
TEMPO DI VIVERE
(A Time to Love and a Time to Die, USA/1958) di Douglas Sirk (132')
"Non ho mai creduto tanto alla Germania in guerra quanto vedendo questo film americano girato in tempo di pace. [...] Sirk sa farci vedere le cose così da vicino che le tocchiamo, le respiriamo. Il volto di un morto congelato sotto la neve del fronte russo, le bottiglie di vino, un appartamento tutto nuovo in una città in rovina, ci crediamo come se fosse stata una Caméflex da cinegiornale a filmarli e non una grossa camera cinemascope maneggiata da chi bisogna proprio chiamare maestro" (Jean-Luc Godard).
precede
CHARLOTTE ET VERONIQUE, OU TOUS LES GARÇONS S'APPELLENT PATRICK (Francia/1957) di Jean-Luc Godard (21')
Su una sceneggiatura di Rohmer, che Godard modificò ampiamente, un balletto di seduzioni mancate fra un bugiardo intraprendente (Jean-Claude Brialy) e due amiche, che corteggia contemporaneamente tra Saint-Germain-des-Prés, i giardini di Luxembourg e il quartiere latino.

Tariffe:
Biglietto intero: 4,50
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311
Documenti
Recensione di Jean-Luc Godard su "Cahiers du cinéma" n. 94, aprile 1959, pag. 51 (Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca)
Tipo di File: PDF Dimensione: 2.01 Mb