Mercoledì 10 marzo 201019.45
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni

UNA DONNA SPOSATA

(Une femme mariée: suite de fragments d'un film tourné en 1964, Francia/1964) di Jean-Luc Godard (98')

"In Une femme mariée non c'è dramma, non ci sono situazioni drammatiche. Si tratta unicamente di istanti fisici: come se mi avessero chiesto di seguire qualcuno e di riportare il più possibile foto e informazioni su di lui. [...] Une femme mariée è ventiquattrore della vita di una donna che aspetta un bambino, non sa se il padre è il marito o l'amante, non sa con chi dei due continuerà a vivere". (Jean-Luc Godard)

In collaborazione con Centro delle Donne Città di Bologna. Biblioteca Italiana delle Donne
Introduce la protagonista Macha Méril
Sarà presente Annamaria Tagliavini (direttrice Biblioteca delle Donne)

precede
ANTICIPATION OU L'AMOUR EN L'AN 2000
(Francia-Germania-Italia/1967) di Jean-Luc Godard (20')  - Episodio del film collettivo Amore attraverso i secoli
Un trattato sulla prostituzione, vista nell'anno 2000. Cosa significa riscoprire il significato di un bacio. L'ultimo film girato con Anna Karina. E il suo ultimo sguardo in macchina, sorridente e dolente.

Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli Lingua originale con sottotitoli

Tariffe:

Biglietto intero: 4,50
Studenti e carta giovani: Euro 4,00
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Dettagli sul luogo:
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311

Link

'Una donna sposata' e la censura italiana.

Come la censura italiana ha accolto il film (sito Italia Taglia).

Le foto dell'incontro al Lumière (@ Giancarlo Donatini)

Fondo Giuseppe Galliadi (Archivio Fotografico Cineteca di Bologna)

Archivio Pellicole Cineteca di Bologna