

MAI MAI MIRACLE
(Maimai Shinko to sennen no mahô, Giappone/2009) di Sunao Katabuchi (93')
Shinko frequenta la terza elementare nel Giappone rurale degli anni ‘50 del Novecento. Ora lontani dai ritmi frenetici delle grandi città, mille anni prima questi luoghi ospitavano un centro importante del Giappone feudale, dove viveva una principessa solitaria della stessa età di Shinko. La bambina, curiosa e impertinente così come il ricciolo che le cade dispettoso sulla fronte (e che lei chiama "Il mio Mai Mai"), conosce Kiiko, appena arrivata da Tokyo, timida e insicura. Insieme a lei, Shinko, ispirata dai racconti del nonno, si immerge in un mondo fantastico, alla scoperta di antiche storie, di personaggi dimenticati, di paesaggi non ancora modificati dalla mano dell'uomo.
Il film, che è stato presentato a diversi festival tra cui Locarno, Annecy e Toronto, è prodotto dalla giapponese Madhouse, che ha collaborato con Hayao Miyazaki per la produzione di Il castello errante di Howl; lo stesso regista Katabuchi ha avviato la sua carriera di animatore proprio come assistente alla regia di Miyazaki per Kiki - Consegne a domicilio. Dal punto di vista visivo molti sono i richiami allo stile del maestro dell'animazione giapponese, al quale Katabuchi si ricollega anche nell'assunzione del punto di vista dei bambini per raccontare la sua storia di formazione e avventura.
Versione originale con traduzione in oversound
Animazione. Dai 6 anni in su
Presentazione a cura di Francesco Vitucci (Associazione Tamakori, www.takamori.it)

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311