Il Mercato della Terra
24 settembre 2009
Prosegue con cadenza settimanale il mercato contadino di Slow Food, che si svolge ogni sabato nel Cortile del Cinema Lumière, in via Azzo Gardino 65, dalle 9 alle 14.
In questa edizione l'attenzione è centrata sulla presenza del Presidio Slow Food della Vacca Bianca Modenese, appena ritornato da Cheese, che proporrà il ParmigianoReggiano, la ricotta e la panna cotta, e sul Presidio Slow Food del suino di razza Mora Romagnola, che offrirà in degustazione le tigelle con porchetta e prosciutto.
Alle ore 17 proiezione di Focaccia Blues, di Nico Cirasola (Italia/2009) in "gustorama, con degustazione di focaccia pugliese durante la proiezione. Il documentario racconta l'impresa di una piccola focacceria pugliese che, valorizzando i prodotti tipici, è riuscita a mettere in crisi un McDonald's aperto nella città di Altamura. Il film descrive la vittoria del mondo piccolo e “glocale” che si oppone alla diffusione delle globalizzazione intesa come massificazione dei gusti, grazie all'utilizzo di poche armi: la qualità, la genuinità e la simpata.
Il Mercato della Terra di Bologna è un mercato contadino di vendita diretta, promosso da Slow Food. Circa venti produttori provenienti dal territorio della Provincia di Bologna, o al massimo da un raggio di 40 km dalla città di Bologna, vendono i loro prodotti stagionali a prezzi equi.
Ortofrutta, formaggi, salumi, carne e uova, vino e birra, miele e marmellate, salse e sottoli, fiori e molto altro ancora, la migliore qualità del territorio si presenta alla città, garantità dalla più sicura delle certificazioni esistenti, la faccia del contadino che la produce.
Per info: http://www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna
Contatti: Mercato della Terra di Bologna, tel. 328.1396004
mail: mercatodellaterra@slowfoodbologna.it
Condotta Slow Food di Bologna, tel. 347.8711832, mail: humberts@tin.it
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 481.73 Kb