

PADRE PADRONE
(Italia/1977) di Paolo e Vittorio Taviani (114')
Palma d'Oro nel 1977, con il suo realismo venato di straniamenti brechtiani, venne salutato come "metafora sociale sulla lotta tra il vecchio e il nuovo": il film, come il romanzo autobiografico di Gavino Ledda, diventarono lettura e visione obbligata per la generazione dei liceali dell'epoca e oltre. Una success story del più profondo dopoguerra italiano: il bambino sardo strappato alla scuola per farne un pastore impone la propria silenziosa volontà al dispotismo arcaico del padre, studia, se ne va e diventa professore di glottologia: come dire sintesi esemplare d'emancipazione e riappropriazione identitaria. (pcris)
Copia proveniente da CSC - Cineteca Nazionale
Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311