![](../../../../imageserver/titleimage/files/lumiere/febbraio2012/thekid.jpg)
![Bookmark and Share](http://s7.addthis.com/static/btn/lg-share-en.gif)
IL MONELLO
(The Kid, USA/1921) di Charlie Chaplin (68')
Primo lungometraggio e apoteosi dell'opera di Chaplin. "All'inizio, in un mondo angelico, regna l'armonia. Poi le regole mettono fine all'anarchia celeste e scatenano la guerra. Le ali di Charlot e quelle del monello Jackie Coogan cominciano a essere scomode. Il film finisce con un trionfo della regola che pare anche un happy end. Ma, a ben guardare..." (João Bénard da Costa).
precedono
LE VOYAGE DANS LA LUNE (Francia/1902) di Georges Méliès (12')
LA SORTIE DE L'USINE LUMIÈRE À LYON (Francia/1895) di Auguste e Louis Lumière (1')
L'ARRIVÉE D'UN TRAIN À LA CIOTAT (Francia/1896) di Auguste e Louis Lumière (1')
La meraviglia e il segreto del cinema allo stato puro: in una manciata di secondi, lo spettacolo cinematografico ai suoi esordi. E quel treno non si è più fermato.
Introduce Emiliano Morreale
Tariffe:
Biglietto intero: Euro 6,00
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni
![](../../../../imageserver/thumb_luoghi/files/immagini/luoghi/azzo_gardino/salablu.jpg)
Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311