

LORELLO E BRUNELLO
(Italia/2017) di Jacopo Quadri (85')
Un anno nella vita dei due gemelli Lorello e Brunello, seguendo il loro duro lavoro di agricoltori nel podere in Maremma in cui hanno trascorso la vita. "Volevo vivere con loro per capire. Capire le regole della campagna, dell'allevamento, delle semine, dei raccolti. Questo è anche il racconto di un assedio. Abbiamo davanti agli occhi l'immagine di due contadini, lavoratori ma soprattutto esseri umani, che smettono di essere ciò che sono nel momento in cui diventano solo produttori di merci e vengono assediati dal grande mercato globale. Insieme a loro è sotto assedio l'esistenza dell'intera dimensione di vita e di economia contadina" (Jacopo Quadri)
Dopo la proiezione, assaggio di arrosticini di pecora di La Fattoria di Tobia (o, alternativa veg, formaggio di pecora) e un bicchiere di vino rosso di San Vito.
In collaborazione con Il Mercato Ritrovato
Incontro con Lorello Biondi
Tariffe:
Interi € 7,00 (ridotto 6€)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311