I mercoledì del documentario


Mercoledì 8 gennaio
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
(Danimarca-Norvegia-GB/2012) di Joshua Oppenheimer (108')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.15
(Israele-Francia-Belgio-Germania/2012) di Dror Moreh (95')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.00
(Italia/2013) di Andrea Segre (84')
Mercoledì 15 gennaio
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.30
(USA/1960) di Lionel Rogosin (89')
Copia restaurata da Cineteca di Bologna
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
19.30
(Italia-Algeria-Belgio/2012) di Chafik Allal e Claudio Capanna (64')
precede
LETTERE ITALIENE , SGUARDI DALL'ITALIA CHE CAMBIA (episodi 1, 3 e 5)
(Italia/2013) a cura di Federico Micali e Yuri Parrettini (18')Al termine incontro con Claudio Capanna, Jonathan Ferramola (direttore di Terra di Tutti Film Festival), Francisca Rojas (poetessa), Akio Takemoto e Darien Levani (due degli autori di Nuove lettere persiane)
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
21.45
(Italia/2013) di Daniele Gaglianone (92')
Introduce Daniele Gaglianone
In collaborazione con FICE Emilia-Romagna
Mercoledì 22 gennaio
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.00
(Italia/2012) di Carlo di Carlo (112')
Al termine incontro con Carlo di Carlo
Mercoledì 29 gennaio
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.00
Ignoti alla città (Italia/1958, 11'), Firenze di Pratolini (Italia/1959, 17'), Stendalì (suonano ancora) (Italia/1960, 11'), La canta delle marane (Italia/1962, 11'), Tommaso (Italia/1965, 11'), La briglia sul collo (Italia/1972, 15')
-
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.00
(Italia/2013) di Mariangela Barbanente e Cecilia Mangini (80')
Al termine incontro con Cecilia Mangini e Mariangela Barbanente