
BANDE À PART
(Francia/1964) di Jean-Luc Godard (95')
Un poliziesco-sentimentale, in una Parigi ripresa con semplici camera-car sul lungo Senna. Una corsa mozzafiato tra le sale del Louvre. Un passaggio 'musical' davvero indimenticabile. "Le Mépris era un film a colori, in scope, girato in Italia. [...] Mi sono detto: 'Farò di Band à part un piccolo film di serie Z come certi film americani che mi piacciono', come i film di Fuller, qualcosa di simile". (Jean-Luc Godard)
precede
La critica. Cinéma & Politique
LE BEL INDIFFERENT (Francia/1957) di Jacques Demy (29')
"Mi piacciono soltanto i film che somigliano ai loro autori. Con Jacques Demy s'impiega mezz'ora a fare il giro di Place de L'Étoile in automobile. [...] Le bel indifférent non è poi un film così lento. Somiglia piuttosto a quelle auto sportive costrette, data la formidabile potenza del motore, a girare in prima in città. È un film che sale in crescendo e senza crollare fino a un punto estremo di tensione". (Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n. 92, 1959)

Tariffe:
Biglietto intero: 4,50
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311
Documenti
Recensione di Jean-Luc Godard su "Cahiers du cinéma" n. 92, febbraio 1959, pag. 36-37 (Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca)
Tipo di File: PDF Dimensione: 415.44 Kb