Sabato 13 febbraio 201018.15
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni

QUESTA È LA MIA VITA

(Vivre sa vie, Francia/1962) di Jean-Luc Godard (80')

Dodici quadri come stazioni della tragedia di Nana che scivola nella prostituzione e poi trova una morte violenta e rubata. Sul volto di Anna Karina in lacrime mentre guarda La Passion di Jeanne d'Arc di Dreyer, si riflette la fragilità di un'eroina sperduta nella crudeltà e nell'indifferenza metropolitana. Indimenticabile il ballo solitario improvvisato da Nana intorno al biliardo. Presentato alla Mostra di Venezia del 1962, vinse il Premio speciale della giuria.

Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli Lingua originale con sottotitoli

Tariffe:

Biglietto intero: 4,50
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Dettagli sul luogo:
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311

Link

'Questa è la mia vita' e la censura italiana

Come la censura italiana ha accolto il film (sito Italia Taglia)

Fondo Giuseppe Galliadi (Archivio Fotografico Cineteca di Bologna)