

LORO 1
(Italia/2018) di Paolo Sorrentino (100')
con Toni Servillo, Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci
Faccendieri ambiziosi e imprenditori rampanti, cortigiane - vergini per niente candide che si offrono al drago, addestrate da molti anni di pubblicità sessiste e trasmissioni strillate - politici corrotti, giullari, acrobate: è il circo che sta intorno a Silvio Berlusconi.
"Un giorno dovremo deciderci a ragionare sulle epifanie di Paolo Sorrentino. Si tratta della dimensione più lacerante del suo cinema, quella destinata - in passato come in futuro - a dividere nettamente gli schieramenti dei sostenitori e dei detrattori. Se il termine "visionario" non fosse così abusato, il regista italiano lo meriterebbe a pieno titolo. Al tempo stesso, però, il ricorso incessante a forme di anti-realismo e a onirismi di ogni genere sembra costringerlo a un ruolo (assai contestato) di generatore automatico di metafore. (...) Anche in Loro 1 (che è certamente ingiudicabile senza la sua seconda parte) la sovrastruttura immaginaria la fa da padrone, e appare sempre più chiara l'ironia, se non l'autoironia, con cui ormai Sorrentino mette in scena il suo arsenale visionario quasi a giocare con quello che la gente si aspetta - pecorelle e rinoceronti, freak e escort, burattini, macchiette e orientalismi, e così via. E per quanti cali di vento narrativi emergano, per quante discontinuità e insistenze alberghino in Loro 1, tutto viene perdonato, elettrizzato e scosso dall'audacia e dalla libertà di Paolo Sorrentino, l'unico regista italiano che, oltre a fare l'autore, con i suoi film commenta criticamente che cosa significa essere autori oggi. Le sue citazioni sono, contemporaneamente, sentiti omaggi e brutali autoparodie, in un gioco spesso irritante ma di cui non vogliamo in alcun caso fare a meno."
Roy Menarini, "Mymovies"
Accadde domani
Tariffe:
Biglietto intero: 6,00€
Ridotto (over 60, clienti Unipol Banca, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), soci Coop Dozza, Card Musei Metropolitani Bologna, studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, Agis Cinema, ragazzi fino a 11 anni, militari): 5,00€
Ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Informazioni
366-9308566 /328-2596920 (dalle ore 20.30)
andrea.morini@cineteca.bologna.it
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 87.04 Kb