

I FRATELLI DINAMITE
(Italia/1949) di Nino e Toni Pagot (87')
Il nostro viaggio nella storia del cinema di animazione propone un'altra tappa tutta italiana. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1949 insieme a La Rosa di Bagdad, contende a questo film il primato di essere stato il primo lungometraggio di animazione italiano mai realizzato e il primo a utilizzare il Technicolor.
Disegnata da Osvaldo Piccardo e Osvaldo Cavandoli (futuro creatore della celebre Linea), la pellicola è stata restaurata nel 2004 dalla Cineteca Italiana in digitale. Il film è stato prodotto dalla Pagot Film di proprietà dei due fratelli registi, protagonista della stagione dei Caroselli grazie alla creazione di personaggi quali Calimero e il draghetto Grisù.
Il film racconta, attraverso una struttura a episodi, le peripezie dei tre fratelli Dinamite Din, Don e Dan: dopo essere cresciuti liberi in mezzo alla natura su un'isola selvaggia in seguito a un naufragio, vengono ritrovati e riportati alla civiltà. Dovunque si presenteranno (a scuola, al concerto, al Carnevale di Venezia... ) creeranno assoluto scompiglio. A unire i diversi episodi, corrispondenti alle varie situazioni che si trovano ad affrontare i tre fratelli, i racconti della loro zia, che ne narra le caotiche e divertenti imprese durante un tè con le amiche.
Animazione. Dai 4 anni in su

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311