Pasolini e le arti figurative
26 ottobre 2009
Una serata incentrata sulle molteplici influenze delle arti figurative sul cinema di Pier Paolo Pasolini.
Martedì 27 ottobre, alle ore 20.15 al Cinema Lumière, un appuntamento a cura dell’Associazione Fondo Pier Paolo Pasolini: in apertura Claudio Musso di MAMbo introdurrà una testimonianza filmata dell’artista Fabio Mauri sulla sua celebre performance Intellettuale – realizzata a Bologna nel 1975 –, durante la quale proiettò le immagini del Vangelo secondo Matteo sul corpo dello stesso Pasolini, performance a cui Antonio Masotti dedicò una celebre serie fotografica conservata dalla Cineteca di Bologna.
A seguire, Mamma Roma, opera esemplare del ruolo giocato dall’arte nell’universo estetico di Pasolini, con i suoi espliciti riferimenti, nelle parole stesse di PPP, a Masaccio e ai suoi chiaroscuri.
Martedì 27 ottobre, ore 20.15, Cinema Lumière
"Amo lo sfondo, non il paesaggio": le arti figurative nel cinema di Pasolini
Performance Intellettuale di Fabio Mauri, fotografie di Antonio Masotti
Testimonianza filmata di Fabio Mauri (Italia/2007, 10’)
In una testimonianza inedita Fabio Mauri, artista tra i maggiori dell’arte italiana contemporanea scomparso di recente, racconta l’amicizia con Pasolini e rievoca quella radiografia dello spirito che fu la performance Intellettuale, una passione rivissuta sul corpo stesso dell’autore.
a seguire
MAMMA ROMA (Italia/1962) di Pier Paolo Pasolini (115’)
Opera esemplare del ruolo giocato dall’arte nell'universo estetico pasoliniano, in Mamma Roma si stratificano le ascendenze artistiche del magistero longhiano, fonte della "fulgurazione figurativa" primigenia: "Io cerco la plasticità dell’immagine, sulla strada mai dimenticata di Masaccio: il suo fiero chiaroscuro, il suo bianco e nero [...]. Non posso essere impressionistico. Amo lo sfondo, non il paesaggio" (Luigi Virgolin).
Copia proveniente da CSC-Cineteca Nazionale
Introduce Claudio Musso di MAMbo
Ufficio Stampa:
Patrizia Minghetti
tel: (+39) 0512194833
cinetecaufficiostampa@comune.bologna.it
Andrea Ravagnan
tel: (+39) 0512194833
cinetecaufficiostampa2@comune.bologna.it
Documenti
Tipo di File: DOC Dimensione: 27.00 Kb
Tipo di File: JPG Dimensione: 186.78 Kb