IL CASO MATTEI
(Italia/1972) di Francesco Rosi (116')
Introduce Gian Luca Farinelli
A dieci anni dalla scomparsa del presidente dell'Eni, Rosi ne ripercorre la carriera e studia le ipotesi sul misterioso incidente aereo che ne causò la morte. Un vibrante e complesso film-inchiesta animato dall'interpretazione antimimetica di Volonté. "È come se l'ingegner Mattei perforasse non solo il sottosuolo per estrarne metano e petrolio, ma la coscienza della nazione, risvegliandola e mobilitandola" (Ugo Casiraghi). Palma d'Oro a Cannes, ex aequo con La classe operaia va in paradiso. (aa)
Restaurato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L'Immagine Ritrovata in collaborazione con The Film Foundation, Paramount Pictures e Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Il restauro è stato finanziato da Gucci, Eni e The Film Foundation.
Serata promossa da Mare Termale Bolognese
precede
ore 21.40
Quattro incontri sull'arte a Bologna con Eugenio Riccomini
LA RAMPOGNA DEL PROFETA. GIACOMO ROSSI NELLA CHIESA DI S. GIULIANO
Presenta Eugenio Riccomini
In collaborazione con Sovrintendenza ai Beni Architettorici e Paesaggistici per le Province
di Bologna, Modena e Reggio Emilia
Serata promossa da Mare Termale Bolognese
Tariffe:
Ingresso libero
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 239.85 Kb