'American Stranger': la prima monografia italiana su Monte Hellman
29 ottobre 2009
La prima monografia italiana su Monte Hellman esce in occasione della retrospettiva che la Cineteca di Bologna gli dedica proprio in questi giorni: American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, di recentissima pubblicazione proprio per Edizioni Cineteca di Bologna, verrà presentato dal curatore Michele Fadda venerdì 30 ottobre al Cinema Lumière a margine della proiezione (ore 20.15) di Iguana.
Monte Hellman tornerà poi al Cinema Lumière per un nuovo incontro con il pubblico, dopo quello di giovedì 29 ottobre, sabato 31 ottobre: questa volta ad accompagnarlo ci sarà Fabio Testi, protagonista di Amore, piombo e furore (inizio proiezione, ore 20.15).
Il progetto Il cinema di Monte Hellman è promosso da: Cineteca di Bologna, Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con: Associazione Circuito Cinema di Modena, Museo Nazionale del Cinema di Torino – Fondazione Maria Adriana Prolo, Cinemateca Portuguesa.
Venerdì 30 ottobre, ore 20.15, Cinema Lumière
IGUANA (Italia-Spagna-Svizzera-USA/1988) di Monte Hellman (88’)
Girato tra Lanzarote e Roma, ambientato in un Ottocento remoto e favoloso, ecco il film in cui Hellman approda a una singolare immaginazione melodrammatica. Iguana, signore e padrone, trae il suo nome dalla malformazione che gli deturpa il volto, ama la bella Carmen che prova per lui attrazione e ripulsa, la sua sarà la stirpe di Caino. Un film di bellezza imperfetta, straziante, sensuale.
Versione originale con sottotitoli italiani
a seguire
presentazione del volume American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, a cura di Michele Fadda (Edizioni Cineteca di Bologna, 2009). Sarà presente Michele Fadda
Ufficio Stampa:
Andrea Ravagnan
tel: (+39) 0512194833
cinetecaufficiostampa2@comune.bologna.it
Documenti
Tipo di File: DOC Dimensione: 28.50 Kb
Tipo di File: JPG Dimensione: 277.12 Kb