

PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ
(Italia/RFT/Spagna 1965) di Sergio Leone (100')
Versione italiana
Il mito era fondato. Per un pugno di dollari non era stato il primo western italiano, ma aveva stabilito un canone. L'epopea della frontiera si corrompeva nell'allucinazione grottesca, implodeva nella commedia dell'arte. [...] L'anno dopo, Per qualche dollaro in più già poteva fregiarsi di seconda tavola d'un trittico, la 'trilogia del dollaro'. C'era ancora Clint Eastwood, smilza e ambigua figura del Bene, ed il nerovestito e volpino Lee Van Cleef. Insieme, per diverse ragioni, contro una degna incarnazione del Male, Gian Maria Volonté. [...] Ritorni del rimosso sulle note d'un carillon, spettacolare resa dei conti, campi lunghissimi senza vie di fuga, cadaveri accatastati e poi via, la compagnia si scioglie, il cacciatore di taglie e il vendicatore solitario ognuno per la sua strada, fino al prossimo giro. Per qualche dollaro in più è trionfo d'una già salda retorica d'autore, ed è un film sull'amicizia virile, come infiniti western classici, e come poi ogni film di Sergio Leone. (pcris)
Restauro promosso da Fondazione Cineteca di Bologna, Leone Film Group e realizzato dal laboratorio L'Immagine Ritrovata. Si ringrazia Alberto Grimaldi.
Proiezioni in versione inglese con sottotitoli italiani

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311