

I CENTO PASSI
(Italia/2000) di Marco Tullio Giordana (114')
La vita ostinata e contraria e la morte per assassinio mafioso del giovane Peppino Impastato, che nella siciliana Cinisi degli anni Settanta, dalle onde d'una radio libera, affrontò le cosche, le connivenze, le corruzioni, le complicità omertose e gli atti truci di un sistema di potere arcaico e all'apparenza inattaccabile. I cento passi sono quelli che separano la casa di Impastato dal palazzo di Tano Badalamenti, che ne ordinò l'esecuzione. Un racconto italiano preciso, significativo, utile; Marco Tullio Giordana si sintonizza con lo sdegno civile del 'paese migliore', orchestrando bene asciuttezza e sentimento. Ottimo ruolo per Luigi Lo Cascio, negli anni non lontani in cui il cinema italiano sembrava non poter fare a meno di lui. (pcris)
Copia proveniente da CSC - Cineteca Nazionale
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Tariffe:
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici e Sostenitori della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Riduzione Endas: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311