Visioni Italiane / Visioni Doc
Visioni Italiane
TRANSUMANZA
(Italia/2013) di Salvatore Mereu (6')
Dopo  una giornata passata a transumare al seguito dello zio, Elias ha un  solo sollievo: guardare il cielo e sognare altri luoghi.
NON È SUCCESSO NIENTE
(Italia/2013) di Chantal Toesca (12')
Un giorno, per vincere la solitudine, Anna si iscrive a una squallida gita in pullman.
PRETI
(Italia/2012) di Astutillo Smeriglia (15')
La  divertente e complicata ricerca della verità e di Dio da parte di un  giovane prete, guidata da un collega più anziano e più esperto. Sesso e  omofobia in convento.
37°4S
(Francia/2013) di Adriano Valerio (12')
Situata  a metà strada tra Città del Capo e Rio de Janeiro, Tristan da Cunha  ospita da due secoli una piccola comunità considerata come la più  isolata al mondo.
Visioni Doc
BRING THE SUN HOME
(Italia/2013) di Chiara Andrich, Giovanni Pellegrini (54')
Maura  e Rosa, due donne di un villaggio senza luce di El Salvador,  frequentano un corso per analfabeti in India per diventare tecnici  dell'energia solare.
Tariffe:
Biglietto giornaliero
Intero: 5,00 E
Ridotto: 4,00 E (Amici e Sostenitori della Cineteca, Associazione Kinodromo, Tessera Arci, Studenti dell'Università di Bologna)
     Numero posti: 174
     Aria Condizionata
     Accesso e servizi per disabili
  Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
    Tel. 051 2195311
          

				
  
																			




