

IL BACIO AZZURRO
(Italia/2014) di Pino Tordiglione (75')
Anteprima nazionale
Una di quelle storie raccontate lentamente alla fiamma di un camino e vuole educare all'importanza dell'acqua come bene fondamentale di tutti, in modo egualitario. Rispettarla significa prevenire gli sprechi, gli inquinamenti, l'usurpazione del diritto di tutti a possederla e farne uso.
"Il film racconta l'Anima dell'acqua sotto l'aspetto spirituale ed esoterico, Essa viene espressa come entità, persona. E' narrativa di noi stessi in cicli. L'opera è delicata, romantica, comunica poesia, emozioni: un tutt'uno con le stagioni. Esprime il linguaggio del pensiero, delle intenzioni dell'uomo che riverberano nell'acqua dove tutto diviene dialogo, assume forma, si riflette. L'opera risalta percezioni, sensibilità, evidenzia l'habitat del suono che proferisce melodie, vibrazioni, bisbigli. Qui tutto è goccia. Qui mamma acqua arretra un po', cede il passo alle favole del vecchio rabdomante affinché sveli all'uomo il suo antico e magico mistero: la vita" (Pino Tordiglione)
Realizzato con il patrocinio di ONU UN Water for Life 2014 Water Decade 2005-2015 dell'UNESCO
Alla presenza del regista Pino Tordiglione, del giovane protagonista Lorenzo D'Agata e degli interpreti Claudio Lippi e Sebastiano Somma
Precede la proiezione una conversazione sui temi dell'acqua con Andrea Segrè (presidente di Last Minute Market) e Patrizio Roversi (conduttore tv).
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua e nell'ambito della campagna 'Un anno contro lo spreco'

Tariffe:
Ingresso libero

Accesso e servizi per disabili
Tel. 0512195311