnoli che la ritraggono
-
1° ottobre 2010Il Vizio della Memoria
Presentato in conferenza stampa il ciclo Il Vizio della Memoria che si aprirà martedì 5 ottobre con il documentario su Federico Aldrovandi -
1° ottobre 2010Cineclub per ragazzi con 'Dragon Trainer'
Domenica 3 ottobre, ore 16, Cinema Lumière
-
1° ottobre 2010Cinema e psicoanalisi
Da martedì 5 ottobre, il ciclo Scene del limite. Il limite in scena in collaborazione con il Centro Psicoanalitico
-
1° ottobre 2010
'Italianamerican' al Cinema Lumière
Sabato 2 ottobre, ore 16.30, il documentario di Martin Scorsese presentato dal direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli
-
29 settembre 2010Inaugurata la campagna di adesione alla Cineteca
Le tessere in vendita anche online -
28 settembre 2010Michelangelo Frammartino al Lumière
Mercoledì 29 settembre il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione del film Le quattro volte
-
24 settembre 2010Giornata Amici della Cineteca
Martedì 28 settembre, ore 19 in Biblioteca Renzo Renzi e dalle 20.15 al Cinema Lumière
-
24 settembre 2010Sviluppo e produzione cinematografica
Selezionati i primi progetti, mentre il bando per la seconda tranche di finanziamenti viene prorogato al 30 novembre -
23 settembre 2010Cena Italianamerican
Ancora aperte le prenotazioni per la cena di lunedì 27 settembre con le ricette di Mamma Scorsese
-
20 settembre 2010La Cineteca per Artelibro
Da martedì 21 settembre, diversi gli appuntamenti che coinvolgono la Cineteca nell’ambito di Artelibro
-
13 settembre 2010Federico Zampaglione al Lumière per 'Shadow'
Lunedì 20 settembre, il cantante e regista incontra il pubblico al Cinema Lumière
-
17 settembre 2010Cineteca per ANT
Marco Bellocchio, testimonial del progetto, in Cineteca sabato 18 settembre -
16 settembre 2010Cinenido con 'Somewhere' di Sofia Coppola
Sabato 18 settembre, tornano le "visioni disturbate" al Cinema Lumière
-
16 settembre 2010Piergiorgio Gay al Lumière per 'Niente paura'
Venerdì 17 settembre, il regista Piergiorgio Gay e lo sceneggiatore Piergiorgio Paterlini incontrano il pubblico del Lumière. In prima visione anche Somewhere
-
14 settembre 2010Bambini e ragazzi alla scoperta del cinema
Domenica 19 settembre, Open Day Schermi & Lavagne -
13 settembre 2010Ancora aperto il bando per il Premio Mutti
Scade il 30 settembre il bando per il Premio Mutti, dedicato ai progetti dei cineasti migranti -
13 settembre 2010'Il Casanova' di Fellini, tra cinema e letteratura
Martedì 14 settembre al Cinema Lumière, il professor Bruno Capaci introdurrà il capolavoro felliniano tratto dagli scritti del veneziano
-
10 settembre 2010Il regista Antonio Capuano al Lumière per 'L'amore buio'
Lunedì 13 settembre, ore 20.20, Cinema Lumière
-
9 settembre 2010Tizza Covi al Lumière per 'La pivellina'
Venerdì 10 settembre la regista ospite della Cineteca
-
8 settembre 2010Retrospettiva Kurosawa al Lumière
Da giovedì 9 settembre, omaggio al maestro giapponese nei cent’anni dalla nascita
-
'Italianamerican': presentazione al Lumière
Mercoledì 8 settembre al Cinema Lumière, presentazione del nuovo cofanetto libro + DVD Italianamerican di Martin Scorsese
-
6 settembre 2010Luis Bacalov domani al Lumière
Il compositore Premio Oscar martedì 7 settembre in Cineteca per presentare Il postino
-
1° settembre 2010'Starring Enrico Caruso': riapre la mostra
Nella sede di via Riva di Reno riapre dopo la pausa estiva la mostra fotografica dai set dei due unici film interpretati dal tenore
-
31 agosto 2010In prima visione 'L'amore buio' di Capuano
Da venerdì 3 settembre riprende la programmazione di prima visione del Cinema Lumière
-
27 agosto 2010La Cineteca di Bologna alla 67a Mostra del Cinema di Venezia
-
30 luglio 2010La stagione della Cineteca
Si chiude con una conferenza stampa la stagione 2009/2010 della Cineteca di Bologna -
29 luglio 2010'L'uomo che verrà' per il finale di Sotto le stelle del cinema
Venerdì 30 luglio in Piazza Maggiore il film di Giorgio Diritti -
28 luglio 2010Il Brasile di Walter Salles
Giovedì 29 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, proiezione di Central do Brasil
-
27 luglio 2010'Sostieni il cinema in Piazza'
Un appello da sottoscrivere fino a venerdì 30 luglio -
27 luglio 2010Torna Bollywood in Piazza Maggiore
Mercoledì 28 luglio Sotto le stelle del cinema torna a riproporre un film di Bollywood dopo il successo di tre stagioni fa
-
26 luglio 2010L'Iraq secondo Brian De Palma
Martedì 27 luglio in Piazza Maggiore, Redacted di Brian De Palma
-
23 luglio 2010Sguardi sul mondo in Piazza Maggiore
Da lunedì 26 luglio, il ciclo tutto in originale Sguardi sul mondo: apre Valzer con Bashir
-
23 luglio 2010Ermanno Olmi presenta 'Rupi del vino'
Sabato 24 luglio doppia proiezione in Piazza Maggiore: Olmi presenta Rupi del vino, a seguire Italianamerican di Martin Scorsese
-
22 luglio 2010Aspettando Slow Food on Film Sotto le stelle del cinema
Da venerdì 23 luglio, per Sotto le stelle del cinema, una rassegna dedicata a cinema e cibo
-
Cineconcerto: 'The General' di Buster Keaton in Piazza Maggiore
Giovedì 22 luglio il capolavoro di Buster Keaton accompagnato dal gruppo di Marco Dalpane
-
20 luglio 2010L'animazione italiana in Piazza Maggiore
Mercoledì 21 luglio, ore 22, serata speciale di Sotto le stelle del cinema
-
19 luglio 2010'Il grande Lebowski' in Piazza Maggiore
Martedì 20 luglio, per Sotto le stelle del cinema, il cult dei fratelli Coen in versione originale
-
16 luglio 2010I film dei fratelli Coen sotto le stelle del cinema
Da domenica 18 luglio, tre sere in Piazza Maggiore: si comincia con Arizona Junior
-
16 luglio 2010Fabio Bonifacci presenta 'Sedotta e abbandonata'
Sabato 17 luglio in Piazza Maggiore il film di Germi chiude l'omaggio a Scarpelli -
15 luglio 2010'L'aramata Brancaleone'
Venerdì 16 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il cult diretto da Monicelli
-
14 luglio 2010Tonino Guerra in Piazza Maggiore per 'Amarcord'
Giovedì 15 luglio: serata anticipata alle ore 21.40 -
14 luglio 2010Ermanno Olmi lancia il nuovo progetto di ipotesICinema
Come voglio il mio futuro, rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni -
13 luglio 2010'Tutti a casa' in Piazza Maggiore
Mercoledì 14 luglio, prosegue l'omaggio di Sotto le stelle del cinema a Furio Scarpelli -
12 luglio 2010Omaggio a Scarpelli
Primo appuntamento martedì 13 luglio con La grande guerra -
9 luglio 2010L'orchestra secondo Fellini
Lunedì 12 luglio, le follie musicali dell’orchestra felliniana
-
9 luglio 2010'Nashville': l'omaggio di Altman a Fellini
Sabato 10 luglio, per Sotto le stelle del cinema, il film di Robert Altman
-
7 luglio 2010L'omaggio a Tonino Guerra si apre con 'L'eclisse'
Giovedì 8 luglio, Sotto le stelle del cinema inaugura l’omaggio allo sceneggiatore con L’eclisse di Antonioni
-
6 luglio 2010'I vitelloni' in Piazza Maggiore
Mercoledì 7 luglio, ore 22, prosegue l’omaggio di Sotto le stelle del cinema a Federico Fellini
-
5 luglio 2010Sotto le stelle del cinema
Presentata in conferenza stampa la manifestazione estiva della Cineteca. Domani in Piazza Maggiore Anita Elberg per La dolce vita -
3 luglio 2010Capossela presenta 'La strada' per Sotto le stelle del cinema
Al via Sotto le stelle del cinema: domenica Roma, lunedì La strada presentato da Capossela -
2 luglio 2010La guerra d'Indocina al Cinema Ritrovato
Sabato 3 luglio, giornata conclusiva del festival. In Piazza Maggiore La 317ème section
-
1° luglio 2010'Metropolis' in Piazza Maggiore
Il film di Fritz Lang nella versione più completa esistente oggi, con l'accompagnamento dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
-
30 giugno 2010Le scene tagliate di 'Roma' con Sordi e Mastroianni
Giovedì 1° luglio al Cinema Ritrovato le sequenze del film di Fellini con i due attori -
29 giugno 2010Retrospettiva Fei Mu in ottobre
L'annuncio oggi al festival Il Cinema Ritrovato, in occasione della proiezione di Confucius -
29 giugno 2010Il colore del 1910
Mercoledì 30 giugno al festival Il Cinema Ritrovato le prime sperimentazioni con il colore
-
28 giugno 2010Il 3D dei Lumière
Martedì sera in Piazza Maggiore, distribuiti 4000 occhialini per una proiezione in tre dimensioni di un film dei fratelli Lumière -
27 giugno 2010Diecimila in piazza per 'Il Gattopardo'
Piazza Maggiore affollatissima per la prima serata del festival Il Cinema Ritrovato -
26 giugno 2010Inaugurata la 24ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato
Incontri con Stanley Donen e Piero Tosi -
26 giugno 2010Nuova partitura per John Ford
In Piazza Maggiore 3 Bad Men di John Ford con l'Orchestra del Teatro Comunale diretta da Timothy Brock, autore anche delle nuove musiche -
24 giugno 2010Il Cinema Ritrovato inaugura con 'Il Gattopardo' e Stanley Donen
Sabato 26 giugno prende il via la 24ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato -
24 giugno 2010Quando in piazza si parlava di politica
Venerdì 25 giugno in Piazza Maggiore il documentario di Mellara e Rossi La febbre del fare. Bologna 1945-1980
-
23 giugno 2010'Il muro di gomma' in Piazza Maggiore
Giovedì 24 giugno, ore 22, Piazza Maggiore, per il trentesimo anniversario della Strage di Ustica
-
22 giugno 2010Il Cinema Ritrovato
Presentata in conferenza stampa la 24ma edizione del festival Il Cinema Ritrovato -
14 giugno 2010Il Lumière si congeda per l'estate con un omaggio a Panahi
Martedì 15 giugno, doppia proiezione di Offside del regista dissidente iraniano Jafar Panahi
-
4 giugno 2010Omaggio a Mimmo Cattarinich
Lunedì 7 giugno, ore 17.30, Cinema Lumière, per Fellini. Dall’Italia alla luna
-
3 giugno 2010Scomparsa a Bologna Norma Giacchero
Aveva 86 anni: sabato era stata ospite della Cineteca di Bologna e di MAMbo per un incontro su Fellini
-
1° giugno 2010I laboratori di 'Schermi e lavagne'
Giovedì 3 giugno, ore 18.30 e 20.30, Cinema Lumière
-
1° giugno 2010Human Rights Nights: una serata al Lumière
Giovedì 3 giugno, proiezioni di alcuni documentari in attesa della decima edizione di Human Rights Nights
-
1° giugno 2010Ermanno Cavazzoni presenta 'La voce della luna'
Giovedì 3 giugno, ore 19.30, Cinema Lumière, ospite lo scrittore e sceneggiatore del film di Fellini
-
28 maggio 2010Tatti Sanguineti e la tivù di Fellini
Domenica 30 maggio, Tatti Sanguineti presenta La tivù di Fellini
-
28 maggio 2010Far Game: è il giorno di Super Mario
Seconda giornata dedicata al videogame: in anteprima Super Mario Galaxy 2
-
28 maggio 2010Olimpia Carlisi racconta il 'Casanova' di Fellini
Sabato 29 maggio, ore 20, Cinema Lumière, lo speciale televisivo E il Casanova di Fellini? presentato dalla Carlisi e da Morin
-
27 maggio 2010Al via Far Game
Al via domani, venerdì 28 maggio, la due giorni promossa dall’Archivio videoludico
-
27 maggio 2010Bazzocchi e Chiesi presentano 'La città delle donne'
Venerdì 28 maggio, ore 17.30, Cinema Lumière, per Fellini. Dall’Italia alla luna
-
26 maggio 2010Emiliano Morreale presenta '8 ½'
Giovedì 27 maggio, ore 19.30, Cinema Lumière, per Fellini. Dall’Italia alla luna
-
25 maggio 2010Far Game a Bologna venerdì 28 e sabato 29
Presentata in conferenza stampa la due giorni dedicata alle frontiere del videogioco tra industria, utenti e ricerca -
24 maggio 2010Il John Ford di Bogdanovich
Martedì 25 maggio al Lumière il doc di Bogdanovich Directed by John Ford
-
21 maggio 2010Milena Vukotic al Lumière per Fellini
Lunedì 24 maggio, l'attrice presenta Toby Dammit -
17 maggio 2010Ritrovati 8 minuti di Rossellini
La Cineteca di Bologna presenta a Cannes il restauro di un frammento del documentario Il ruscello di Ripasottile -
17 maggio 2010Un archeologo per il 'Satyricon' di Fellini
Marted' 18 maggio al Lumière l'archeologo Gian Luca Grassigli -
17 maggio 2010Presentazione cofanetto 'Histoire(s) du cinéma'
Martedì 18 maggio, ore 20, Cinema Lumière
-
15 maggio 2010Jean-Luc Godard, compositore di cinema
Tre appuntamenti speciali per Jean-Luc Godard: domenica ospite Myriem Roussel, lunedì il concerto di John Zorn, martedì presentazione del cofanetto Histoire(s) du cinéma -
13 maggio 2010Cannes: i restauri della Cineteca
Dal Gattopardo ai recuperi della WCF, i restauri della Cineteca di Bologna al Festival di Cannes -
10 maggio 2010'La febbre del fare' in dvd
Esce per le Edizioni Cineteca di Bologna il documentario di Mellara e Rossi. Domani presentazione a Feltrinelli, mercoledì al Lumière
-
7 maggio 2010La cartoonist dei 'Simpson' Silvia Pompei in Cineteca
Due incontri al Lumière e un seminario per la disegnatrice bolognese che oggi lavora a Los Angeles -
7 maggio 2010Syusy Blady per le tessitrici del Guatemala
Lunedì 10 maggio al Cinema Lumière il film Yo puedo, Yo valgo, voi voy a perder el miedo! A seguire incontro con Syusy Blady e aperitivo promosso da Altromercato
-
7 maggio 2010Michele Emmer e le bolle di sapone
Domenica 9 maggio, lo scienziato Michele Emmer, figlio del regista Luciano, interprete dello spettacolo Le bolle di sapone e Fiore del vento
-
6 maggio 2010L'antropologo Giacchè presenta 'Ginger e Fred'
Venerdì 7 maggio, ore 19.45, Cinema Lumière, per Fellini. Dall'Italia alla luna -
5 maggio 2010Antonio Faeti racconta 'Giulietta degli spiriti'
Giovedì 6 maggio, ore 19.30, Cinema Lumière, per Fellini. Dall’Italia alla luna
-
4 maggio 2010Loriano Macchiavelli presenta 'La febbre del fare'
Mercoledì 5 maggio, Cinema Lumière, per Doc in tour. In programma anche Piombo fuso -
3 maggio 2010Sabina Guzzanti domani al Lumière
Martedì 4 maggio, doppio spettacolo per l'anteprima nazionale di Draquila -
30 aprile 2010Il cinema di Giorgio Diritti
Da sabato 1° maggio la retrospettiva al Cinema Lumière
-
28 aprile 2010Abel Ferrara presenta 'Napoli Napoli Napoli'
Giovedì 29 aprile, il regista al Cinema Lumière -
28 aprile 2010Fellini e Flaiano
Giovedì 29 aprile, ore 18, MAMbo, lezione di Gian Piero Brunetta. Letture di Germano Maccioni -
27 aprile 2010Far Game
Il 28 e 29 maggio, due giornate dedicate al videogioco -
27 aprile 2010Crossover: le nuove frontiere del cinema europeo
Dal 28 aprile al Cinema Lumière -
26 aprile 2010Goffredo Fofi racconta 'La dolce vita'
Martedì 27 aprile, ore 21, Cinema Lumière
-
26 aprile 2010Maratona Godard
Martedì 27 aprile una giornata tutta dedicata a Godard
-
23 aprile 2010Lo scandalo della 'Dolce vita'
Sabato 24 aprile, ore 16, MAMbo, Roberto Chiesi parla delle controverse vicende legate al capolavoro di Fellini
-
22 aprile 2010Serata felliniana con Padre Fantuzzi e Tatti Sanguineti
Venerdì 23 aprile al Cinema Lumière, per Fellini. Dall'Italia alla luna -
21 aprile 2010Storie di ribelli. La Resistenza in Emilia-Romagna
Da giovedì 22 aprile, una retrospettiva al Cinema Lumière per l’anniversario della Liberazione
-
21 aprile 2010Pippo Delbono presenta 'La strada' di Fellini
Giovedì 22 aprile, ore 20, Cinema Lumière, per Fellini. Dall’Italia alla luna
-
20 aprile 2010Pippo Delbono due giorni al Lumière
Mercoledì 21 e giovedì 22 aprile il regista e attore al Lumière per parlare del suo film La paura e per presentare La strada di Federico Fellini
-
20 aprile 2010Fellini e Pasolini
Mercoledì 21 aprile, ore 16, MAMbo, Roberto Chiesi parla del rapporto tra i due registi
-
20 aprile 2010Capossela, Nori e Bergonzoni presentano 'La faccia della terra'
Mercoledì 21 aprile, ore 20.15, Cinema Lumière, per presentare il documentario La faccia della terra, dedicato a Vinicio Capossela
-
19 aprile 2010Don Vinicio Albanesi racconta i diseredati del 'Bidone'
Martedì 20 aprile, al Cinema Lumière, lettura di Don Vinicio Albanesi in occasione della proiezione del Bidone di Fellini
-
17 aprile 2010Fellini: le foto di Tiziana Callari sul set di 'Intervista'
Sabato 17 aprile, ore 15.30, Cinema Lumière, incrocio tra gli appuntamenti di Fellini. Dall’Italia alla luna e Fotografia al cinema
-
15 aprile 2010Stefano Benni presenta 'I vitelloni'
Venerdì 16 aprile, ore 20, Cinema Lumière, nell’ambito di Fellini. Dall’Italia alla luna
-
14 aprile 2010Mollica e Sesti per Fellini
Giovedì 15 aprile, doppio appuntamento con Vincenzo Mollica e Mario Sesti per Fellini. Dall'Italia alla Luna -
13 aprile 2010Renzo Renzi e Federico Fellini
Mercoledì 14 aprile, ore 16, MAMbo, un incontro con Teresa Renzi, Vittorio Boarini e Loris Lepri sul lungo sodalizio tra il critico e il regista
-
13 aprile 2010Quattro titoli per il 'ritorno al cinema' di Godard
Il programma godardiano di mercoledì 14 aprile prevede anche l'inedito in Italia Ici et ailleurs -
12 aprile 2010Godard: Jean Douchet al Lumière
Martedì 13 aprile, il curatore della retrospettiva Jean-Luc Godard, compositore di cinema, al Lumière per raccontare i film Crepa Padrone va tutto bene e Numéro Deux
-
9 aprile 2010Angelucci: sceneggiatore ed esperto felliniano
Sabato 10 a MAMbo, incontro con Gianfranco Angelucci per Fellini. Dall’Italia alla Luna. Domenica 11 al Lumière, La signora della neve con Giulietta Masina
-
7 aprile 2010Godard: tavola rotonda e Macha Méril
Giovedì 8 aprile al Cinema Lumière, giornata godardiana con la tavola rotonda nel pomeriggio e l’attrice Macha Méril alla sera
-
7 aprile 2010Fellini: contributo video di Carla Del Poggio
Giovedì 8 aprile, in occasione delle proiezioni di Lo vedi come sei… Lo vedi come sei!? di Mario Mattoli e Luci del varietà di Lattuada e Fellini
-
7 aprile 2010Il Fellini umorista
Mercoledì 7 aprile a MAMbo incontro con gli esperti Angelo Olivieri e Claudio Carabba -
6 aprile 2010'Doc in tour' domani al Lumière
Prima tappa al Lumière della rassegna itinerante di documentari -
1° aprile 2010I bambini protagonisti della Pasqua al Lumière
Tutti gli appuntamenti al Cinema Lumière per le feste di Pasqua -
31 marzo 2010Una retrospettiva per Maurice Pialat
Da giovedì 1° aprile al Cinema Lumière, tre film del regista francese Palma d’Oro a Cannes nel 1987
-
31 marzo 2010Enrico Ghezzi per il Godard politico
Giovedì 1° aprile il critico cinematografico al Lumière per la retrospettiva Jean-Luc Godard, compositore di cinema
-
29 marzo 2010Ultimo appuntamento al Lumière con 'La febbre del fare'
Mercoledì 31 marzo doppio programma alla presenza dei registi e di Giacomo Manzoli
-
26 marzo 2010Vittorio Boarini presenta il libro 'Mezzo secolo di Dolce Vita'
Domenica 28 marzo, ore 18, MAMbo
-
26 marzo 2010Rubini al MAMbo e al Lumière per 'Intervista' di Fellini
L’attore e regista, ospite delle istituzioni coproduttrici di Fellini. Dall’Italia alla Luna
-
24 marzo 2010Kusturica ha inaugurato la mostra 'Fellini. Dall'Italia alla Luna'
Questa sera lo stesso regista presenta Amarcord -
23 marzo 2010Inaugura la mostra 'Fellini. Dall'Italia alla Luna'
Presentata alla stampa la mostra Fellini. Dall'Italia alla Luna
-
23 marzo 2010Il '68 è alle porte: 'La cinese' di Godard
Mercoledì 24 marzo, ore 20.15, Cinema Lumière, la sinologa Marina Timoteo introduce il controverso film politico di Godard La cinese
-
19 marzo 2010Tutte le 'Alice in Wonderland' al 'Cineclub per ragazzi'
Al Cinema Lumière una lunga carrellata delle trasposizioni cinematografiche del romanzo di Lewis Carroll, in occasione dell’uscita del film di Tim Burton
-
19 marzo 2010Videogame: quando Bologna era capitale
Sabato 20 marzo, ore 15, Biblioteca Renzo Renzi, un pomeriggio con il team della software house bolognese Simulmondo, impostasi negli anni Ottanta
-
17 marzo 2010L'amore secondo Godard
Giovedì 18 marzo in programma L’amore e Week-end, un uomo e una donna dal sabato alla domenica. Ospite l’attore Jean-Pierre Kalfon
-
15 marzo 2010Bologna e i suoi sindaci
Il 17 e il 31 marzo doppio programma con il documentario di Mellara e Rossi La febbre del fare. Bologna 1945-1980
-
15 marzo 2010Omaggio a Lionel Rogosin
Per il ciclo I martedì del Cinema Ritrovato in programma Come Back, Africa e On the Bowery -
9 marzo 2010La rivolta dei monaci buddisti
Al Lumière il documentario Burma VJ di Anders Østergaard
-
8 marzo 2010Godard e la censura: 'Una donna sposata'
Mercoledì 10 marzo ospite l'attrice Macha Méril
-
8 marzo 2010Retrospettiva Jacques Audiard
Da martedì 9 marzo al Cinema Lumière la retrospettiva dedicata al regista di Il profeta
-
5 marzo 2009Il produttore Nicola Giuliano al Lumière per 'La bocca del lupo'
Lunedì 8 marzo, si rinnova l’appuntamento con ‘I lunedì di Officinema’
-
5 febbraio 2010Shirin Neshat al Lumière per l'anteprima di 'Donne senza uomini'
Sabato 6 marzo, ore 20, Cinema Lumière -
3 marzo 2010Fellini. Dall'Italia alla Luna
Inaugurano il 24 marzo la mostra e la retrospettiva Fellini. Dall'Italia alla Luna -
3 marzo 2010In memoria di Franco La Polla
Giovedì 4 marzo in Cineteca un omaggio a Franco La Polla a un anno dalla scomparsa
-
2 marzo 2010'Fatenah': il primo film di animazione 3D palestinese
Mercoledì 3 marzo, ore 16.45, Cinema Lumière, il cortometraggio di Ahmad Habash, in occasione della Settimana della Pace in Israele e Palestina
-
1° marzo 2010Visioni Italiane: i premi
Tutti i premi di Visioni Italiane
-
27 febbraio 2010'La paura' di Pippo Delbono a Visioni Italiane
Ultimo giorno di festival con Pippo Delbono e l'anteprima di una nuova puntata della serie L'ispettore Coliandro -
26 febbraio 2010La Cineteca a difesa dei film indipendenti
Dal 1° marzo La paura di Pippo Delbono nella nuova versione in 35 mm e La bocca del lupo di Pietro Marcello
-
26 febbraio 2010L'istant doc su Rosarno a Visioni Italiane
Sabato 27 febbraio il documentario realizzato dal collettivo Insu^tv sui fatti di Rosarno
-
25 febbraio 2010Vivacità e colori per i giovanissimi a Visioni Italiane
Il festival prosegue con il documentario di Adriatico e Corbelli, il convegno sul documentario e tanti documentari
-
24 febbraio 2010Premio Luca De Nigris
Dodicesima edizione del concorso per video realizzati nelle scuole dell’Emilia-Romagna
-
24 febbraio 2010A Visioni Italiane il debutto di Marta Mondelli
Giovedì 25 febbraio, seconda giornata di Visioni Italiane -
23 febbraio 2010Visioni Italiane inaugura con la storia di Bologna
Al via domani, mercoledì 24 febbraio, la 16ª edizione di Visioni Italiane con La febbre del fare di Mellara e Rossi e Amore liquido di Cattaneo -
19 febbraio 2010Il Progetto Storia amministrativa di Comune di Bologna
La febbre del fare. Bologna 1945-1980: dal Progetto Storia amministrativa del Comune di Bologna
-
19 febbraio 2010'La febbre del fare. Bologna 1945-1980'
Presentato questa mattina il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi che aprirà mercoledì 24 il festival Visioni Italiane -
18 febbraio 2010Godard e la censura: 'Il disprezzo'
Venerdì 19 febbraio, ore 22.15, Cinema Lumière, la versione integrale del film Il disprezzo
-
16 febbraio 2010Vinicio Capossela presenta 'La faccia della terra'
Mercoledì 17 febbraio, ore 20.15, Cinema Lumière
-
16 febbraio 2010Mario Dondero domani al Lumière
Mercoledì 17 febbraio, ore 18, Cinema Lumière, il grande fotogiornalista racconterà la sua esperienza di fotografo sui set
-
15 febbraio 2010Visioni Italiane
Presentata in conferenza stampa la 16a edizione di Visioni Italiane -
12 febbraio 2010Claudio Noce al Lumière
Il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione del suo Good Morning, Aman -
12 febbraio 2010Omaggio alla tagliatella
Lunedì 15 febbraio nuovo appuntamento con il ciclo A tavola con l'Emilia-Romagna -
8 febbraio 2010Jean Douchet al Lumière per Godard
Il curatore dell’integrale dedicata a Godard in Cineteca martedì 9 febbraio
-
5 febbraio 2010'Copia carbone': il patto italo-belga che portò i siciliani nelle miniere del Nord Europa
Lunedì 8 febbraio Luca Vullo presenta il suo documentario Dallo zolfo al carbone
-
5 febbraio 2010Giuseppe Bertolucci presenta 'Fino all'ultimo respiro'
Sabato 6 febbraio, ore 18, Cinema Lumière -
5 febbraio 2010Il Mercato della Terra
Sabato 6 febbraio, ore 9-14, il Mercato della Terra -
4 febbraio 2010Doppia prima visione al Lumière
Da venerdì 5 febbraio, due prime visioni: L’uomo che verrà di Giorgio Diritti in Sala Scorsese e, solo nei fine settimana, Il concerto di Radu Mihaileanu in versione originale
-
2 febbraio 2010Inaugurazione per 'Jean-Luc Godard: compositore di cinema'
Giovedì 4 febbraio prende il via l'integrale dei film Godard con il concerto di William Parker Alphaville Suite -
1° febbraio 2010Il film di Paul Meyer sulla vita di un minatore italiano
Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio, Déjà s’envole le fleur maigre, premio della critica nel 1960 al primo festival di Porretta -
29 gennaio 2010Incontri con il cinema italiano
Da lunedì 1° febbraio al Cinema Lumière, una serie di appuntamenti a cadenza settimanale con i protagonisti del cinema italiano
-
29 gennaio 2010Documenti Emmer donati dalla famiglia alla Cineteca
Gli archivi della Cineteca si arricchiscono di una nuova e prestigiosa donazione -
29 gennaio 2010Il Mercato della Terra con la proiezione di 'Il vento fa il suo giro'
Sabato 30 gennaio, ore 9-14, il Mercato della Terra. Alle ore 18, il primo film di Diritti -
Omaggio a Truffaut
Venerdì 28 gennaio, ore 17.30, Cinema Lumière, presentazione del volume Il ragazzo salvato di Mario Serenellini. A seguire, l'ultimo film di Truffaut, Finalmente domenica!
-
27 gennaio 2010Parole dipinte. Il cinema sull'arte di Luciano Emmer
In occasione di Arte Fiera, la Cineteca presenta il nuovo cofanetto con i documentari di Emmer sull'arte -
27 gennaio 2010Puzzle America: il cinema di Emile de Antonio
Da giovedì 28 gennaio al Cinema Lumière la retrospettiva dedicata al documentarista americano
-
26 gennaio 2010La Giornata della Memoria in Cineteca
Mercoledì 27 gennaio al Cinema Lumière, proiezione del film girato da Duilio Coletti nel 1949 Il grido della terra. A seguire, il documentario Caserme Rosse – Il Lager di Bologna -
Prevendite concerto 'Alphaville Suite'
Da lunedì 25 gennaio aperte le prevendite per il concerto di William Parker che inaugurerà la retrospettiva Jean-Luc Godard: compositore di cinema -
22 gennaio 2010Vito presenta il cotechino, lo zampone e la salama da sugo
Lunedì 25 gennaio, nuovo appuntamento con A tavola con l'Emilia-Romagna
-
Il Mercato della Terra con la proiezione di 'Una montagna di balle'
Sabato 23 febbraio, ore 9-14, il Mercato della Terra. Alle ore 18, proiezione del documentario sui rifiuti in Campania Una montagna di balle -
20 gennaio 2010Distretto della Multimedialità
Presentato in conferenza stampa l'avvio di un centro per lo sviluppo dell'audiovisivo e dell'innovazione digitale in Emilia-Romagna -
18 gennaio 2010Zavattini e la Tv
Giovedì 21 gennaio una giornata alla Cineteca di Bologna dedicata al rapporto tra Cesare Zavattini e il mezzo televisivo
-
18 gennaio 2010La vita durissima delle miniere
Da giovedì 21 gennaio al Lumière la retrospettiva Copia carbone -
18 gennaio 2009Il 'Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno' di Giulio Cesare Croce
Martedì 19 gennaio al Lumière una serata ricordare per lo scrittore bolognese -
12 gennaio 2010'Piombo fuso': Stefano Savona racconta l'attacco israeliano a Gaza
Mercoledì 13 gennaio al Cinema Lumière il regista che è riuscito a entrare nella striscia di Gaza durante l’attacco israeliano di un anno fa
-
11 gennaio 2010Terry Gilliam: una retrospettiva al Lumière
Da martedì 12 gennaio la retrospettiva L’immaginario del Dr. Gilliam dedicata al genio dei Monty Python e ai film che ne hanno ispirato l’opera
-
7 gennaio 2009Cineclub per ragazzi: 'Jasper' da Annecy in esclusiva al Lumière
Domenica 10 gennaio, ore 16, Cinema Lumière, anteprima italiana del cartone animato Jasper presentato all’ultimo Festival di Annecy
-
7 gennaio 2010Fatih Akin: prima visione e retrospettiva
Da venerdì 8 gennaio, la prima visione in versione originale di Soul Kitchen e la retrospettiva dedicata al regista tedesco di origine turca
-
5 gennaio 2010La Befana al Lumière con il cinema di Miyazaki
Mercoledì 6 gennaio, ore 16, Cinema Lumière, appuntamento con il ‘Cineclub per ragazzi’
-
30 dicembre 2009Anteprima Fatih Akin e retrospettiva Billy Wilder
Lunedì 4 gennaio anteprima di Soul Kitchen di Fatih Akin. Dal 1° gennaio la retrospettiva dedicata a Billy Wilder
-
29 dicembre 2009'Il canto delle spose' in prima visione
Da mercoledì 30 dicembre in prima visione al Cinema Lumière il film della regista Karin Albou
-
23 dicembre 2009Natale al Cinema Lumière
Il mio amico Eric, Segreti di famiglia e Parnassus al Cinema Lumière, mentre prosegue la sfida impossibile Chaplin vs. Keaton
-
23 dicembre 2009Edizione straordinaria del Mercato della Terra
Giovedì 24 dicembre, ore 9-14, Cortile del Cinema Lumière -
18 dicembre 2009Mario Dondero al Lumière
Sabato 19 dicembre, ore 17, Cinema Lumière, il grande fotogiornalista racconterà la sua esperienza di fotografo di scena sui set dei maestri del cinema italiano
-
18 dicembre 2009Il Mercato della Terra con musica, tigelle e vin brulè
Sabato 19 dicembre, ore 9-17, Cortile del Cinema Lumière -
16 dicembre 2009I 70 anni del Premio Riccione per un soggetto cinematografico
Giovedì 17 dicembre, ore 17, Cinema Lumière, presentazione del libro 1939 – Danzando sull’abisso. Vittorio Mussolini e il Premio Riccione
-
15 dicembre 2009Kevin Brownlow al Lumière per il terzo match Chaplin vs. Keaton
Mercoledì 16 dicembre, ore 20, Cinema Lumière, incontro con l'autore di Alla ricerca di Charlie Chaplin e Alla ricerca di Buster Keaton -
15 dicembre 2009Bologna - Tuzla, andata e ritorno
Mercoledì 16 dicembre al Cinema Lumière un pomeriggio dedicato all’esperienza di una delegazione culturale bolognese in Bosnia-Erzegovina
-
14 dicembre 2009Jean-Luc Godard: compositore di cinema
Presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto Jean-Luc Godard: compositore di cinema
-
10 dicembre 2009Lo sceneggiatore Enrico Medioli al Lumière
Lunedì 15 dicembre, ore 20, Cinema Lumière, lo sceneggiatore collaboratore tra gli altri di Leone e Visconti inaugura la rassegna che gli dedica la Cineteca di Bologna: primo appuntamento con La ragazza con la valigia di Zurlini
-
10 dicembre 2009Chaplin vs. Keaton: i primi grandi successi
Domenica 8 dicembre, ore 18, Cinema Lumière, nuova sfida tra i maestri della comicità: in programma A Dog’s Life e Serlock Jr.
-
10 dicembre 2009Il Mercato della Terra
Sabato 12 dicembre, il cortile del Cinema Lumière è una delle 100 Piazze per il Clima -
10 dicembre 2009Come nasce un videogioco? Lo spiega un libro
Venerdì 11 dicembre, ore 18.30, Biblioteca Renzo Renzi, presentazione del volume Facciamo un videogioco! con l’autore del libro Ivan Venturi, l’illustratore Francesco Mattioli e lo scrittore Valerio Evangelisti
-
9 dicembre 2009Terra Madre Day
Giovedì 10 dicembre, giornata mondiale promossa da Slow Food. Tra le iniziative al Cinema Lumière, proiezione di un’intervista inedita a Ermanno Olmi e Carlo Petrini
-
7 dicembre 2009Domani al Lumière comincia la sfida impossibile tra Chaplin e Keaton
Comincia domani, martedì 8 dicembre, con i filmati risalenti agli esordi, la sfida impossibile tra Chaplin e Keaton.
-
5 dicembre 2009Chaplin vs. Keaton
Una sfida impossibile al cinema Lumiere dall’8 al 30 dicembre -
4 dicembre 2009A Natale ogni dolce vale
Lunedì 7 dicembre ultimo appuntamento con Vito per le degustazioni in Biblioteca -
4 dicembre 2009Il Mercato della Terra di Bologna compie un anno
Il Mercato della Terra di Bologna compie un anno e resta aperto fino alle ore 17 con tante degustazioni in più! Sabato 5 dicembre 2009 ospite speciale il formaggio fresco Raviggiolo
-
4 dicembre 2009Il maestro dell'animazione Aleksandr Petrov al Lumière
Domenica 6 e lunedì 7 dicembre, due incontri al Cinema Lumière con il disegnatore premio Oscar nel 2000 per il miglior cortometraggio animato -
30 novembre 2009Marco Bellocchio al Lumière
Martedì 1° dicembre Marco Bellocchio inaugura la retrospettiva che gli dedica la Cineteca di Bologna
-
27 novembre 2009Fernando E. Solanas al Lumière
Lunedì 30 novembre, ore 21.30, Cinema Lumière, proiezione di La próxima estación. A seguire, incontro con Fernando E. Solanas
-
26 novembre 2009Mike Leigh domani al Lumière
Venerdì 27 novembre, ore 19.30, incontro pubblico con il regista di Segreti e bugie
-
25 novembre 2009Tre giorni con il FAI 'In cerca del paesaggio'
Presentate questa mattina le iniziative promosse dal FAI e dalla Cineteca di Bologna per la tre giorni In cerca del paesaggio
-
20 novembre 2009In cerca del paesaggio
Dal 25 al 27 novembre al Cinema Lumière, tre giorni di incontri, dibattiti e proiezioni promossi dal FAI -
20 novembre 2009Vito presenta il Parmigiano Reggiano
Lunedì 23 novembre torna A tavola con l'Emilia-Romagna -
20 novembre 2009Una rarità d'annata firmata Miyazaki
Panda Petit Panda, realizzato nel 1973 dal maestro giapponese, torna domenica 22 novembre al ‘Cineclub per ragazzi’ e in replica lunedì 23 e martedì 24
-
20 novembre 2009Ferdinando Scianna al Lumière
Sabato 21 novembre il maestro della fotografia incontrerà il pubblico al termine della proiezione del documentario Quelli di Bagheria
-
13 novembre 2009Lucarelli e Calvi sul delitto Pasolini
Seconda giornata del convegno Pasolini e la televisione: sabato 14 novembre, tavola rotonda sull’assassinio di Pasolini raccontato attraverso i telegiornali dell’epoca
-
12 novembre 2009Pasolini e la tv
Sabato 13 e domenica 14 novembre al Cinema Lumière il convegno Pasolini e la televisione -
12 novembreIl nuovo film di Pedro Almodóvar in originale al Lumière
Da venerdì 13 novembre in prima visione e in versione originale Los abrazos rotos (Gli abbracci spezzati) -
10 novembre 2009L'Altro Cinema Extra
Al Cinema Lumière i film della sezione L'Altro Cinema Extra, direttamente dall'ultimo Festival Internazionale del Film di Roma
-
6 novembre 2009Biciclette artistiche e sostenibili per il Mercato della Terra
Sabato 7 novembre, nel Cortile del Cortile del Cinema Lumière, una mostra del collettivo di artisti Dinamo Energia Creativa -
6 novembre 2009Battaglia di Porta Lame: gli ultimi testimoni al Lumière
Sabato 7 novembre un pomeriggio al Cinema Lumière per ricordare i 65 anni dalla Battaglia di Porta Lame, con i protagonisti della Resistenza
-
5 novembre 2009Sidney Lumet al Lumière
Domenica 8 novembre, il regista Oscar alla carriera inaugura la lunga retrospettiva che gli dedica la Cineteca di Bologna
-
30 ottobre 2009Lo sguardo di Pasolini
Una serie di eventi dedicati a Pier Paolo Pasolini per il novembre della Cineteca -
30 ottobre 2009Monte Hellman e Fabio Testi al Lumière
Sabato 31 ottobre al Cinema Lumière il regista americano ritrova l’attore italiano con cui ha girato Amore, piombo e furore nel 1978 e Iguana nel 1988
-
29 ottobre 2009'American Stranger': la prima monografia italiana su Monte Hellman
Venerdì 30 ottobre al Cinema Lumière verrà presentato il libro American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, nuova pubblicazione delle Edizioni Cineteca di Bologna
-
29 ottobre 2009Il nuovo film di Miahcel Moore in originale al Lumière
Da venerdì 30 ottobre in prima visione e in versione originale Capitalism: A Love Story
-
28 ottobre 2009Monte Hellman al Lumière
Giovedì 29 ottobre, il primo dei due incontri al Cinema Lumière con il regista americano
-
26 ottobre 2009Pasolini e le arti figurative
Martedì 27 ottobre, ore 20.15, Cinema Lumière, una testimonianza filmata di Fabio Mauri sulla storica performance del 1975 in cui proiettò le immagini del Vangelo secondo Matteo sul corpo di Pasolini
-
26 ottobre 2009'Lo stato di eccezione': presentazione alla Libreria Coop Ambasciatori
Martedì 27 ottobre, ore 18, con il regista Germano Maccioni, lo sceneggiatore Loris Lepri, l’avvocato Andrea Speranzoni e la ricercatrice Toni Rovatti
-
23 ottobre 2009I 90 anni del Bauhaus: omaggio a Moholy-Nagy
Lunedì 26 ottobre, ore 20, Cinema Lumière, un programma con i film del maestro della fotografia Moholy-Nagy -
23 ottobre 2009Il cinema di Monte Hellman
Da domenica 25 ottobre la retrospettiva al Cinema Lumière. Monte Hellman incontrerà il pubblico giovedì 29 e sabato 31 ottobre -
23 ottobre 2009Emergenza rifiuti: 'Una montagna di balle' con Ascanio Celestini
Sabato 24 ottobre, ore 18, Cinema Lumière, il documentario sui rifiuti in Campania: intervengono i registi e l'oncologa Patrizia Gentilini
-
23 ottobre 2009'Io, Don Giovanni' in esclusiva per Bologna al Lumière
In prima visione al Cinema Lumière il film di Carlos Saura su Lorenzo Da Ponte -
22 ottobre 2009'Zia Mame': al Lumière il libro e il film
Venerdì 23 ottobre, ore 20.15, con Matteo Codignola, traduttore dell'edizione italiana del romanzo di Patrick Dennis -
20 ottobre 2009Serata dedicata a Vincenzo Bassoli
Giovedì 22 ottobre, dalle ore 17.30, nella sede della Cineteca di Bologna (via Riva di Reno, 72), intitolazione del Laboratorio Didattico, presentazione del libro Vincenzo Bassoli, giornalista, proiezione di suoi documentari
-
19 ottobre 2009Tornano le degustazioni con Vito
Da lunedì 26 ottobre un nuovo ciclo di degustazioni dei prodotti dell'Emilia-Romagna con il comico bolognese -
19 ottobre 2009'Fellini, la grande parade'
MAMbo e Cineteca annunciano l'arrivo della mostra a Bologna nella primavera 2010 -
16 ottobre 2009Fotografia: omaggio ai 70 anni di William Eggleston
Sabato 17 ottobre, per il ciclo Fotografia al cinema, il documentario By the Ways – A Journey with William Eggleston
-
16 settembre 2009Il Mercato della Terra
Sabato 17 ottobre, dalle ore 9 alle 14, nel Cortile del Cinema Lumière con vino e caldarroste -
15 ottobre 2009Prima visione: 'Di me cosa ne sai' di Valerio Jalongo
Da venerdì 16 ottobre in esclusiva per Bologna al Cinema Lumière l’indagine di Valerio Jalongo sullo stato del cinema italiano. Il regista sarà incontrerà il pubblico sabato 17 ottobre, al termine della proiezione delle ore 20.15
-
14 ottobre 2009Dal romanzo al videogame: 'Il nome della rosa' e 'The Abbey'
Al via le serate di approfondimento dell’Archivio videoludico: giovedì 15 ottobre un confronto tra il romanzo Il nome della rosa e il videogame The Abbey
-
13 ottobre 2009Cinema e psicoanalisi: un ciclo di film e incontri al Lumière
Primo appuntamento mercoledì 14 ottobre con Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi presentato dalla psicoanalista Chiara Mangiarotti
-
12 ottobre 2009Enzo G. Castellari: l'autore cult di Tarantino
Da martedì 13 ottobre l’omaggio al regista che ha ispirato il cinema di Quentin Tarantino. Castellari sarà al Cinema Lumière mercoledì 14 ottobre
-
9 ottobre 2009La storia del cinema per ragazzi: si parte con il musical
Il mago di Oz inaugura il nuovo ciclo del ‘Cineclub per ragazzi’ dedicato ai classici della storia del cinema
-
9 ottobre 2009Ad Alta Voce e Mercato della Terra
Sabato 10 ottobre, dalle 9 alle 14, nel Cortile del Cinema Lumière, le letture di Ad alta voce e i produttori del Mercato della Terra -
8 ottobre 2009'Motel Woodstock' di Ang Lee in versione originale
Da venerdì 9 ottobre in prima visione al Cinema Lumière -
7 ottobre 2009100 secondi per 100 anni
Lunedì 12 ottobre, ore 18.30, Cinema Lumière, premiazione del concorso 100 secondi per 100 anni, in occasione del Centenario del Bologna FC -
6 ottobre 2009
Roberto Nanni. Ostinati 85/05
Il regista sperimentale Roberto Nanni domani al Lumière in occasione dell'uscita del DVD Ostinati 85/08
-
5 ottobre 2009La voce Stratos
Presentato in conferenza stampa il documentario di Luciano D'onofrio e Monica Affatato su Demetrio Stratos -
2 ottobre 2009Attilio Bertolucci: gli scritti sul cinema
Martedì 6 ottobre, ore 18.30, Biblioteca Renzo Renzi, presentazione del libro Riflessi da un paradiso. Scritti sul cinema
-
2 ottobre 2009Le Edizioni Cineteca alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Lunedì 5 ottobre, Kevin Brownlow presenta la nuova edizione di Alla ricerca di Charlie Chaplin -
2 ottobre 2009Ricorrenza strage Monte Sole: 'Lo stato di eccezione' al Lumière
Lunedì 5 ottobre, ore 17.45, con il regista Germano Maccioni, lo sceneggiatore Loris Lepri, l’avvocato Andrea Speranzoni e Luisa Cigognetti dell’Istituto Parri
-
2 ottobre 2009Quentin Tarantino e i suoi maestri
Da domenica 4 ottobre al Cinema Lumière la retrospettiva Fil rouge Tarantino, che raccoglie il cinema di Quentin Tarantino e quello dei registi che lo hanno ispirato
-
30 settembre 2009Goffredo Fofi presenta 'L'avventurosa storia del cinema italiano'
Giovedì 1° ottobre, ore 20, Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna
-
29 settembre 2009La morte di Pasolini
Mercoledì 30 settembre, ore 20, Cinema Lumière, una selezione di documentari che riflettono sull’omicidio di PPP
-
28 settembre 2009Il cinema di Monte Hellman
Presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto Il cinema di Monte Hellman. Il regista americano sarà in Cineteca a fine ottobre -
25 settembre 2009Fotografia al cinema: incontro con Gabriele Basilico
Il maestro della fotografia Gabriele Basilico sarà al Lumière sabato 26 settembre per incontrare il pubblico al termine della proiezione del documentario a lui dedicato
-
24 settembre 2009Il Mercato della Terra
Sabato 26 settembre, dalle ore 9 alle 14, nel Cortile del Cinema Lumière -
23 settembre 2009Giornate Europee del Patrimonio: iniziative della Cineteca
Sabato 26 e domenica 27 settembre, aperti al pubblico gli archivi della Biblioteca Renzo Renzi -
23 settembre 2009Le iniziative della Cineteca per ArteLibro 2009
In occasione della Fiera del Libro d'Arte, la Cineteca di Bologna presenta il suo nuovo marchio editoriale
-
22 settembre 2009Dal cinema al gioco, dal gioco al cinema: percorsi incrociati tra film e videogame
Da giovedì 24 settembre, una nuova rassegna al Cinema Lumière, promossa dall’Archivio videoludico della Cineteca
-
22 settembre 2009Noam Chomsky, percorsi nel documentario
Da mercoledì 23 settembre al Cinema Lumière, una retrospettiva di documentari che vedono la partecipazione dell’intellettuale e attivista statunitense
-
22 settembre 2009Giovanna d'Arco nella Parigi occupata dai nazisti
Mercoledì 23 settembre, ore 20, Cinema Lumière, in occasione del VII convegno internazionale ‘Christine de Pizan’, proiezione di Joan of Paris di Robert Stevenson
-
21 settembre 2009Il regista Stefano Consiglio al Lumière per il suo 'L'amore e basta'
Martedì 22 settembre, ore 20, Cinema Lumière Stefano Consiglio e Giuseppe Bertolucci incontrano il pubblico al termine della proiezione
-
18 settembre 2009'Appunti per un'Orestiade africana' di Pasolini: il Centro Cabral e la Cineteca presentano il cofanetto DVD + libro
Lunedì 21 settembre, ore 17.30, Sala Conferenze del Quartiere Santo Stefano
-
18 settembre 2009Giornata Internazionale della Pace: Gianni Sofri presenta 'Il giardino di limoni'
Lunedì 21 settembre, ore 20, Cinema Lumière, in collaborazione con Children’s International Summer Villages
-
18 settembre 2009Retrospettiva Werner Herzog
Da domenica 20 settembre al Cinema Lumière l’omaggio al regista di Fitzcarraldo
-
18 settembre 2009'I magliari' di Francesco Rosi restaurato al Lumière
Sabato 19 settembre, ore 21.30: proiezione del film e presentazione del volume I magliari di Francesco Rosi, edito dalla Cineteca
-
18 settembre 2009Continua l'appuntamento settimanale con il Mercato della Terra
Sabato 19 settembre, dalle ore 9 alle 14, nel Cortile del Cinema Lumière -
17 settembre 2009La Romania ai tempi di Ceausescu
Da venerdì 18 settembre in prima visione al Cinema Lumière Racconti dell'età dell'oro, scritto da Cristian Mungiu -
16 settembre 2009Fassbinder e l'incubo ispirato a 'Salò'
Giovedì 17 settembre, ore 20, Cinema Lumière, l’episodio finale della serie firmata da Fassbinder Berlin Alexanderplatz
-
Omaggio a Sam Raimi
Da mercoledì 16 settembre al Cinema Lumière, una retrospettiva al regista del cult La casa e della serie di Spiderman
-
11 settembre 2009'Lupin III' di Miyazaki al 'Cineclub per ragazzi'
Domenica 13 settembre, ore 16, Cinema Lumière -
11 settembre 2009'Terra Madre' al Lumière nel week-end
Sabato 12 e domenica 13 settembre, al Cinema Lumière, il documentario di Ermanno Olmi
-
10 settembre 2009'Lo stato di eccezione': presentazione alla Festa dell'Unità
Sabato 12 settembre, il regista Germano Maccioni e lo sceneggiatore Loris Lepri presentano il documentario edito dalla Cineteca di Bologna
-
10 settembre 2009Riapre il Mercato della Terra di Bologna
Riapre il Mercato della Terra di Bologna e diventa settimanale: dal 12 settembre, ogni sabato, dalle ore 9 alle 14, nel cortile del Cinema Lumière
-
8 settembre 2009Venezia: 'I magliari' di Francesco Rosi restaurato alle Giornate degli Autori
Giovedì 10 settembre presentazione al Lido del restauro del film di Rosi che inaugura il progetto 100 + 1. Cento film e un paese, l'Italia -
4 settembre 2009Pippo Delbono racconta 'La paura' al Lumière
Lunedì 7 settembre il regista incontrerà il pubblico del Cinema Lumière al termine della proiezione delle ore 20
-
4 settembre 2009Il cinema per i più piccoli: riparte il 'Cineclub per ragazzi'
Da domenica 6 settembre torna al Lumière, l’appuntamento settimanale più atteso dai piccoli cinefili
-
3 settembre 2009Nuova stagione Lumière: inaugura Giorgio Diritti
Venerdì 4 settembre, il regista bolognese presenta il suo documentario Piazzàti. In anteprima il nuovo film di Pippo Delbono La paura. In prima visione L’amore e basta di Stefano Consiglio
-
31 agosto 2009
Riapre il Lumière nel segno del cinema italiano
Il Cinema Lumière inaugura il 4 settembre la stagione 2009/2010: il programma presentato questa mattina in conferenza stampa -
30 luglio 2009Grande partecipazione per l'ultima serata di Sotto le stelle del cinema
Si è chiusa con 'Gomorra' la manifestazione estiva della Cineteca in Piazza Maggiore -
28 luglio 2009'Gomorra' per la serata finale in Piazza Maggiore
Mercoledì 29 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, ultimo appuntamento della manifestazione estiva della Cineteca di Bologna Sotto le stelle del cinema
-
27 luglio 2009'Questa è la mia vita': Godard dirige Anna Karina
Martedì 28 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, ultimo appuntamento con il ciclo 50 anni fa, la Nouvelle Vague
-
24 luglio 2009'Ascensore per il patibolo' e 'Lo spione' per il ciclo '50 anni fa, la Nouvelle Vague'
Domenica 26 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Ascensore per il patibolo di Louis Malle. Lunedì 27 luglio, Lo spione di Jean-Pierre Melville
-
24 luglio 2009'Fino all'ultimo respiro' in Piazza Maggiore
Sabato 25 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il film di Jean-Luc Godard. Alle ore 21.30, consegna del premio Nuove Arti. Tre giovani per tre creatività. Chiude le serata La rabbia di Pasolini di Giuseppe Bertolucci
-
23 luglio 2009'I quattrocento colpi': il primo Truffaut in Piazza Maggiore
Venerdì 24 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il primo lungometraggio di François Truffaut per il ciclo 50 anni fa, la Nouvelle Vague
-
22 luglio 200950 anni fa, la Nouvelle Vague
Da giovedì 23 a martedì 28 luglio sullo schermo di Piazza Maggiore i capolavori di Resnais, Truffaut, Godard, Malle e Melville
-
21 luglio 2009'Radio Days' di Woody Allen per l'Omaggio a Marconi
Mercoledì 22 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, uno dei più bei film sulla radio per l’ultimo appuntamento dedicato a Marconi. Presenta il direttore del doppiaggio Francesco Vairano
-
20 luglio 2009In Piazza Maggiore 'La conversazione' di Coppola
Martedì 21 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il classico di Francis Ford Coppola con Gene Hackman per l’Omaggio a Guglielmo Marconi
-
17 luglio 2009E.T. L'extra-terrestre e la serata lunare in Piazza Maggiore
Domenica 19 luglio, il direttore di MAMbo Gianfranco Maraniello presenta il classico di Steven Spielberg per l’Omaggio a Marconi. Lunedì 20 serata dedicata ai quarant’anni dallo sbarco sulla Luna con gli astronomi Giorgio Palumbo e Giovanni Bignami
-
17 luglio 2009La radio degli anni '40 e le radio libere del '77
Sabato 18 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, per l'Omaggio a Guglielmo Marconi il documentario del 1940 di Giacomo Gentilomo e la storia di Radio Alice raccontata da Guido Chiesa
-
16 luglio 2009A 100 anni dal Nobel, Bologna celebra Marconi in Piazza Maggiore e sullo schermo
Sotto le stelle del cinema: cinque serate speciali in occasione del centenario del Nobel a Marconi
-
15 luglio 2009'Sfida infernale': un grande Henry Fonda per un grande John Ford
Giovedì 16 luglio, ore 22, Piazza Maggiore
-
14 luglio 2009Jean Gabin è 'Il bandito della Casbah'
Mercoledì 15 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, l’attore francese nei panni mitici di Pépé le Moko
-
13 luglio 2009Gli attori che Mastroianni amava
Martedì 14 luglio inizia l’omaggio di Sotto le stelle del cinema agli attori preferiti da Marcello Mastroianni. Si comincia con il Vittorio De Sica di I gioielli di Madame De…
-
10 luglio 2009Sotto le stelle rossoblù del cinema
Presentato il programma della serata di lunedì 13 luglio in Piazza Maggiore dedicata ai cento anni del Bologna FC 1909, presentata da Giorgio Comaschi -
10 luglio 2009'C'era una volta in America': il grande sogno di Sergio Leone
Sabato 11 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, ultimo appuntamento con l’omaggio a Leone. Ospite lo sceneggiatore del film Franco Ferrini
-
9 luglio 2009Fatih Akin consegna il Premio Gianandrea Mutti
Venerdì 10 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il regista consegnerà il premio a un regista migrante in Italia. A seguire, proiezione del film La sposa turca
-
8 luglio 2009Edizioni Cineteca: promozione fino al 16 luglio
Per chi acquista online le Edizioni Cineteca, spedizione gratuita in tutta Italia
-
8 luglio 2009Sergio Leone e la rivoluzione messicana: 'Giù la testa' in Piazza Maggiore
Giovedì 9 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Giù la testa in versione inglese con sottotitoli italiani -
7 luglio 2009'C'era una volta il west': la nascita di una nazione secondo Sergio Leone
Mercoledì 8 luglio, ore 22, Piazza Maggiore. Presentano lo sceneggiatore Sergio Donati e il critico Mario Sesti -
6 luglio 2009Migliaia di persone in Piazza Maggiore per l'ultima serata del festival Il Cinema Ritrovato
L'estate della Cineteca prosegue con il programma di Sotto le stelle del cinema -
6 luglio 2009L'omaggio a Leone ricomincia da 'Per un pugno di dollari'
Martedì 7 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, l’esordio western di Sergio Leone
-
4 luglio 2009'Food, Inc.': in Piazza Maggiore il film che denuncia l'industria alimentare
Lunedì 6 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, inaugura la manifestazione Sotto le stelle del cinema
-
3 luglio 2009Sotto le stelle del cinema 2009
Presentato questa mattina il programma della manifestazione estiva della Cineteca in Piazza Maggiore -
3 luglio 2009DVD Awards 2009: i premi
Annunciati questa mattina i vincitori del concorso Il Cinema Ritrovato - DVD Awards 2009
-
3 luglio 2009Romy Schneider in 'L'Enfer de Henri-Georges Clouzot'
Al Cinema Ritrovato le immagini ritrovate del film culto con una splendida Romy Schneider -
3 luglio 2009'l buono il brutto il cattivo' in Piazza Maggiore
Sabato 4 luglio, gran finale per il festival Il Cinema Ritrovato con il restauro del capolavoro di Sergio Leone -
2 luglio 2009Dietro le quinte di 'Sole'
Ritrovate le immagini dei sopralluoghi e nel teatro di posa del mitico film di Alessandro Blasetti. In prima visione assoluta al Cinema Ritrovato
-
2 luglio 2009'Senso' in Piazza Maggiore
Venerdì 3 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, il restauro di Senso di Luchino Visconti. Nel pomeriggio le immagini inedite di Sole di Alessandro Blasetti -
1° luglio 2009In Piazza Maggiore con Charles Chaplin e Buster Keaton
Giovedì 2 luglio, ore 22, Piazza Maggiore, Timothy Brock dirige la Filarmonica Toscanini: in programma Sunnyside e A Day's Pleasure di Chaplin e One Week di Keaton -
30 giugno 2009Chaplin: il film mai fatto su Napoleone
Al festival Il Cinema Ritrovato il dossier dedicato all'idea di Chaplin per un film su Napoleone. Les vacances de Monsieur Hulot di Tati in Piazza Maggiore -
29 giugno 2009Il Cinema Ritrovato: John Ford, Vittorio Cottafavi, Josef von Sternberg
Tra i film di martedì 30 giugno I cento cavalieri di Vittorio Cottafavi, La più grande avventura di John Ford e The Shangai Gesture di Josef von Sternberg
-
29 giugno 2009Jazz dalla Finlandia per il cinema in Piazza Maggiore
Martedì 30 giugno, ore 22, il capolavoro muto di King Vidor The Crowd accompagnato in Piazza Maggiore dal gruppo di Henrik Otto Donner
-
28 giugno 2009I perché della censura sul sito www.italiataglia.it
Dal 16 luglio sarà possibile conoscere le motivazioni dei tagli di censura subiti da lungometraggi, cortometraggi, pubblicità e attualità italiane ed estere in Italia consultando il sito www.italiataglia.it
-
27 giugno 2009'Feu Mathias Pascal' con l'Orchestra del Teatro Comunale
Seconda giornata del festival Il Cinema Ritrovato: apre il Maciste del 1915. In serata al Teatro Comunale prima mondiale della nuova partitura di Timothy Brock per Feu Mathias Pascal di Marcel L'Herbier -
26 giugno 2009Al via la 23a edizione del festival Il Cinema Ritrovato
Apre i battenti la 23ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dall’Ente Mostra Internazionale del Cinema Libero e dalla Cineteca di Bologna dal 27 giugno al 4 luglio
-
24 giugno'Il tempo si è fermato' di Ermanno Olmi inaugura Piazza Maggiore
Venerdì 26 giugno, ore 22, Piazza Maggiore, il restauro di Il tempo si è fermato
-
23 giugno 2009Thelma Schoonmaker inaugura le 23a edizione del festival Il Cinema Ritrovato
La collaboratrice di Scorsese a Bologna il 27 giugno per il restauro di Scarpette rosse, in ricordo del marito Michael Powell
-
19 giugno 2009Un viaggio a colori nella storia del cinema
Alla ricerca del colore dei film: al festival Il Cinema Ritrovato le meraviglie del colore, dalle origini all’incanto di Scarpette rosse e Senso
-
17 giugno 2009'Bologna grassa': ultimi giorni di apertura della mostra
C’è tempo fino a venerdì 19 giugno per visitare la mostra fotografica Bologna grassa. Il cibo a Bologna negli anni Cinquanta
-
5 giugno 2009'Terra Madre' al Lumière
Sabato 6 e domenica 7 giugno al Cinema Lumière il documentario di Ermanno Olmi. Sabato 6 giugno, dalle 9 alle 14, c’è anche il Mercato della Terra
-
4 giugno 2009Il 'Dizionario della fotografia' di Robin Lenman
Venerdì 5 giugno, ore 18.30, Sala Cervi della Cineteca, presentazione del volume edito da Einaudi alla presenza del curatore italiano Gabriele D’Autilia e Tano D’amico. A seguire, proiezione del documentario Il mondo di Luigi Ghirri di Gianni Celati
-
1° giugno 2009I film dei laboratori d'animazione
Mercoledì 3 giugno, ore 20.30, Cinema Lumière, i cartoni animati nati dai laboratori di ‘Schermi e lavagne’
-
30 maggio 2009'La rabbia di Pasolini' e 'Terra Madre' nella cinquina dei Nastri d'Argento
Due produzioni della Cineteca di Bologna sono candidate per i Nastri d’Argento: La Rabbia di Pasolini. Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film, realizzato da Giuseppe Bertolucci, e Terra Madre di Ermanno Olmi
-
28 maggio 2008L'estate della Cineteca
Presentati i programmi del festival Il Cinema Ritrovato e della manifestazione in Piazza Maggiore Sotto le stelle del cinema -
27 maggio 2009La sequenza mancante di 'Salò'
Giovedì 28 maggio, ore 20, Cinema Lumière, la versione integrale dell’ultimo film di Pasolini
-
26 maggio 2009I maestri della fotografia italiana a Bologna
Alla Cineteca di Bologna l’anteprima delle proiezioni integrali dei documentari dedicati a Franco Fontana, Mimmo Jodice, Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico, Ferdinando Scianna, alla presenza dei fotografi
-
22 maggio 2009Il 'Cineclub per ragazzi' con 'La guerra dei bottoni'
Domenica 24 maggio, ore 16, Cinema Lumière, il classico di Yves Robert
-
15 maggio 2009Il 'Cineclub per ragazzi' riscopre i classici di Lamorisse
Domenica 17 maggio, Cinema Lumière, i film di Albert Lamorisse premiati a Cannes negli anni '50 -
15 maggio 2009Vito presenta i formaggi dell'Emilia-Romagna
Lunedì 18 maggio, nuovo appuntamento con le degustazioni A tavola con l’Emilia-Romagna con il comico-gastronomo bolognese con il comico-gastronomo bolognese
-
14 maggio 2009La Cineteca di Bologna al Festival di Cannes
Sulla Criosette i restauri del laboratorio L'Immagine Ritrovata -
11 maggio 2009'Food, Inc.' vince la chiocciola d'oro come miglior documentario
Tutti i premi della seconda edizione di Slow Food on Film -
10 maggio 2009Barbera americana sconfigge quella italiana
Curioso verdetto del pubblico al festival Slow Food on Film, in occasione della proiezione di Bottle Shock
-
9 maggio 2009I grandi temi del presente dagli schermi di Slow Food on Film
Le dichiarazioni del presidente di Slow Food Roberto Burdese e del direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli -
9 maggio 2009Presentato il Menù del Centenario del Bologna FC 1909
Gian Luca Farinelli, Alessandro Menarini e Alessandra Spisni hanno presentato il Menù del Centenario del Bologna FC 1909 in occasione di Slow Food on Film
-
9 maggio 2009Immagini per riflettere sull’emigrazione contro i razzismi
A Slow Food on Film i documentari della sezione 'Il mondo perduto' che riflettono sul passato e sull'emigrazione degli italiani -
9 maggio 2009Slow Food on Film saluta con una festa
Domenica 10 maggio ultimo giorno del festival dedicato a cinema e cibo
-
8 maggio 2009Slow Food on Film: il parterre internazionale
Arrivano a Bologna gli ospiti internazionali del festival dedicato a cinema e cibo -
8 maggio 2009'Report' di Milena Gabanelli vince il premio Best Tv Series
Ritira il premio sabato 9 maggio Sabrina Giannini, nell'ambito di Slow Food on Film -
8 maggio 2009'Food, Inc.', il documentario che denuncia l'industria alimentare
Il regista Robert Kenner presenta a Slow Food on Film l'anteprima italiana del suo documentario Food, Inc.
-
7 maggio 2009Le puntate televisive di 'Mondovino' presentate da Jonathan Nossiter
Al festival Slow Food on Film il regista francese autore del successo Mondovino -
6 maggio 2009Ermanno Olmi e Carlo Petrini inaugurano Slow Food on Film
Al via il festival dedicato a cinema e cibo con l'anteprima di Terra Madre -
6 maggio 2009A Slow Food on Film le proiezioni in gustorama
Giovedì 7 maggio, seconda giornata del festival dedicato a cinema e cibo, con le proiezioni in gustorama di Focaccia Blues e Food Design. Tra gli ospiti, il cineasta-cuoco austriaco Peter Kubelka
-
5 maggio 2009Slow Food on Film apre con 'Terra Madre'
Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l’anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi. Intervengono Ermanno Olmi e Carlo Petrini
-
29 aprile 2009Il programma di Slow Food on Film 2009
Presentato il programma della seconda edizione del festival dedicato a cinema e cibo, che si svolgerà a Bologna dal 6 al 10 maggio
-
28 aprile 2009Le magie della commedia americana, ricordando Franco La Polla
Mercoledì 29 aprile, Michele Fadda presenta il capolavoro di Leo McCarey L’orribile verità, per la rassegna I film della mia vita. In ricordo di Franco La Polla
-
28 aprile 2009L'Archivio Videoludico supera il traguardo dei 1000 titoli
E nel mese di maggio prendono il via le serate videoludiche alla Biblioteca Renzo Renzi
-
24 aprile 2009Vito presenta i salumi cotti dell'Emilia-Romagna
Ancora aperte le iscrizioni per lunedì 27 aprile, prima serata delle degustazioni A tavola con l’Emilia-Romagna con il comico-gastronomo bolognese
-
24 aprile 2009Settimana della cultura: aperti nel week end gli Archivi della Cineteca
Sabato 25 e domenica 26 aprile, aperture straordinarie e visite guidate agli archivi della Cineteca di Bologna
-
23 aprile 2009Nuova produzione editoriale della Cineteca: 'Lo stato di eccezione'
Lo stato di eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo di Germano Maccioni ora in dvd + libro -
22 aprile 2009L'anteprima del nuovo film di Bent Hamer apre la rassegna sul cinema scandinavo contemporaneo
Da giovedì 23 aprile al Cinema Lumière la retrospettiva tutta in versione originale Luci d’inverno. Autori e tendenze del cinema scandinavo d’oggi. Inaugura l’anteprima di Il mondo di Horten di Bent Hamer, alla presenza del regista
-
17 aprile 2009Si avvicina Slow Food on Film. Aperte già alcune prevendite
Aperte le prevendite per l’anteprima del documentario di Ermanno Olmi Terra Madre e per le sezioni 'Un Film nel piatto', 'Laboratori del gusto' per il pranzo inaugurale -
17 aprile 2009Un pool internazionale di giurati per Slow Food on Film 2009
Registi, attori, giornalisti di riconosciuta fama internazionale compongono le giurie delle sezioni competitive di Slow Food on Film 2009 -
16 aprile 2009La Cineteca per la settimana della cultura
Da sabato 18 a domenica 26 aprile, aperture straordinarie e visite guidate agli archivi della Cineteca di Bologna
-
I film della vita di Franco La Polla
Da domani rassegna al Lumière in ricordo del docente recentemente scomparso -
14 aprile 2009'Appunti per un'Orestiade africana': presentazione del cofanetto dvd + libro per le Edizioni Cineteca
Mercoledì 15 aprile, ore 20, Cinema Lumière -
9 aprile 2009La storia del cinema per ragazzi con Jacques Tati e Vittorio De Sica
Due appuntamenti speciali al Cinema Lumière con il ‘Cineclub per ragazzi’: sabato 11 aprile Ladri di biciclette di Vittorio De Sica; sabato 18 aprile Mio zio di Jacques Tati
-
9 aprile 2009Pasqua al Lumière con la prima visione del 'Che' di Soderbergh in versione originale
Da venerdì 10 aprile al Cinema Lumière Che - L'argentino -
6 aprile 2009Constantin Costa-Gavras mercoledì al Lumière
Mercoledì 8 aprile, ore 21, Cinema Lumière, proiezione di Verso l'Eden. Al termine, incontro con il regista -
6 aprile 2009Omaggio al maestro giapponese Yasujiro Ozu
Da martedì 7 aprile al Cinema Lumière, la retrospettiva tutta in versione originale Verità e pudore. Omaggio a Yasujiro Ozu
-
6 aprile 2009'Taxi to the Dark Side' vince Human Rights Nights
Il film di Alex Gibeny scelto come miglior documentario. Concorso cortometraggi vinto da Mofetas di Inés Enciso
-
3 aprile 2009Giacomo Battiato, vincitore della Festa del Cinema di Roma, al festival Human Rights Nights
Il regista a Bologna domenica 5 aprile per presentare Resolution 819, sui fatti di Srebrenica
-
3 aprile 2009Gli USA e il Sud America: 'The War on Democracy' a Human Rights Nights
Sabato 4 aprile, il film di John Pilger che denuncia l’ingerenza della politica statunitense sui paesi del Sud America
-
2 aprile 2009Il mondo ha sete: al festival Human Rights Nights 'Flow: for the Love of Water'
Venerdì 3 aprile, il documentario di Irene Salina presentato alle Nazioni Unite per il 60° anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo
-
1° aprile 2009César Brie e il suo film sugli indigeni boliviani umiliati e offesi
Il regista teatrale César Brie ospite di Human Rights Nights giovedì 2 aprile per presentare il suo film Humillados y ofendidos
-
31 marzo 2009Sguardo del cinema americano sul mondo arabo, torture dell'esercito USA, scena hip hop palestinese, Politkovskaya
Questi i temi della giornata di Human Rights Nights. Tra gli ospiti il regista Gianfranco Rosi con il suo Below Sea Level
-
30 marzo 2009La storia del cantante senegalese Youssou Ndour inaugura la sezione cinema di Human Rights Nights
Martedì 31 marzo, ore 21, Cinema Lumière, inaugurazione del festival dedicato ai diritti umani con Youssou Ndour: I Bring What I Love
-
27 marzo 2009Human Rights Nights: week-end tra arte e musica
Sabato 28 e domenica 29 marzo inaugurano le mostre del festival dedicato ai diritti umani
-
26 marzo 2009La poetessa Premio Nobel Wisława Szymborska apre Human Rights Nights
Domani, venerdì 27 marzo, ore 17, Aula Magna di Santa Lucia
-
25 marzo 2009Human Rights Nights 2009
Presentata la 9ª edizione edizione del festival dedicato ai diritti umani, in programma a Bologna e Forlì dal 27 marzo al 5 aprile -
24 marzo 2009Fuori programma al Lumière in occasione del concerto di Claudio Abbado
Venerdì 27 marzo, proiezione del Luogotenente Kije, musicato da Prokof’ev, in occasione del concerto dell’Orchestra Mozart diretta da Abbado con le musiche del film
-
24 marzo 2009Pasolini e il film di Baldi sui repubblicchini
Mercoledì 25 marzo, ore 20, Cinema Lumière L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di natale di Gian Vittorio Baldi, per il ciclo Salò e altri inferi
-
20 marzo 2009La storia del cinema al 'Cineclub per ragazzi': sabato 'Il monello' di Charlie Chaplin
Sabato 21 marzo, ore 16.30, Cinema Lumière -
19 marzo 2009Uno sguardo al cinema coreano
Da domenica 22 marzo la retrospettiva al Cinema Lumière in occasione della Fiera del Libro per Ragazzi
-
19 marzo 2009Cinema e videogame: parte la rassegna al Lumière
Venerdì 20 marzo, ore 21.30, Cinema Lumière, primo appuntamento con la rassegna Cinema che contamina: Blade Runner di Ridley Scott abbinato al gioco Bioshock. Al termine del film il pubblico potrà giocare nelle postazioni all’uscita della sala
-
18 marzo 2009L'Archivio videoludico della Cineteca di Bologna
Presentato il nuovo archivio della Cineteca di Bologna dedicato ai videogame. Dal 20 marzo una retrospettiva al Lumière che unisce cinema e videogiochi -
17 marzo 2009Le 'Storie di terra e di rezdore' alla Libreria.Coop
Presentazione del DVD prodotto dalla Cineteca giovedì 19 marzo alle ore 18.30
-
17 marzo 2009'The Spirit': dalla penna di Will Eisner al film di Frank Miller
Domani, mercoledì 18 marzo, ore 19, Biblioteca Renzo Renzi, incontro con Andrea Plazzi e Giovanni Mattioli sui rapporti tra cinema e fumetto
-
17 marzo 2009Il restauro digitale per 'La scienza in piazza'
Da mercoledì 18 marzo, tre lezioni a cura del laboratorio di restauro della Cineteca di Bologna L’Immagine Ritrovata
-
13 marzo 2009Anteprima al 'Cineclub per ragazzi' del nuovo film di Miyazaki, 'Ponyo sulla scogliera'
Domenica 15 marzo, ore 16, Cinema Lumière
-
13 marzo 2009Il cinema di Guy Debord: l'integrale dei film e un convegno
Da martedì 17 marzo al Cinema Lumière una retrospettiva e un convegno dedicati all’autore di La società dello spettacolo
-
13 marzo 2009Maurizio Scaparro domani al Lumière per 'L'ultimo Pulcinella'
Sabato 14 marzo, il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 20.15. Massimo Ranieri, protagonista del film, saluterà in collegamento telefonico
-
12 marzo 2009Slow Food on Film 2009
Presentata la seconda edizione di Slow Food on Film, in programma a Bologna dal 6 al 10 maggio -
9 marzo 2009Il cinema di Carl Theodor Dreyer: otto capolavori del maestro al Cinema Lumière
Da mercoledì 11 marzo un’intensa retrospettiva dedicata al regista di Vampyr e La passione di Giovanna d’Arco
-
9 marzo 2009'L'ultimo Pulcinella', il nuovo film di Maurizio Scaparro con Massimo Ranieri, in esclusiva al Lumière
Da venerdì 13 marzo al Cinema Lumière. Sabato 14 marzo il regista incontrerà il pubblico in sala, mentre Massimo Ranieri sarà in collegamento telefonico
-
5 marzo 2009Omaggio a "Che" Guevara con Gianni Minà
Da lunedì 9 marzo al Cinema Lumière quattro giorni dedicati al "Che" con Gianni Minà
-
5 marzo 2009'Emilio Ghione. L'ultimo Apache': presentazione del volume edito dalla Cineteca di Bologna sul divo del muto italiano
Venerdì 6 marzo, ore 16, Libreria Coop Ambasciatori, nell’ambito di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto: interverranno l’autore del volume Denis Lotti, il professor Michele Canosa e il fumettista-scrittore Gianfranco Manfredi
-
5 marzo 2009La Cineteca scommette sul cinema italiano di qualità: 'La siciliana ribelle' confermato in prima visione al Lumière
Nei giorni di lunedì, martedì e giovedì, un biglietto omaggio per ogni coppia di spettatori
-
2 marzo 2009Marco Amenta domani al Lumière per 'La siciliana ribelle'
Martedì 3 marzo, il regista incontrerà il pubblico al termine della proiezione delle ore 20.15
-
27 febbraio 2009Le 'Coppie di fatto' del cinema: quattro film al Lumière
Lunedì 2 marzo, tema ‘Hollywood’: in programma Sangue e arena e Le iene. Martedì 3 marzo, tema ‘Lo spazio’: in programma Tempi moderni e Dogville
-
27 febbraio 2009'Cineclub per ragazzi' con 'La gabbianella e il gatto'
Domenica 1° marzo, ore 16, Cinema Lumière, il cartone animato di Enzo d'Alò tratto dal racconto di Luis Sepùlveda
-
27 febbraio 2009Antonio Rezza e l'ottimismo democratico
Antonio Rezza protagonista di un doppio appuntamento a Bologna sabato 28 febbraio. Alle ore 20.15 al Cinema Lumière antologia dei suoi cortometraggi e incontro col pubblico. Nel pomeriggio, presentazione alla Libreria Modo Infoshop del DVD Ottimismo democratico
-
27 febbraio 2009'Il curioso caso di Benjamin Button' in versione originale per 'Cinenido - Visioni disturbate'
Sabato 28 febbraio, ore 17, Cinema Lumière, il film con Cate Blanchett e Brad Pitt
-
26 febbraio 2009'La siciliana ribelle' in prima visione al Lumière
Da venerdì 27 febbraio al Cinema Lumière il nuovo film di Marco Amenta. Il regista ospite della Cineteca martedì 3 marzo
-
26 febbraio 2009Morandi: fisica e metafisica della polvere
Venerdì 27 febbraio, ore 18, Cinema Lumière, ultimo appuntamento con la rassegna In cammino con Morandi. In programma Staub e Zen for Film – Fluxus N. 1, due indagini sulla polvere
-
24 febbraio 2009'La rabbia di Pasolini' in volume fotografico e dvd. Presentazioni a Reggio Emilia e Bologna
Le presentazioni saranno accompagnate dalle proiezioni del film La rabbia di Pasolini. Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film di Pasolini sugli schermi del Rosebud a Reggio Emilia e del Lumière a Bologna
-
23 febbraioTutti i premi di Officinema Festival
Miki's Ballad di Nina Vukovic vince la Mostra delle Scuole Europee di Cinema. Clandestinas di Silvia Chiogna miglior film del concorso Visioni Italiane -
20 febbraio 2009Sylvie Verheyde, autrice di 'Stella', per il finale di Officinema Festival
Nella giornata conclusiva del festival anche le anteprime di una nuova puntata dell’Ispettore Coliandro e il film sperimentale del Teatrino Clandestino
-
'Ti ricordi di Adil?': una storia di emigrazione tra Casablanca e Bologna
A Officinema Festival anteprima del nuovo film di Mohamed Zineddaine, regista marocchino da anni residente a Bologna
-
19 febbraio 2009L'incubo del precariato: 'Fuga dal call center' di Federico Rizzo in anteprima a Officinema Festival
Tra gli ospiti di venerdì 20 febbraio, il finlandese Jarmo Lampela. Al via anche il convegno sul documentario italiano
-
18 febbraio 2009A Officinema Festival il produttore di 'Hunger', il film su Bobby Sands, miglior opera prima a Cannes
Il produttore Peter Carlton ospite di Officinema Festival. Al via domani anche la Mostra delle Scuole Europee di Cinema
-
17 febbraio 2009L'esordio esplosivo dei Coen e il film scandalo di Claire Simon per l'apertura di Officinema Festival
Mercoledì 18 febbraio inaugurazione della settima edizione di Officinema Festival
-
16 febbraio 2009Officinema Festival
Dal 18 al 22 febbraio al Cinema Lumière, la settima edizione di Officinema Festival
-
13 febbraio 2009Nico Naldini, cugino e biografo di Pasolini, presenta 'Fascista'
Lunedì 16 febbraio, ore 20, Cinema Lumière, Nico Naldini introduce il suo raro documentario del 1974 sulla retorica fascista. Lo stesso Naldini presenterà il suo nuovo libro Breve vita di Pasolini, in uscita tra pochi giorni
-
13 febbraio 2009Da Betty Boop a Topolino: al 'Cineclub per ragazzi' la storia del cinema d'animazione americano
Sabato 14 febbraio, ore 16.30, Cinema Lumière -
11 febbraio 2009'Il primo respiro': il documentario di Gilles De Maistre sulla nascita dei bambini in prima visione al Lumière
Da venerdì 13 febbraio al Cinema Lumière Il primo respiro, con la voce narrante di Isabella Ferrari
-
10 febbraio 2009Omaggio a Sean Penn
Da mercoledì 11 febbraio, la retrospettiva al Cinema Lumière, dedicata al regista e attore americano
-
6 febbraio 2009Il cinema di Gus Van Sant
Da domenica 8 febbraio, la retrospettiva al Cinema Lumière. Chiara Caselli, attrice in Belli e dannati, sarà in Cineteca mercoledì 11 febbraio
-
6 febbraio 2009La storia del cinema al 'Cineclub per ragazzi': la Cineteca parte dalle magie di Méliès per raccontare il cinema ai più giovani
Sabato 7 febbraio, ore 16.30, Cinema Lumière, primo appuntamento con il cinema degli albori
-
5 febbraio 2009'Terra Madre'
Il film documentario di Ermanno Olmi inaugura la Berlinale Special -
2 febbraio 2009In cammino con Morandi
Da martedì 3 febbraio al Cinema Lumière, una retrospettiva sul rapporto tra il grande pittore e la settima arte
-
30 gennaio 2009'Jules e Jim' e 'Barry Lyndon', 'Tempi moderni' e 'Dogville': le 'coppie di fatto' del cinema
Da lunedì 2 febbraio per il circuito regionale di Fronte del Pubblico, un viaggio in otto tappe alla scoperta del linguaggio cinematografico, attraverso abbinamenti di grandi titoli della storia del cinema
-
29 gennaio 2009'Appaloosa': il nuovo western di Ed Harris da domani al Lumière
Da venerdì 30 gennaio al Cinema Lumière il western interpretato dallo stesso Ed Harris, Viggo Mortensen, Jeremy Irons e Renée Zelwegger -
23 gennaio 2009Omaggio ad Andrea Pazienza per Artefiera
Domenica 25 e lunedì 26 gennaio, doppio programma al Cinema Lumière per ricordare il grande fumettista
-
23 gennaio 2009Una notte bianca con le installazioni nel cortile del Lumière
Artisti da tutto il mondo per una notte bianca negli spazi della Cineteca. E poi l’anteprima bolognese di Rembrandt’s j’accuse di Peter Greenaway
-
22 gennaio 2009La Cineteca di Bologna per Artefiera: domani 'Beket' con Freak Antoni e l'installazione sonora di John Duncan
Venerdì 23 gennaio, ore 20, Cinema Lumière, Beket di Davide Manuli con l’introduzione musicale del leader degli Skiantos. A seguire, per Film d’artista, il documentario Metropolis, Report from China e l’installazione sonora di John Duncan nel cortile del Lumière
-
22 gennaio 2009Riparte il Mercato della Terra di Bologna
Sabato 24 gennaio dalle ore 9 alle ore 17, nel cortile del Cinema Lumière -
21 gennaio 2009'Terra Madre' di Ermanno Olmi alla Berlinale Special
Prima mondiale il 6 febbraio -
21 gennaio 2009La Cineteca di Bologna per Artefiera
Gli appuntamenti al Cinema Lumière in occasione di Artefiera -
19 gennaio 2009Viaggio nel cinema fantastico
Martedì 20 gennaio, ore 21.30, Cinema Lumière, presentazione del libro Visionaria. Il cinema fantastico tra sogni, ricordi e allucinazioni
-
16 gennaio 2009I 25 anni del Cinema Lumière
Sabato 17 gennaio dalle ore 16, Cinema Lumière (via Azzo Gardino, 65), proiezioni, anteprima di Milk, mostra fotografica, buffet, brindisi e foto ricordo per la festa di compleanno della sala della Cineteca di Bologna
-
14 gennaio 2009Ricordo di Pietro Bonfiglioli, co-fondatore della Cineteca
Giovedì 15 gennaio, ore 20, Cinema Lumière -
13 gennaio 2009Film d'artista
Arte e cinema. Un incontro sui crinali della catastrofe
-
13 gennaio 2008Buon compleanno Lumière
Sabato 17 gennaio la sala della Cineteca di Bologna compie 25 anni. -
12 gennaio 2009
A scuola di (pre)cinema
Da martedì 13 gennaio a venerdì 27 febbraio, Sala espositiva della Cineteca, la mostra dedicata alle macchine e ai giochi ottici che anticiparono il cinematografo. Visite per scuole e gruppi con gli esperti della Cineteca
-
9 gennaio 2009I 50 anni della Nouvelle Vague
Da martedì 13 gennaio, la lunga retrospettiva della Cineteca in omaggio ai 50 anni della Nouvelle Vague
-
9 gennaio 2009'La caduta degli dei': il Visconti che non piacque a Pasolini
Lunedì 12 gennaio, ore 20.45, Cinema Lumière, La caduta degli dei di Luchino Visconti e i legami con il Salò di Pasolini
-
9 gennaio 2009'Principi e principesse' di Michel Ocelot al 'Cineclub per ragazzi'
Domenica 11 gennaio, ore 16, Cinema Lumière. Al termine, laboratorio di animazione per bambini
-
8 gennaio 2009Giulio Manfredonia domani al Lumière per 'Si può fare'
Venerdì 9 gennaio, il regista sarà al Cinema Lumière assieme allo sceneggiatore Fabio Bonifacci
-
29 dicembre 2008'Wall-E' per l'Epifania al 'Cineclub per ragazzi'
Domenica 4 e martedì 6 gennaio al Cinema Lumière il successo targato Pixar
-
30 dicembre 2008Un viaggio avventuroso nel sito della Cineteca
Nel rinnovato sito della Cineteca di Bologna, un percorso formativo sul tema dell’avventura
-
29 dicembre 2008'La finestra sul presente': in versione originale al Lumière l'ultimo dei Coen e la commedia francese 'Giù al Nord'
E fino all’Epifania prosegue il successo di Stella
-
29 dicembre 2008Omaggio a Paul Newman
Da giovedì 1° gennaio al Cinema Lumière, la retrospettiva dedicata al grande attore recentemente scomparso
-
22 dicembre 2008'Stella' in prima visione al Cinema Lumière fino al 30 dicembre
In Sala Scorsese il film della francese Sylvie Verheyde, distribuito dalla Sacher di Nanni Moretti. In Sala Officinema/Mastroianni c’è invece Rachel sta per sposarsi
-
22 dicembre 2008Natale con Charlot al 'Cineclub per ragazzi'
25 e 26 dicembre, ore 16, Cinema Lumière, La febbre dell’oro, il capolavoro firmato Charles Chaplin
-
22 dicembre 2008La mostra Zavattini aperta fino al 6 gennaio
Zavattini contro la Terra aperta nella Sala espositiva della Cineteca anche a Capodanno e nei week-end. Chiusura solo nei giorni 25, 26 e 31 dicembre
-
22 dicembre 2008La Biblioteca Renzo Renzi chiusa fino al 6 gennaio
Riapertura dopo le festività natalizie da mercoledì 7 gennaio
-
19 dicembre 2008Edoardo Winspeare domani al Lumière
Sabato 20 dicembre, il regista sarà al Cinema Lumière per il suo Galantuomini
-
18 dicembre 2008Toni Servillo domani al Lumière
Venerdì 19 dicembre, ore 17.30, l’attore sarà al Cinema Lumière per introdurre Il Divo
-
16 dicembre 2008Il regista dei diseredati
Mercoledì 17 dicembre al Cinema Lumière, Enrico Ghezzi conduce l’incontro con Artur Aristakisjan, regista che ha vissuto per quattro anni con gli emarginati di Kishinev in Moldavia
-
11 dicembre 2008Franco Citti in Cineteca per i Premi Pasolini
Il grande volto di Accattone ed Edipo Re sarà al Cinema Lumière lunedì 15 dicembre per la consegna dei Premi Pasolini 2008
-
11 dicembre 2008Gli antieroi di Wes Anderson
Da lunedì 15 novembre al Cinema Lumière, la retrospettiva integrale dedicata al regista dei Tenenbaum
-
11 dicembre 2008Nuovo appuntamento con il Mercato della Terra
Sabato 13 dicembre, dalle ore 9 nel cortile del Cinema Lumière, torna il mercato promosso da Slow Food con i prodotti del territorio
-
11 dicembre 2008'Biùtiful Cauntri': la storia dei rifiuti in Campania
Sabato 13 dicembre, Cinema Lumière, proiezione del documentario per una serata speciale dedicata al tema dell’ecologia. Ospiti Peppe Ruggiero, coautore di Biùtiful Cauntri, Enrico Fontana, responsabile dell’Osservatorio Nazionale Ambiente e Legalità di Legambiente, Emanuele Burgin, assessore all'Ambiente della Provincia di Bologna, Silvia Zamboni Associazione Ecologisti Democratici
-
9 dicembre 2008Israele: lo sguardo controcorrente di Avi Mograbi
Giovedì 11 dicembre al Cinema Lumière, il regista israeliano incontrerà il pubblico al termine dell’anteprima bolognese dell’ultimo film Z32, presentato a Venezia
-
9 dicembre 2008Una serata dedicata a De Seta con i restauri della Cineteca
Mercoledì 10 dicembre, a partire dalle ore 19.30, Vittorio De Seta presenterà i cortometraggi di Mondo perduto e il nuovo restauro di Diario di un maestro
-
5 dicembre 2008Mauro Mingardi, il cineamatore bolognese che sconfisse Rossellini e Olmi
Martedì 9 dicembre, ore 19.45, Cinema Lumière, serata monografica Fare cinema a Bologna. Omaggio a Mauro Mingardi, filmmaker da 50 anni
-
5 dicembre 2008'Cineclub per ragazzi': due giorni con 'Tiffany e i tre briganti'
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre, ore 16, Cinema Lumière
-
5 dicembre 2008Doppio appuntamento con 'Cinenido - Visioni disturbate'
Sabato 6 dicembre, Cinema Lumière, "visioni disturbate" a scelta tra Tutte le ore feriscono, l’ultima uccide di Jean-Pierre Melville (ore 17) e Stella di Sylvie Verheyde (ore 17.30)
-
5 dicembre 2008La mostra Zavattini aperta nel week-end
Zavattini contro la Terra aperta nella Sala espositiva della Cineteca (via Riva di Reno, 72)
-
4 dicembre 2008'Stella' in prima visione al Cinema Lumière
Da venerdì 5 dicembre al Lumière il film della francese Sylvie Verheyde, distribuito dalla Sacher di Nanni Moretti
-
3 dicembre 2008Dalla Basilicata al Belgio per andare in miniera
Giovedì 4 dicembre, ore 20, Cinema Lumière, Mineurs, storia dei minatori italiani emigrati in Belgio. Al termine incontro con il regista Fulvio Wetzl e l’attrice Valeria Vaiano
-
3 dicembre 2008I segreti di Zavattini fumettista
Giovedì 4 dicembre, ore 18, Sala Cervi della Cineteca, incontro con lo studioso Luca Boschi in occasione della mostra Zavattini contro la Terra
-
1° dicembre 2008Toni D'Angelo domani al Lumière
Il figlio di Nino D’Angelo domani, martedì 2 dicembre, al Lumière per incontrare il pubblico al termine del suo primo lungometraggio Una notte
-
1° dicembre 2008Dal Torino Film Festival a Bologna la rassegna su Jean-Pierre Melville
Da domani, martedì 2 dicembre, la retrospettiva dedicata al cineasta francese, grande successo al festival di Torino
-
28 novembre 2008Le parole dello schermo salutano con i vampiri
Lunedì 1° dicembre, ultimo appuntamento con il festival dedicato a letteratura e cinema -
28 novembre 2008Gianfranco Manfredi e Denis Lotti su Za-la-Mort
Lunedì 1° dicembre, ore 19, Biblioteca Renzo Renzi (via Azzo Gardino, 65), incontro con il cantautore e fumettista. A seguire Denis Lotti presenta il volume Emilio Ghione. L’ultimo apache, divo italiano del cinema muto a cui si è ispirato Manfredi per il romanzo Nelle tenebre mi apparve Gesù
-
28 novembre 2008Una post-produzione del laboratorio L'Immagine Ritrovata a Toronto
Domenica 30 novembre a Toronto, proiezione di Carlo Goldoni – Venezia Gran Teatro del Mondo, la cui post-produzione è stata realizzata dal laboratorio della Cineteca di Bologna
-
28 novembre 2008Inaugura domani il Mercato della Terra
Sabato 29 novembre, dalle ore 10, cortile del Cinema Lumière, il mercato promosso da Slow Food con i prodotti del territorio
-
27 novembre 2008'La rabbia': il nuovo libro e il film domani al Lumière
Venerdì 28 novembre, ore 20, Cinema Lumière, presentazione del volume Pier Paolo Pasolini. La rabbia, nuova pubblicazione per le Edizioni Cineteca di Bologna. A seguire, proiezione del film La rabbia di Pasolini
-
26 novembre 2008Zavattini contro la Terra
Inaugura giovedì 27 novembre, alle ore 18 nella Sala Espositiva della Cineteca di Bologna (via Riva di Reno, 72), la mostra Zavattini contro la terra. Il fumetto tra letteratura e cinema -
26 novembre 2008Cineteca di Bologna e RaiTeche per il restauro di 'Diario di un maestro' di Vittorio De Seta
Giovedì 27 novembre, al Torino Film Festival, incontro fra Nanni Moretti e Vittorio De Seta
-
26 novembre 2008Gianfranco Pannone in Cineteca per 'Il sol dell'avvenire'
Giovedì 27 novembre, ore 21, Cinema Lumière -
25 novembre 2008Silvano Agosti racconta le lotte studentesche e operaie
Mercoledì 26 novembre, ore 20, Cinema Lumière, il cineasta offrirà al pubblico la sua testimonianza sul decennio 1968-1978
-
24 novembre 2008Le Edizioni Cineteca di Bologna
Presentato in conferenza stampa il nuovo marchio editoriale Edizioni Cineteca di Bologna. L’autore Alain Bergala ha illustrato L’ipotesi cinema, uno dei titoli di prossima uscita
-
24 novembre 2008Il terrorismo politico tedesco in un documentario
Martedì 25 novembre, ore 22.15, Cinema Lumière, Starbuck – Holger Meins, documentario sulla RAF (Rote Armee Fraktion)
-
21 novembre 2008'Cineclub per ragazzi': 'Kung Fu Panda' e laboratorio per bambini
Domenica 23 novembre, ore 16, Cinema Lumière, Kung Fu Panda. A seguire, laboratorio di animazione per bambini
-
18 novembre 2008Le parole dello schermo: Gialli mobili nel segno di Germi e Gadda
Mercoledì 19 novembre, ore 22.30, Cinema Lumière, Un maledetto imbroglio di Pietro Germi, tratto da Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda -
14 novembre 2008'Cineclub per ragazzi': merenda con cioccolata
Domenica 16 novembre, ore 16, Cinema Lumière, La fabbrica di cioccolato di Tim Burton. A seguire degustazione di cioccolata per grandi e piccini e un percorso ludico-teatrale
-
13 novembre 2008Lucio Filippucci: l'autore dell'ultimo 'Tex gigante' in Cineteca
Martedì 18 novembre, ore 19, Sala Cervi della Cineteca (via Riva di Reno, 72), nuovo appuntamento con i protagonisti del fumetto italiano -
13 novembre 2008Notte vampiri per Le parole dello schermo
Sabato 15 novembre, dalle ore 18 in Sala Cervi della Cineteca, una maratona cinematografica dedicata ai vampiri, a cura di Valerio Evangelisti -
13 novembre 2008Manoel de Oliveira in Cineteca
Il regista portoghese ospite del festival Le parole dello schermo domenica 16 novembre -
12 novembre 2008Le parole dello schermo: Gialli mobili e Romania
Al festival di letteratura e cinema La morte corre sul fiume di Charles Laughton e La crociera di Mircea Daneliuc -
8 novembre 2008Mario Monicelli e il suo soggetto inedito al festival Le parole dello schermo
Monicelli al festival di letteratura e cinema presenta Capelli lunghi, fumetto tratto da un soggetto rimasto nel cassetto per quarant'anni -
7 novembre 2008L'avventura a Le parole dello schermo
Inaugura il convegno Le zattere della Medusa: l'avventura domani, al festival di letteratura e cinema
-
6 novembre 2008'Un altro pianeta' in prima visione al Lumière
Da venerdì 7 novembre il film di Stefano Tummolini
-
6 novembre 2008'Romania cinema' a Le parole dello schermo
Le voci del regista Catalin Mitulescu, dell’attrice Dorotheea Petre e dello sceneggiatore Tudor Voican al festival di letteratura e cinema
-
5 novembre 2008Convegno sulla Romania
Al festival Le parole dello schermo il confronto tra letteratura e cinema romeni -
4 novembre 2008Cacucci e Moretti a Le parole dello schermo
La quarta giornata del festival dedicato a letteratura e cinema -
4 novembre 2008Dopo Locarno Nanni Moretti porta il 'Film Quiz' in Cineteca
Mercoledì 5 novembre, ore 20, Cinema Lumière -
3 novembre 2008L'avventura al festival Le parole dello schermo con l'anteprima di 'Ulzhan'
Al festival di letteratura e cinema l'anteprima del film di Volker Schlöndorff, l'incontro con il regista romeno Stere Gulea e la lezione di Roberto Escobar sulla "paura" -
31 ottobre 2008Le parole dello schermo: inaugurazione con Kusturica e l'anteprima di 'Tiffany e i tre briganti'
Domenica 2 novembre apre il festival dedicato a letteratura e cinema -
24 ottobre 2008Le parole dello schermo 2008
Quarta edizione del festival di letteratura e cinema. A Bologna dal 2 al 30 novembre -
24 ottobre 2008'Cineclub per ragazzi' con l'animazione giapponese
Domenica 26 ottobre, ore 16, Cinema Lumière, il cartone animato Amicinemici – Le avventure di Gav e Mei. Alle ore 17.45, Cinema Antoniano, Spiderwick – Le cronache
-
23 ottobre 2008'Control': la storia dei Joy Division al Lumière
In prima visione al Cinema Lumière il film sulla mitica band
-
23 ottobre 2008'Anni difficili' di Zampa restaurato al Lumière
Venerdì 24 ottobre, ore 20, Cinema Lumière, il restauro presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia
-
20 ottobre 2008Storia di terre e di rezdore
DVD e manuale di cultura materiale delle Edizioni Cineteca di Bologna inaugura la collana Slow Food on Film al Salone internazionale del Gusto – Terra Madre
-
20 ottobre 2008Quando gli italiani friggevano fish&chips
L’italo-irlandese Nino Tropiano al Lumière per la rassegna Ireland on Screen
-
20 ottobre 2008Il creatore di Marvel Italia in Cineteca
Martedì 21 ottobre, ore 19, Biblioteca Renzo Renzi, ospite Marco Marcello Lupoi per il ciclo di incontri dedicati al fumetto
-
17 ottobre 2008Guido Chiesa presenta 'Le pere di Adamo'
Lunedì 20 ottobre il regista al Lumière per il suo ultimo lavoro, nel quale intreccia scienza e politica, con la curiosa partecipazione del meteorologo Luca Mercalli
-
17 ottobre 2008'Cineclub per ragazzi' con 'Underdog', il cane supereroe
Domenica 19 ottobre, ore 16, Cinema Lumière, il cartone animato Underdog – Storia di un vero supereroe. Alle ore 17.45, Cinema Antoniano, Ortone e il mondo dei ‘Chi’
-
17 ottobre 2008'Cinenido' con 'Machan' di Uberto Pasolini
Sabato 18 ottobre, ore 17.30, Cinema Lumière, "visione disturbata" del film presentato a Venezia
-
15 ottobre 2008La mostra Guareschi prorogata fino al 9 novembre
Tre settimane in più per visitare la mostra Le burrascose avventure di Giovannino Guareschi nel mondo del cinema nella Sala espositiva della Cineteca. Giovedì 16 ottobre ultimo appuntamento per il ciclo di incontri: Angelo Varni presenta il volume Guareschi al "Corriere" 1940-1942
-
10 ottobre 2008Nuovo cinema irlandese: apre 'Garage', miglior film a Torino 2007, presentato dal regista Lenny Abrahamson
Da martedì 14 ottobre al Cinema Lumière la retrospettiva Ireland on Screen, tutta in versione originale
-
10 ottobre 2008‘Cineclub per ragazzi’ con 'Il gigante di ferro' firmato dal regista di 'Ratatouille' e 'Gli Incredibili'
Domenica 12 ottobre, ore 16, Cinema Lumière, il cartone animato Il gigante di ferro di Brad Bird. Alle ore 17.45, Cinema Antoniano, Alla ricerca dell’isola di Nim
-
10 ottobre 2008Marescotti e Vito leggono le vignette di Guareschi
Sabato 11 ottobre, ore 18, Sala Cervi della Cineteca (via Riva di Reno, 72), i due attori leggeranno alcune delle vignette più divertenti dello scrittore emiliano
-
9 ottobre 2008Aperto il bando per 'Visioni Italiane 2009'
Torna il concorso nazionale per corto e mediometraggi ‘Visioni Italiane’. Aperte fino al 15 novembre le iscrizioni per l’edizione 2009 in programma a Bologna dal 18 al 22 febbraio 2009 per Officinema Festival
-
8 ottobre 2008Guareschi e il produttore Rizzoli
Giovedì 9 ottobre, ore 18, Sala Cervi della Cineteca (via Riva di Reno, 72), incontro con Roberto Stringa sui rapporti tra Guareschi e il produttore cinematografico
-
6 ottobre 2008Laurent Cantet in Cineteca
Il regista Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes sarà mercoledì 8 ottobre al Cinema Lumière per incontrare in pubblico al termine di Risorse umane (inizio proiezione ore 16). La classe al Lumière da venerdì 10 ottobre in versione originale
-
6 ottobre 2008La Londra reggae di 'Babylon'
Martedì 7 ottobre, serata speciale dedicata alla reggae della scena londinese. Ore 20, Cinema Lumière: Babylon di Franco Rosso. Ore 23.30, Zò Caffè, serata ‘dub-reggae’ con dj set di Pier Tosi
-
6 ottobre 2008Premio di Annecy al film di Adriatico 'All'amore assente'. Le congratulazioni della Cineteca
-
6 ottobre 2008I protagonisti del fumetto italiano in Cineteca
Da martedì 7 ottobre, nella Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca, un ciclo di incontri con disegnatori come Sergio Tisselli e Lucio Filippucci (autore dell’ultimo Texone), Marco Marcello Lupoi, fondatore di Marvel Italia, Gianfranco Manfredi, creatore di "Magico Vento"
-
3 ottobre 2008Omaggio a Laurent Cantet: il regista ospite della Cineteca mercoledì 8 ottobre
Da domenica 5 ottobre, la retrospettiva Tempi moderni. Il cinema di Laurent Cantet. Da venerdì 10 ottobre, in prima visione al Cinema Lumière il suo nuovo film La classe – Entre les murs, Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes
-
3 ottobre 2008'Cineclub per ragazzi': doppio appuntamento al Lumière e all'Antoniano
Domenica 5 ottobre, ore 16, Cinema Lumière, l’animazione Ortone e il mondo dei ‘Chi’. Alle ore 17.45, Cinema Antoniano, La volpe e la bambina di Luc Jacquet
-
3 ottobre 2008'Cinenido' con l'ultimo film di Marco Bechis
Sabato 4 ottobre, ore 17.30, Cinema Lumière, "visione disturbata" di La terra degli uomini rossi – Birdwatchers
-
1° ottobre 2008'Redacted', l'Iraq di Brian De Palma ancora una volta gratuito al Lumière
Domani, giovedì 2 ottobre, ore 22.15, Cinema Lumière, il film-shock rifiutato dalle distribuzioni
-
1° ottobre 2008Guareschi favolista e moralista
Giovedì 2 ottobre, ore 18, Sala Cervi della Cineteca (via Riva di Reno, 72), una lezione di Gino Ruozzi su Guareschi narratore del Po e del suo ‘mondo piccolo’






