

DUNKIRK
(USA-GB-Francia/2017) di Christopher Nolan (106')
con Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles
Nel 1940, dopo l'invasione della Francia da parte della Germania Nazista, migliaia di soldati alleati si ritirano sulle spiagge di Dunkerque e, circondati dall'esercito tedesco, attendono di essere evacuati.
Premi Oscar 2018 per il miglior montaggio (Lee Smith), miglior sonoro (Mark Weingarten, Gregg Landaker e Gary A. Rizzo), miglior montaggio sonoro (Richard King e Alex Gibson)
"Nolan si distingue da tutti i suoi predecessori. Se ogni grande film di guerra contiene un punto di vista sulla storia (magari pacifista, come La sottile linea rossa), lui decide invece di proiettare, fin dal primo minuto, lo spettatore nel caos della guerra: un'esperienza immersiva e totalizzante, un panico controllato coincidente con quello dei soldati in rotta, tra bombardamenti, naufragi, colpi di mitraglia e quant'altro. (...) A determinare questo risultato è decisivo il ruolo della struttura narrativa, che ripartisce l'azione in tre scenari limitrofi con tre temporalità diverse: la terra (una settimana), il mare (un giorno), il cielo (un'ora). Nolan decostruisce la trama alternando frammenti delle tre linee narrative in un montaggio complesso (viste anche le diverse durate degli episodi), ma straordinariamente padroneggiato. (...) L'approccio, più sensoriale che razionale, alla materia, acquista concretezza drammatica nei gesti e negli sguardi degli attori, scelti alla perfezione: le movenze adolescenziali di Fionn Whitehead (Tommy), l'espressione stoica di Mark Rylance (Mr. Dawson ), gli occhi del pilota Tom Hardy: il volto coperto dalla maschera a ossigeno, recita solo con quelli."
Roberto Nepoti, "La Repubblica"
Tariffe:
Biglietto intero: 6,00€
Ridotto (over 60, clienti Unipol Banca, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), soci Coop Dozza, Card Musei Metropolitani Bologna, studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, Agis Cinema, ragazzi fino a 11 anni, militari): 5,00€
Ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Informazioni
366-9308566 /328-2596920 (dalle ore 20.30)
andrea.morini@cineteca.bologna.it
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 97.88 Kb