

GRAMSCI 44
(Italia/2016) di Emiliano Barbucci (66')
Prima di essere tradotto nel carcere di San Vittore, nel dicembre del 1926 il deputato comunista Antonio Gramsci, trascorse 44 giorni di confino nell'isola di Ustica. Poche settimane che gli furono tuttavia sufficienti per fondare la ‘Scuola dei confinati politici'. Un'esperienza unica, che rappresentò per i confinati un modo di sopravvivere alla lenta e logorante morte intellettuale a cui erano condannati, ma che servì anche ad arginare l'analfabetismo, coinvolgendo gli isolani di ogni età e stato sociale.
Incontro con Emiliano Barbucci, Emanuele Milasi (sceneggiatore del film) e Matilde Altichieri (Fondazione Gramsci Emilia-Romagna)
La rassegna, promossa da Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Cineteca di Bologna, ricorda Gramsci a ottant'anni dalla scomparsa.
Tariffe:
Interi € 6,00
10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca
Prenotazioni: amicicineteca@cineteca.bologna.it
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 144
Aria condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 0512195311