

LO SCEICCO BIANCO
(Ita/1952) di F. Fellini (86')
A seguire
GUGLIELMO IL DENTONE
(Ita/1965) di L. F. D'Amico (38')
Introduce Gianni Canova
Lo sceicco bianco doveva dirigerlo Lattuada, invece lo fece Fellini. Comunque lo sceneggiarono assieme e fu Federico a proporre il mio nome. Disse che, avendomi visto in teatro, scommetteva che avrei fatto bene il ruolo. Con Federico durante la lavorazione ci divertimmo un mondo. Voleva un personaggio ignorante, rozzo, e io glielo feci come voleva lui. Il film, proprio per il suo contenuto di critica di costume, fu molto boicottato e anche per questo non ebbe successo. E così nacque la leggenda che io ero negato per il cinema.
Alberto Sordi
Per la sceneggiatura mi rifeci ai racconti che avevo scritto per il Marc'Aurelio in cui si riflettevano i miei pensieri sulla natura spietata delle storie d'amore, sull'amore giovanile che si confronta con la realtà dolceamara, sulla luna di miele che si irrancidisce, sulle delusioni dei primi tempi del matrimonio e sull'impossibilità di riuscire a conservare i romantici sogni iniziali.
Federico Fellini

Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 1.06 Mb