

FUORI ORARIO
(After Hours, USA/1985) di Martin Scorsese (96')
Introduce Enrico Ghezzi
Se una notte d'estate un viaggiatore si perdesse tra le strade buie, le stanze d'artista dark e le cantine punk di Soho, New York, la sua avventura sarebbe trascinante e terrificante, e anche molto divertente, purché si abbia un senso del divertimento piuttosto cupo. Fuori orario è forse il più sperimentale dei film di Scorsese, angosciosa lacerazione del tessuto della commedia urbana: la sua traiettoria dominante è la caduta, il suo impegno più evidente lo stile. Ci fu chi parlò di Kafka, chi di un "itinerario cristologico", e forse meglio di tutti Richard Schikel lo rinominò "Ulysses in Nighttown": la cultura letteraria d'un secolo sembra premere sulle disavventure dello yuppie informatico Griffin Dunne, a dir poco sgomento mentre la sirena insonne Rosanna Arquette lo introduce ai misteri underground della Manhattan 1985. (pcris)
Tariffe:
Biglietto intero: Euro 6,00
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311