

A CIAMBRA
(Italia-Francia-Germania/2017) di Jonas Carpignano (117')
"Un film bello e commovente. Entra così intimamente nel mondo dei suoi personaggi che hai la sensazione di vivere con loro". Parole di Martin Scorsese, produttore esecutivo di questo secondo lungometraggio di Jonas Carpignano. Punto di partenza un corto omonimo del 2014. Location la Ciambra, quartiere di Gioia Tauro abitato da una comunità rom ("un luogo imprevedibile e ingovernabile dove tutto ciò che può succedere succede almeno dieci o quindici volte al giorno" spiega il regista). Cinema del reale alla massima potenza, che si lascia influenzare dalle biografie dei suoi protagonisti (il giovane Pio Amato e la sua famiglia) e che offre uno sguardo autentico su un territorio segnato dalla povertà, dalla criminalità e dalla convivenza tra rom, italiani e immigrati africani.
segue
ERA IERI
(Italia/2016) di Valentina Pedicini (15')
Giò ha tredici anni, vive nel Sud Italia ed è a capo di una banda di ragazzini. È segretamente innamorata di Paola ed è pronta a competere con i rivali maschi pur di conquistare il suo cuore.
Introduce Gian Luca Farinelli
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
La proiezione sarà programmata contemporaneamente nelle due sale del Cinema Lumière e presso i Laboratori delle Arti UniBo
Tariffe:
Ingresso: 6 € (ridotto 5 €)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311