

A CASA TUTTI BENE
(Italia/2018) di Gabriele Muccino (105')
con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Ivano Marescotti
Incontro con Stefano Accorsi
Una grande famiglia si ritrova a festeggiare le nozze d'oro dei nonni sull'isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un'improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata, costringendo tutti a restare sull'isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.
"(...) 'Girare con questo cast è stata un'avventura davvero potente e intensa - racconta Muccino - anche euforizzante: eravamo consapevoli di maneggiare una materia importante, tutti dovevano misurarsi con un'unica creatura dalle molte teste qual è la famiglia. Teste che con grande facilità rischiano di confliggere tra loro. Gli attori - continua il regista - hanno molto amato il progetto, si sono sentiti 'protetti' dalla mia visione. E' stato un viaggio in qualche modo unico e memorabile anche perché spesso gli attori erano sul set tutti insieme allo stesso tempo: oltre a essere tutti belli e bravi, interagiscono di continuo. Una grande coralità'. (...) Ed è l'amore, anche, a muovere le scelte dei personaggi di A casa tutti bene, 'l'amore è tutto quello che muove il mondo, scatena le bufere, ci fa nascere, non ci vuol far smarrire. In fondo è un film su tutto: sulla vita, sulle nostre esistenze, sulla difficoltà di convivere con chiunque, dal partner ai figli ai genitori. Una storia che racconta, e qui rubo una frase a un adolescente del film, quanto è dura 'essere giusti'. Tutti questi personaggi vogliono esserlo, ma nella vita è la cosa più difficile'."
Alessandra Vitali, "La Repubblica"
Serata promossa da Unipol Banca
Accadde domani
Tariffe:
Biglietto intero: 6,00€
Ridotto (over 60, clienti Unipol Banca, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), soci Coop Dozza, Card Musei Metropolitani Bologna, studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, Agis Cinema, ragazzi fino a 11 anni, militari): 5,00€
Ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Informazioni
366-9308566 /328-2596920 (dalle ore 20.30)
andrea.morini@cineteca.bologna.it
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 89.06 Kb