
2X50 ANS DE CINEMA FRANÇAIS e THE OLD PLACE
2X50 ANS DE CINEMA FRANÇAIS (GB-Francia/1995) di Jean-Luc Godard e Anne-Marie Miéville (50')
Un viaggio lungo la storia del cinema e della critica francese (Langlois, Truffaut, Daney), in un dialogo con Michel Piccoli. Un contributo polemico al centenario della storia del cinema: cioè la commemorazione della prima proiezione a pagamento. "Sappiamo dove si colloca la filiazione simbolica di Godard: nella prima fila di poltrone della Cinémathèque Française, in rue de Messine, nella fascinazione dell'attesa e dello schermo bianco. Chi potrà meravigliarsi dell'ultima inquadratura?". (Laurent Roth)
Copia proveniente da La Cinémathèque de Toulouse
THE OLD PLACE (Svizzera-USA/1998) di Jean-Luc Godard e Anne-Marie Miéville (46')
Commissione del MOMA di New York. Glossa delle sue Histoire(s). "Godard attribuisce al cinema il compito che Benjamin assegnava allo storico: quello di salvare dall'oblio le immagini e gli uomini vittime della storia. In ogni immagine, scrive Benjamin, citato da Godard/Miéville, 'il passato entra in risonanza, il tempo di un lampo, con il presente, per formare una costellazione'. In The Old Place, la traversata della tripla storia del XX secolo, dell'arte e del cinema, diventa viaggio nelle stelle e il museo un planetario". (Cyril Neyrat)

Tariffe:
Biglietto intero: 4,50
Studenti e carta giovani: Euro 4,00
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311