ZORA LA VAMPIRA

Nazione: Italia
Anno: 2000
Durata: 105'
Edizione: 2000
Sezione: Lungometraggi

Cast and Credits

Sc.: Marco e Antonio Manetti - F./Cam.: Federico Schlatter - Mont./Ed.: Federico Maria Maneschi - Mus.: Francesco "Squarta" Caliguri, Skratch Dj Gruff - Int./Cast: Toni Bertorelli (Dracula), Micaela Ramazzotti (Zora), Selen (Vampira), Chef Ragoo (Zombie), Lori Bofta (Dafne), Carlo Verdone (commissario Lombardi), Raffaele Vannoli (Servitore), G Max (Lama), Lampadread (Rasta), Rude Mc (rapper sul palco), Tormento (Cianuro), Turi (Rocco), Elda Alvigini (ragazza piercing), Alessia Barela (tossica) - Prod.: Marco Scaffardi e Carlo Verdone per Virginia Produzioni - C.G.G./Fin.Ma.Vi - Distr.: Cecchi Gori


Sinossi

Transylvania, anno 2000. Sulla torre più alta del castello del Conte Dracula c'è un'enorme parabola satellitare. Dracula, stanco di bere sempre lo stesso sangue, decide di spostarsi in Italia affascinato dalle immagini trasmesse dalla tv. Qui si accorge ben presto che la vita dei profughi rumeni è molto dura: si ritrova infatti ad abitare, con il suo fedele servitore, in una casa pulciosa nella periferia di Roma, vicina ad un centro sociale. Dracula comincia a frequentare il centro sociale e si imbatte in un mondo particolare fatto di rap, hip hop, reggae e comitati politici, dove incontra Zora una giovane scrittrice che gli cambierà la vita. Zombie MC è l'unico ad intuire che quello strano individuo è Dracula il vampiro e quindi, per salvare dalle sue grinfie la sua amica Zora, parte alla caccia con un singolare esercito.


Regia

Marco Manetti, Antonio Manetti

Marco Manetti è nato a Roma nel 1968. Antonio Manetti è nato a Roma nel 1970. Insieme hanno curato la regia di molti videoclip per, tra gli altri, il Piotta, Alex Britti, Flaminio Maphia, DJ Enzo, Assalti Frontali, Tiromancino e Riccardo Senigallia. Come Manetti Bros hanno preso parte al film horror ad episodi dal titolo De Generazione (1994), con un episodio dal titolo Consegna a domicilio. Dal 2000 dirigono le opere: Zora la vampira (2000), Piano 17 (2005), Cavie (2009), L’arrivo di Wang (2011), Paura 3D (2012), Song ‘e Napule (2013), Amore e malavita (2017) e il documentario Palermo Pride (2015). Dal 2006 dirigono la serie televisiva L’ispettore Coliandro trasmessa su Rai2.