Mercoledì 19 maggio 201017.30
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni

HISTOIRE(S) DU CINEMA - 1B. UNE HISTOIRE SEULE. 2A. SEUL LE CINEMA. 2B. FATALE BEAUTE

HISTOIRE(S) DU CINEMA - 1B. UNE HISTOIRE SEULE (Francia/1988) di Jean-Luc Godard (41')
In un tessuto di citazioni che vanno da Heidegger a Janis Joplin, Godard evoca la solitudine dello storico (se stesso), l'invenzione dei Lumière, la morte dell'immagine, la sua resurrezione e le fanciulle in fiore.

HISTOIRE(S) DU CINEMA - 2A. SEUL LE CINEMA (Francia-Svizzera/1994) di Jean-Luc Godard (26')
Ciò che solo il cinema ha potuto. Una lunga conversazione tra Godard e il critico Serge Daney. Sovrimpressioni, strati di immagini. Citazioni: Welles, Rivette, Murnau...

HISTOIRE(S) DU CINEMA - 2B. FATALE BEAUTE (Francia-Svizzera/1994) di Jean-Luc Godard (27')
"Il cinema non è un'arte né una tecnica: un mistero". Come la bellezza fatale delle dive: Ava Gardner, Lauren Bacall, Hedy Lamarr. Sabine Azéma interpreta un testo filosofico sulla bellezza.

Copie provenienti da La Cinémathèque de Toulouse

Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli Lingua originale con sottotitoli

Tariffe:

Biglietto intero: 4,50
Studenti e carta giovani: Euro 4,00
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni 

Dettagli sul luogo:
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311