

MEAN STREETS
(USA/1973) di Martin Scorsese (112')
Primo degli indimenticabili trattati antropologici sulla vita a Little Italy secondo Martin Scorsese in cui ciò che più conta è l'ordine morale della Strada (e dei capibanda, e dei preti) e dove, a dispetto delle apparenze, la violenza emotiva è esponenzialmente più terribile di quella fisica. Aggiornata la lezione artistica del padre cinematografico Kazan e metabolizzata quella linguistica di Fuller - "studiavo i suoi carrelli per ore" - in Mean Streets l'uso più espressivo della macchina da presa e il montaggio serrato scandito a colpi di una colonna sonora di grande effetto, parlano già un idioma tutto scorsesiano. (cc)
Copia ristampata a cura di Park Cirkus
precede
IT'S NOT JUST YOU, MURRAY!
(USA/1964) di Martin Scorsese (15')
Nel secondo corto realizzato da studente alla New York University, il giovane regista "si ispira a uno dei suoi zii per mostrarci un cinquantenne che sguazza in un benessere materiale conquistato dopo trent'anni di delinquenza [...] Disseminando il film di riferimenti cinefili, Scorsese tratteggia lo scenario di una commedia musicale che rimanda alle coreografie di Busby Berkeley, mentre il finale evoca Fellini anche se in termini che sfiorano talvolta il pastiche puro e semplice" (Thomas Sotinel).

Tariffe:
Soci FICC: Euro 4,50
Studenti, Carta giovani (no sabato e festivi): Euro 4,00
Amici e Sostenitori della Cineteca: Euro 3,50
Over 60: Euro 3,50
Tessere, riduzioni e convenzioni

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311