

COMO ERA GOSTOSO O MEU FRANCÊS
(Brasile/1971) di Nelson Pereira dos Santos (84')
servito con Moscato Passito di Ezio Cerruti
L'azione si svolge nel primo Cinquecento. È un'allegoria degli anni Sessanta? O una risposta brasiliana a Fuoco! o a La più bella serata della mia vita? Non lo so, ma Pereira dos Santos, padre con Glauber Rocha del cinema novo brasiliano, ci offre una commedia deliziosa, sensuale e complessa sul malinteso culturale tra i primi colonizzatori francesi e portoghesi e la sconfitta nel loro incontro con gli indigeni. Per me il capolavoro del cinema brasiliano.
Cosa bere mentre mangi il tuo francese? Chi pensa che i francesi hanno un sapore amaro sarà felice di degustare questo nettare sottilmente fruttato ma mai zuccherato o pesante, grazie al tocco delicato del vignaiolo e l'acidità e la vivacità naturale delle sue uve indigene (ma non cannibali). (jn)
Introducono Jonathan Nossiter, Nelson Pereira dos Santos ed Ezio Cerruti
Tariffe:
Biglietto intero
Primo ingresso: Euro 13
Secondo ingresso: Euro 11
Terzo e successivi ingressi: Euro 8
Biglietto ridotto *
Primo ingresso: Euro 11
Secondo ingresso: Euro 9
Terzo e successivi ingressi: Euro 7
*Riduzione valida per Amici e Sostenitori della Cineteca, soci Slow
Food e possessori Carta Più Feltrinelli
Ad ogni vino, verrà abbinato un prodotto del Mercato della Terra

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311
Documenti
Ezio Cerruti
Un vino vivo. Elogio dell'imperfezione
Tipo di File: FLV Dimensione: 14.59 Mb
Nelson Pereira dos Santos
La lingua e la scelta degli attori
Tipo di File: FLV Dimensione: 16.96 Mb
Nelson Pereira dos Santos
Una favola sul presente - Un travelling umano
Tipo di File: FLV Dimensione: 29.29 Mb