

L'ECLISSE
(Italia-Francia/1962) di Michelangelo Antonioni (126')
L'eclisse è la lucida descrizione del fenomeno di un'assenza che si apre fra un uomo e una donna, dividendoli e allontanandoli irreversibilmente. Ma l'estraneità fra i due giovani (lei, borghese annoiata, lui, cinico rampante), è calata da Antonioni in un clima di corteggiamento giocoso e adolescenziale, così da rendere ancora più crudele il vuoto che li separa. L'Italia del miracolo economico è condensata nelle splendide sequenze della Borsa, dominate dalla "violenza del denaro". Nella parte finale, mostrando un paesaggio urbano ridotto a linee geometriche, disumanizzato, alienato, Antonioni raggiunge una forma di astrazione figurativa. (rch)
Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Sostenitori Lumière, Amici e Sostenitori della Cineteca € 4,50
AGIS (no festivi) € 5,00
Studenti e Carta Giovani (no sabato e festivi), Over 60 € 4,00
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311