![](../../../../imageserver/titleimage/files/Rassegne2017/PucciPucci/cosecheverranno.jpg)
![Bookmark and Share](http://s7.addthis.com/static/btn/lg-share-en.gif)
LE COSE CHE VERRANNO
(L'avenir, Francia-Germania/2016) di Mia Hansen-Løve (100')
con Isabelle Huppert, André Marcon, Roman Kolinka
Nathalie (una strepitosa Isabelle Huppert) è una professoressa di filosofia che vive a Parigi con figli e marito. Quando quest'ultimo la lascia per un'altra, scopre una rinnovata libertà e la possibilità di reinventarsi una nuova vita. Vincitore dell'Orso d'argento per la miglior regia all'ultima Berlinale, il film seduce come una ballata intima e sensuale che celebra la vita e il desiderio incessante di rinascere.
"Con la leggerezza profonda che caratterizza tutte le sue opere, la regista francese Mia Hansen-Løve, erede dichiarata degli autori della Nouvelle Vague, spesso paragonata a Eric Rohmer, dipinge nell' 'Avenir' (...) il ritratto di una moglie, madre e insegnante di filosofia alle prese con quei momenti dell'esistenza in cui sembra che tutto congiuri per farci crollare. (...) Nei panni di Nathalie, Huppert si muove con la naturalezza che la rende una delle migliori attrici della scena internazionale, fragile e brusca, esile e forte, in un'altalena che avrà sicuramente colpito l'attenzione del presidente di giuria Meryl Streep (...). In una commedia hollywoodiana avremmo visto lo stesso personaggio, nella stessa situazione, correre dall'analista o dal chirurgo plastico, partire per un viaggio catartico intorno al mondo oppure fare l'amore con l'allievo bello e intelligente (...). Ma siamo in un sensibile racconto alla francese dove può succedere, in tutta naturalezza, che una filosofa lavi i piatti dopo cena, oppure versi lacrime solitarie senza tralasciare gli impegni di insegnante esigente."
Fulvia Caprara, 'La Stampa'
Orso d'Argento per la miglior regia, Festival di Berlino 2016
Tariffe:
Biglietto intero: 6,00€
Ridotto (over 60, clienti Unipol Banca, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari): 5,00€
Ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Informazioni
366-9308566 /328-2596920 (dalle ore 20.30)
andrea.morini@cineteca.bologna.it
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 127.11 Kb