Ferdinando Scianna al Lumière
20 novembre 2009
Un maestro della fotografia contemporanea in Cineteca. Ferdinando Scianna sarà al Cinema Lumière sabato 21 novembre per incontrare il pubblico al termine di una doppia proiezione: in apertura, il documentario Ferdinando Scianna (realizzato da Giampiero D’Angeli e Alice Maxia nell’ambito della serie Fotografia italiana e prodotto da Giart.TV – Visioni d’Arte con il patrocinio della Cineteca di Bologna); a seguire il documentario Quelli di Bagheria (curato da Paolo Jannuzzi e prodotto da The Red Box), racconto in quattrocento scatti dell’infanzia e dell’adolescenza di Scianna a Bagheria, un album di famiglia che diventa uno spaccato di storia sociale attraversando un paese del dopoguerra.
Inizio proiezioni ore 17.15; al termine incontro con Ferdinando Scianna, Paolo Jannuzzi e Alberto Bianda (The Red Box).
Con il progetto Fotografia al cinema, la Cineteca di Bologna e il suo Archivio Fotografico pongono le basi per una riflessione sul contemporaneo in fotografia: l’Archivio Fotografico, che si occupa da tempo della conservazione e della valorizzazione del proprio patrimonio, intende approfondire la ricerca in riferimento al materiale conservato, volgendo allo stesso tempo lo sguardo verso la fotografia contemporanea; vuole affrontare i problemi e le tematiche che essa indaga, coinvolgendo e interpellando i suoi protagonisti, ponendosi dal loro punto di vista. Lo stesso obiettivo che si pongono i cinque documentari.
Fotografia al cinema
Sabato 21 novembre, ore 17.15, Cinema Lumière
FERDINANDO SCIANNA (Italia/2009) di Giampiero D’Angeli e Alice Maxia (54’)
Scianna scava nella camera oscura della memoria attraverso le proprie fotografie e ritorna in Sicilia dove riprende, a vent’anni di distanza, la sua musa Marpessa. La fotografia non è per lui soltanto un modo di vedere, ma anche di specchiarsi nel mondo, sentire e pensare la vita.
FERDINANDO SCIANNA. QUELLI DI BAGHERIA (Svizzera/2002) di Paolo Jannuzzi (40’)
Montato con ritmo struggente, il racconto di Scianna raccoglie quasi quattrocento fotografie della sua infanzia e adolescenza a Bagheria. Un album di famiglia che diventa uno spaccato di storia sociale attraversando un paese del dopoguerra.
Al termine, Ferdinando Scianna dialoga con Alberto Bianda e Paolo Jannuzzi (The Red Box)
Ufficio Stampa:
Andrea Ravagnan
tel: (+39) 0512194833
cinetecaufficiostampa2@comune.bologna.it
Documenti
Tipo di File: DOC Dimensione: 40.00 Kb
Tipo di File: PDF Dimensione: 1.08 Mb
Tipo di File: JPG Dimensione: 1.31 Mb