Assalto al cielo. Le immagini del '77


Giovedì 9 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.30
Conduce Gian Luca Farinelli
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.30
Montaggio sui fatti del marzo '77 e sul Movimento studentesco a cura di Fulvio Baglivi (60')
Introduce e commenta Fulvio Baglivi
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.15
(Italia/2017) di Andrea Ruggeri (42')
Incontro con Andrea Ruggeri
A seguire, saranno proiettate due clip di circa 15' ciascuna che mostrano i Dodo e gli Skiantos al concerto del 1978 a Bologna e i Dodo con i circoli giovanili nel 1978 a Milano.
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.15
(Italia/1977) di Nanni Moretti (103')
Precede un estratto di Andrea Pazienza: il segno di una resa invincibile (Italia/1983) di Luca Raffaelli e Rodolfo Roberti (15')
Venerdì 10 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/2002) di Guido Chiesa (59')
precede
LA LIBERTÀ NELL'ARIA. (S)BRANI, URLA E VAGITI DELLE RADIO DEL '77 Montaggio sulla nascita delle radio libere a cura di Fulvio Baglivi (20')Introduce Fulvio Baglivi
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.00
a cura dell'Archivio della Cineteca (55')
precede
CAVART 1975: ARCHITETTURE IMPOSSIBILI (Italia/1975) di Piero Brombin (15')Introduce e commenta Piero Brombin
Sabato 11 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/2012) di Cristina Torelli, Paolo Luciani e Roberto Torelli (71')
Precede un montaggio di materiali Rai sul Festival Internazionale della Poesia di Castelporziano svoltosi
a Roma nel 1979 (31') -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.15
(Desperate Living, USA/1977) di John Waters (91')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
23.59
(Saturday Night Fever, USA/1977) di John Badham (119')
Domenica 12 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.15
(Ai no Korida, Giappone/1976) di Nagisa Oshima (102')
Lingua originale con sottotitoli
Giovedì 16 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.00
(Italia/1977) di Giuseppe Bertolucci (90')
Precede R.A.F. Reperto Archeologico Filmico (Italia/1976) di Maurizio Zaccaro, finto cinegiornale ispirato alla rivista di satira politica "Il Male".
Venerdì 17 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.15
(Italia/2016) di Paola Columba (52')
Incontro con Paola Columba e Anna Pramstrahler (Casa delle donne per non subire violenza Onlus)
Sabato 18 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
23.59
(Eraserhead, USA/1977) di David Lynch (89')
Lingua originale con sottotitoli
Domenica 19 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.30
(The Deer Hunter, USA-GB/1978) di Michael Cimino (182')
Lingua originale con sottotitoli
Mercoledì 22 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/1976) di Alberto Grifi (58')
precede
IL PRETESO CORPO (Italia/1977) di Alberto Grifi (19')Giovedì 23 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.00
(Italia/1979) di Ermanno Olmi (62')
seguono
BENE! QUATTRO DIVERSI MODI DI MORIRE IN VERSI (Italia/1974-1977) di Carmelo Bene (98')
LIVING AL RONCATI (4') -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.00
(Italia-Francia/1976) di Marco Ferreri (108')
Venerdì 31 marzo
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.45
(Italia/1977) di Paolo e Vittorio Taviani (114')
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni