STRADA PROVINCIALE DELLE ANIME / IL MONDO DI LUIGI GHIRRI
STRADA PROVINCIALE DELLE ANIME
(Italia/1991) di Gianni Celati (58')
La dispersione delle parole è il titolo dell'omaggio, a cura di Ermanno Cavazzoni e Jean Talon, che il Comune di Bologna ha voluto dedicare a Gianni Celati, alla sua opera di scrittore, traduttore e documentarista. In Strada provinciale delle anime, Celati percorre il delta del Po, lo stesso paesaggio della raccolta Verso la foce, su una corriera azzurra insieme ad amici e parenti. Li segue, in auto, l'amico e fotografo Luigi Ghirri. "Sembra quasi che l'autore voglia scavalcare il caos visivo del presente e l'ammassarsi di false immagini per recuperare una tradizione che si colloca tra Zavattini e il neorealismo, tra Antonioni e Fellini" (Marco Antonio Bazzocchi).
IL MONDO DI LUIGI GHIRRI
(Italia/1999) di Gianni Celati (52')
A pochi mesi dalla scomparsa, Celati dedica il suo secondo documentario all'amico Luigi Ghirri, uno dei maggiori fotografi italiani. "Riprende gli amici che lo ricordano, i critici che ne raccontano l'importanza, la figlia e gli amici che parlano a ruota libera, per finire sulle immagini di una lunga, allegra tavolata su un fiume, mentre le immagini di Ghirri sono proiettate su un lenzuolo mosso dal vento" (Paolo Mereghetti). In un teatro degli attori leggono brani che fanno risalire a Ghirri, come si trattasse di un poeta o di un filosofo, parole che raccontano di vedute di cieli, di lune nel pozzo, di luoghi che avevano l'aria di appartenere a qualcuno, di sguardi come forme di individualità incolpevole.
Introduce Gianni Celati
Evento promosso da Comune di Bologna, Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, Biblioteca Salaborsa, Istituzione Bologna Musei | MAMbo, Fondazione Cineteca di Bologna in collaborazione con Giulio Einaudi editore.
Si ringraziano Vitagraph e Pierrot e la Rosa
Tariffe:
Ingresso libero
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 232.36 Kb