

FRANKENSTEIN
FRANKENSTEIN (USA/1910) di J. Searle Dawley (16')
FRANKENSTEIN (USA/1931) di James Whale (71')
"Pensare a una storia che parlasse alle misteriose paure sepolte nella nostra natura, e che risvegliasse brividi di orrore": così Mary Shelley sulla genesi di Frankenstein, icona intramontabile e fonte di infinite riletture. In occasione del bicentenario dell'uscita del romanzo, una rassegna, che proseguirà nel cartellone di novembre, ne ripercorre le principali trascrizioni cinematografiche. Primo appuntamento con il classico Universal nell'impareggiabile interpretazione di Boris Karloff e il primo adattamento datato 1910, prodotto dalla Edison.
Accompagnamento al piano di Daniele Furlati
Incontro con Lilla Maria Crisafulli, Giacomo Manzoli e Gino Scatasta (Università di Bologna)
Rassegna promossa da Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne e Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna con il patrocinio del Comune di Bologna


Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311