Da Garibaldi al 'caimano'. Come il cinema ha raccontato l'Italia. Luci e ombre della storia nella sala buia


Lunedì 14 novembre
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.45
(Italia/2000) di Marco Tullio Giordana (114')
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.00
(Italia/2011) di Davide Ferrario (100')
Al termine, incontro con Davide Ferrario
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.40
(Italia/2011) di Davide Ferrario (100')
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Martedì 15 novembre
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.15
(Italia/2011) di Serena Tommasini Degna (105')
Al termine, incontro con Enrico Brizzi, Serena Tommasini Degna e altri viaggiatori.
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Giovedì 17 novembre
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/1991) di Daniele Luchetti (93')
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Venerdì 18 novembre
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/1989) di Nanni Moretti (89')
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Mercoledì 30 novembre
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Italia/2007) di Paolo Sorrentino (110')
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni