Giovedì 11 febbraio 201020.00
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni

LA DONNA È DONNA

(Une Femme est une femme, Francia-Italia/1961) di Jean-Luc Godard (85')

Primo film di Godard a colori e in cinemascope, "deriva da una frase di Chaplin: 'La tragedia è la vita in primi piani; la commedia è la vita in campi totali'. Mi sono detto: farò una commedia in primi piani; così il film sarà tragicomico. [...] Il film non è una commedia musicale. È l'idea della commedia musicale. Ho esitato molto prima di fare scene veramente musicali. Alla fine ho preferito suggerire l'idea che i personaggi cantino utilizzando la musica, ma continuando a farli parlare normalmente" (Jean-Luc Godard).

Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli Lingua originale con sottotitoli

Tariffe:

Biglietto intero: 4,50
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Dettagli sul luogo:
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311

Link

'La donna è donna' e la censura italiana

Come la censura italiana ha accolto il film (sito Italia Taglia)

Galleria fotografica (Fondo Giuseppe Galliadi, Archivio Fotografico Cineteca di Bologna)