

ACTA GENERAL DE CHILE
(Cile-Cuba/1986) di Miguel Littín (240')
"Il mio film è il resoconto di un testimone. Ho usato il cinema come un taccuino - una trascrizione di appunti. Ecco perché l'ho chiamato actas (atti)". Esiliato in Messico dopo il colpo di stato del '73, Littín rientra clandestinamente nel paese nel 1985 e gira questo imponente documentario che denuncia le condizioni del Cile sotto la dittatura di Pinochet. Tra gli intervistati, Fidel Castro e Gabriel García Márquez, che nel 1985 pubblica Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile.
Introduce Rodrigo Diaz (Festival del Cinema Latino Americano di Trieste)
Nell'intervallo tra la prima e la seconda parte light buffet a cura del Centro Costa

Tariffe:
Interi € 6,00
10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca
Prenotazioni: amicicineteca@cineteca.bologna.it
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311