

LA COSA DA UN ALTRO MONDO
(The Thing from Another World, USA/1951) di Christian Nyby e Howard Hawks (87')
Militari e scienziati di una base americana al polo nord risvegliano una creatura extraterrestre ibernata tra i ghiacci. Da un racconto di John W. Campbell, è uno dei capisaldi della fantascienza anni Cinquanta. L'alieno vegetale (il celebre ‘carotone'), umanoide assetato di sangue, prototipo dello space invader, si carica in epoca di guerra fredda di simboli e significati inquietanti. Trent'anni più tardi, John Carpenter porterà all'estremo gli elementi orrorifici nel remake quasi omonimo. (aa)
segue
LA JETÉE (Francia/1962) di Chris Marker (27')
Parigi. Un futuro post-apocalittico in cui gli esseri umani si sono rifugiati nei sotterranei dopo il disastro nucleare. Un uomo viaggia nel tempo per salvare il presente. Il photo-roman di Marker si compone di sole immagini fisse accompagnate da un commento verbale atemporale. Meditazione lirica sul tempo e sulla memoria, al confine tra fantascienza e nouvelle vague. (aa)
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Tariffe:
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00

Numero posti: 174
Aria Condizionata
Accesso e servizi per disabili
Il nostro cinema aderisce al circuito CinemAmico: è possibile utilizzare l’applicazione MovieReading® per i film di cui è prevista audiodescrizione e/o sottotitolazione sull'applicazione.
Tel. 051 2195311