

SÁTÁNTANGO
(Ungheria/1994) di Béla Tarr (450')
450 minuti. Capolavoro. "Sátántango è conosciuto come uno dei film più lunghi e spogli di avvenimenti della storia del cinema: un film di sette ore e mezza dove sembra non accada nulla se non una frode, l'immaginazione di un movimento, che si auto-dissipa riportandoci al punto di partenza. Eppure, nulla è più distante da un'opera 'formalista'. Al contrario, Sátántango è uno degli ultimi grandi film materialisti storici. In questo film che si srotola tra due rintocchi di campana, a cui danno il cambio: un tic tac ostinato d'orologio, una frase ostinatamente ripetuta da un ubriaco, i rumori di bicchieri riempiti e scolati, una fisarmonica, il ritmo del tango, e soprattutto il rumore quasi ininterrotto della pioggia sulla pianura ungherese, non vi è nulla che non appaia interamente materiale, interamente sensoriale" (Jacques Rancière).
Si effettueranno due intervalli, nel secondo dei quali è previsto un buffet light a cura del Centro Costa

Tariffe:
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici e Sostenitori della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311