

PALOMBELLA ROSSA
(Italia/1989) di Nanni Moretti (89')
"Il film non solo restituisce con forza il dramma del 'popolo comunista' alle prese con le disillusioni del 1989, ma ne amplia il valore rendendone universale il senso di pena e sconfitta umana al di là della parte politico-ideologica direttamente rappresentata" (Paolo D'Agostini, uno dei critici che, negli anni, hanno continuato a considerare Palombella rossa il capolavoro di Moretti). L'ultimo atto di Michele Apicella, dirigente Pci smemorato e pallanuotista che sbaglierà il rigore della vita, galleggia tra vasta riflessione sul presente e autoanalisi per via metaforica, con qualche hommage felliniano. Ma il colpo di puro genio è la citazione della sequenza finale del Dottor Zivago. (pcris)
Precede un frammento di Cinico TV (Edizioni Cineteca di Bologna 2011) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Tariffe:
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici e Sostenitori della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Riduzione Endas: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311