

ADIEU PHILIPPINE
(Francia-Italia/1962) di Jacques Rozier (103')
Un giovane tecnico della televisione, già richiamato per la guerra d'Algeria, conosce due ragazze che aspirano a fare le attrici, flirta con entrambe, esce con l'una all'insaputa dell'altra. Tutt'intorno Parigi e poi la Corsica risplendono di nuova libertà narrativa e sentimentale. Ma quella parola, adieu, chiude l'orizzonte. Il primo film di Jacques Rozier porta a compimento ideale Tous les garçons s'appellent Patrick, cortometraggio d'esordio di Godard, e indica la strada a Jules e Jim. Resterà un film amatissimo dai compagni di strada: "Per nient'altro che questo la nouvelle vague doveva esistere, per filmare personaggi di quindici o vent'anni avendo con loro uno scarto di dieci anni, quello che basta per prendere le distanze senza perdere per strada il giusto tono" (François Truffaut). (pcris)
Restaurato da Cinémathèque française e A17 con il supporto di CNC - Centre national du cinéma et de l'image animée, in collaborazione con Les Archives audiovisuelles de Monaco, Cinémathèque suisse e Extérieur Nuit.


Tariffe:
Interi € 6,00
10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca
Prenotazioni: amicicineteca@cineteca.bologna.it
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311