

NO DIRECTION’S HOME: BOB DYLAN
(USA-Giappone-GB/2005) di Martin Scorsese (208')
Non poteva che compiersi questo incontro tra la voce più dissonante dell'America in metamorfosi e il suo regista mitografo, che ne ha raccontato nascita, morte ed estasi. Dylan è il cantore di una generazione che si è complicata la vita, non accettando mai di rimanere uguale. Scorsese ne percepisce l'inquieta ricerca culturale e la fa entrare nel suo cinema acceso. Dedicato al periodo 1961-63, ma universale. (Roy Menarini)
precede
BAD
(USA/1986) di Martin Scorsese (18')
Versione integrale del videoclip del brano di Michael Jackson. Nel prologo in bianco e nero Jackson è un giovane che, uscito da una scuola prestigiosa, fa ritorno nel povero quartiere newyorkese in cui vive la famiglia. Agli amici, capeggiati da Wesley Snipes, che lo accusano di non essere un ‘duro' risponde con la celebre coreografia (a colori) ambientata in una stazione della metropolitana.


Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311