Venerdì 5 febbraio 201019.45
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni

AGENTE LEMMY CAUTION, MISSIONE ALPHAVILLE

(Alphaville, une étrange avventure de Lemmy Caution, Francia/1965) di Jean-Luc Godard (98')
Godard evoca l'immagine del futuro - ossia l'Utopia in nero di Alphaville, metropoli alienata e disumana, dominata dal cervello elettronico Alpha 2000, che ha cancellato le facoltà di pensare e ricordare - negli spazi gelidi e asettici del presente (la Parigi del 1965). Il viaggio di Eddie Constantine negli inferi della tecnocrazia riecheggia i comics, il cinema di Lang e Murnau, la poesia di Éluard e soprattutto l'Orfeo di Cocteau.

precede
MONTPARNASSE-LEVALLOIS (episodio di Paris vu par.., Francia/1965) di Jean-Luc Godard (18')
Una ragazza ama un uomo a Montparnasse e un altro a Levallois e crede di avere scambiato gli indirizzi delle lettere a loro inviate. Da un racconto di Giraudoux, narrato da Belmondo in La donna è donna, poi ripreso da Rohmer in Racconto d'inverno, un aneddoto vivace e dai colori accesi.

Introduce Goffredo Fofi

Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli Lingua originale con sottotitoli

Tariffe:

Biglietto intero: 4,50
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Dettagli sul luogo:
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311

Link

'Alphaville' e la censura italiana

Come la censura italiana ha accolto il film (sito Italia Taglia)

Fondo Giuseppe Galliadi (Archivio Fotografico Cineteca di Bologna)