DIE ANDERE HEIMAT - CHRONIK EINER SEHNSUCHT
(Germania/2013) di Edgar Reitz (220')
"L'ambientazione è la solita, il villaggio di Schabbach, ma lo sfondo è quello della Germania rurale di metà Ottocento, in un periodo di fame e povertà, segnato dall'emigrazione verso il lontano Sud America. Reitz narra la storia di due fratelli di fronte al più difficile dei dilemmi: restare o lasciare la propria terra, con genitori vecchi e malati e una modernità che sembra sempre alle porte ma non giunge che attraverso echi lontani. [...] Reitz, rispetto a un terzo capitolo denso ma interlocutorio, sembra in questo caso avere idee chiarissime, e nella Germania del 1842 - senza peraltro eccedere in didascalismi - individua un passaggio storiografico epocale, tra Prussia e provincia, artigianato e progresso tecnologico, collettività e identità, aspirazioni personali e regole comunitarie" (Roy Menarini).
Al termine incontro con Edgar Reitz
In collaborazione con Festival del film Locarno - L'immagine e la parola e Goethe-Zentrum Bologna
Tra la prima e la seconda parte piccolo rinfresco in collaborazione con il Centro Costa
Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Carta Giovani (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00
10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca
Prenotazioni: amicicineteca@cineteca.bologna.it
Tessere, riduzioni e convenzioni
Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311