

AMERICA 1929: STERMINATELI SENZA PIETÀ
(Boxcar Bertha, USA/1972) di Martin Scorsese (88')
"America 1929 apparteneva a un nuovo genere inaugurato da Gangster Story, che all'epoca aveva un pubblico assiduo. Vi ricordate lo slogan pubblicitario ‘Sono giovani, si amano e uccidono'? Noi li amavamo, erano formidabili e indossavano dei vestiti stupendi. Roger [Corman] mi disse soltanto: ‘Leggi la sceneggiatura, riscrivi quello che vuoi ma ricordati che ci deve essere un po' di nudo, almeno ogni quindici pagine. Magari una spalla, o una gamba giusto per mantenere vivo l'interesse del pubblico'". (Martin Scorsese)
segue
MIRROR, MIRROR
(episodio di Amazing Stories, USA/1986) di Martin Scorsese (24')
Scorsese fa incursione nel genere horror dirigendo un episodio della serie televisiva ideata e prodotta da Steven Spielberg Amazing Stories. "Realizzare la storia di un uomo che aveva una crisi nervosa nella sua casa, con poco dialogo e molta atmosfera, era un'esperienza nuova per me". Per la colonna sonora chiama Michael Kamen, apprezzato per le musiche di La zona morta di Cronenberg.


Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311