

TIFFANY E I TRE BRIGANTI
(Die drei Räuber, Germania/2007) di Hayo Freitag (75')
Una carrozza percorre la foresta di notte. Tre feroci briganti, armati di un'ascia, un fucile a tromba e un soffietto a pepe, la bloccano per rapinarla. Ma l'unico tesoro che trovano è Tiffany, un'orfanella che sta andando a vivere in un orfanotrofio, una tetra magione governata da un'istitutrice malefica. Tiffany, bimba impertinente e coraggiosa, non ha nessuna voglia di dirigersi là: facendo credere ai briganti di essere figlia di un ricco maharaja, si fa portare nella loro caverna, da dove riuscirà, con il suo entusiasmo e la sua determinazione, a cambiare la loro vita e quella dei bambini dell'orfanotrofio, colorandola di sfumature nuove e inaspettate.
Tratto dal libro di Tomi Ungerer, un classico della prima infanzia, il film è stato apprezzato molto dallo scrittore alsaziano-irlandese, inizialmente scettico riguardo a un adattamento della sua opera, molto breve, che riteneva inadatta a essere sviluppata come lungometraggio. Il risultato è un film realizzato con tecniche di animazione tradizionali dai colori brillanti e dalle musiche spiritose che dettano il ritmo dell'azione: Tiffany e i tre briganti emoziona e diverte, regalandoci scene buffe e surreali. Il film ha vinto il Premio del Pubblico al Festival di Annecy nel 2008 ed è uno dei titoli più amati nella programmazione di Schermi e Lavagne.
In occasione di "Otto giorni per l'infanzia", manifestazione promossa da Comune di Bologna, Università di Bologna-Facoltà di Scienze della Formazione (Dipartimento di Scienze dell'Educazione), Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna
Animazione. Per tutti

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311