English version

Il doppio. Max Mack

Il regista tedesco Max Mack nacque nel 1884, nel 1933 emigrò a Londra, dove morì nel 1973. Dopo aver lavorato in provincia come attore di teatro tra il 1906 e il 1910, passò a Berlino e al cinema, alla Vitascope di Jules Greenbaum, scrisse sceneggiature per Viggo Larsen e altri, e tra il 1911 e il 1935 diresse un totale di 127 film, la maggior parte dei quali putroppo perduti. Cosa si può dire di un regista quando il 90 per cento delle sue opere è andato perduto? I tre film del programma si collocano su registri estetici ed emotivi del tutto diversi: Der stellungslose Photograph, Zweimal gelebt e Der Andere sono rappresentativi della produzione internazionale del 1912 e valgono qui a rappresentare numerose altre pellicole che trattano di perdita di sé e sdoppiamento della personalità o che mostrano film nel film.